Cerchi una valida alternativa alla GoPro per riprese estreme e attività sportive? Ecco quali sono le migliori action cam alternative a GoPro da acquistare oggi, scelte per caratteristiche e rapporto qualità prezzo.
GoPro è il produttore leader nel settore delle action cam, con diversi prodotti considerati top di gamma, ma sul mercato esistono numerose action cam alternative altrettanto valide per tutti gli amanti di sport estremi e riprese in prima persona in grado di fare riprese in 4K o in Full HD.
A seconda delle proprie esigenze, è possibile trovare un'alternativa economica alla GoPro ma altrettanto valida per chi vuole realizzare riprese amatoriali o documentare le proprie attività sportive.
Prima di scegliere la migliore action cam alternativa a GoPro è bene tenere conto di alcune caratteristiche che andranno ad influenzare il prezzo finale e la modalità di utilizzo dell’action cam.
È consigliato scegliere un modello che supporti non solo il Full HD, ma anche un formato inferiore come il 1280x720 pixel, e magari anche il 4K, supportando le registrazioni a 30fps sia quelle a 60fps. Alcune alternative di fascia alta potrebbero offrire anche video a 120fps per realizzare riprese in slow motion.
È importante tenere conto anche della possibilità di ampliare la memoria tramite una MicroSD, della durata della batteria e della presenza di uno stabilizzatore ottico o digitale che riduca il tremolio e l’oscillazione, per ottenere video più fluidi e stabili.
L’action cam deve essere inoltre resistente agli urti e avere un buon livello di impermeabilità nel caso si vogliano effettuare riprese subacquee.
Vediamo ora quali sono le migliori action cam alternative a GoPro, nella fascia di prezzo da 50 a 200 Euro, con relative caratteristiche tecniche principali e campi di utilizzo.
1. Akaso V50 Elite
La miglior alternativa Gopro con comandi vocali
La Akaso V50 Elite è la migliore action cam alternativa a GoPRo, con risoluzione 4K a 60fps, supporto WiFi e in grado di realizzare registrazioni chiare e nitide ad alta qualità.
Supporta i comandi vocali, permettendo di comunicare con l’action cam tramite 4 frasi in inglese, per poter iniziare o terminare le riprese video, scattare una foto e spegnere la telecamere senza dover premere alcun pulsante manuale.
È dotata di un display IPS touch screen da 2 pollici che semplifica la gestione delle impostazioni e permette di vedere le riprese senza doversi collegare ad un PC.
È anche possibile rivedere i video sul proprio smartphone tramite l’app dedicata Akaso DV, che gestisce le impostazioni dell’action cam anche a distanza.
L’action cam Akaso V50 Elite garantisce riprese subacquee fino a 40 metri di profondità grazie ad una gestione della pressione dell’acqua migliore rispetto alle tradizionali fotocamere impermeabili.
Lo stabilizzatore digitale integrato permette la realizzazione di video fluidi e più uniformi durante le riprese in movimento; questa funzione è però disabilitata quando sono selezionati i formati 4K 60FPS, 2.7K 60FPS, 1080P 120FPS o tutta la risoluzione video 720P.
2. Akaso V50X
La migliore alternativa GoPro 4K e WiFi sotto i 100 Euro
La Akaso V50X è un’ottima alternativa economica alla GoPro, una videocamera sportiva con supporto per registrazioni in 4K Ultra HD ad alta qualità in molteplici modalità: slow motion, foto ferma, registrazione in loop, angolo di visualizzazione opzionale, immersione, timelapse, autoscatto.
Questa action cam è dotata di una custodia che la rende impermeabile fino a 40 metri, e presenta una modalità apposita per l’immersione che può filtrare la luce rossa sott’acqua.
La stabilizzazione video digitale permette di correggere le vibrazioni della fotocamera per ottenere filmati più fluidi e nitidi.
Il telecomando da polso wireless da 2,4 GHz permette di gestire l’action cam in maniera più comoda e veloce. Il telecomando però non è impermeabile.
L’angolo di visualizzazione della telecamera raggiunge un’ampiezza massima di 140° e può essere modificata dalle impostazioni dell’action cam stessa, per scegliere la visualizzazione più adatta per ogni situazione.
La parte posteriore dell’action cam offre un display touch screen da 2 pollici che permette di controllare buona parte delle impostazioni della telecamera e permette di controllare la visuale durante le riprese, oltre che a visualizzare foto e video dopo averle realizzati.
3. Akaso Brave 7
Funzionalità 4K, ottima impermeabilità e buona qualità immagine
La Akaso Brave 7 è un’action cam adatta per qualsiasi ripresa in qualsiasi tipo di ambiente luminoso o meno, grazie all'ampia apertura F/1.8 che permette una maggiore acquisizione della luce, profondità di campo e velocità dell’otturatore.
È possibile registrare video in 4K a 30 fps e foto da 20MP. Tra le caratteristiche più innovative di questa alternativa a GoPro ci sono i due schermi a colori che permettono di vedere più facilmente ciò che si sta riprendendo.
La tecnologia antivibrazione a sei assi permette di realizzare filmati fluidi, e di sfruttare l’action cam anche durante gli sport estremi. È possibile scegliere tra diversi angoli di visualizzazione, a partire da 70 gradi, 110 gradi, 140 gradi fino al super grandangolo da 170 gradi. Con la funzione di correzione della distorsione, si otterranno risultati calibrati e più realistici sia per quanto riguarda le foto sia le riprese video.
Questa caratteristica, sommata alle numerose modalità di scatto (slow motion 4x a 720P per 120 fps, timelapse, timeloop, scatto a tempo, foto a raffica, autoscatto), permettono di scatenare la propria creatività e realizzare riprese e foto uniche. E la possibilità di usare il controllo vocale per scattare foto e registrare, aumenta ancora di più le possibilità di utilizzo.
Non manca infine la funzione di riduzione del rumore del vento, per migliorare le prestazioni audio, ed è anche possibile collegare un microfono esterno per garantire un suono più chiaro e di qualità migliore.
Con questa alternativa alla GoPro, con livello di impermeabilità IPX8, è possibile registrare video sotto la pioggia, oppure sott’acqua, per immortalare momenti di nuoto, surf, snorkeling e altri sport acquatici, il tutto senza necessità di una custodia esterna.
La Akaso Brave 7 permette di editare le foto direttamente sul proprio smartphone utilizzando l’apposita app, rendendo il video editing ancora più intuitivo e semplice anche per i principianti. La batteria da 1350 mAh garantisce fino a 110 minuti di registrazione video 4K.
4. Akaso V50 Pro
La action cam essenziale ed economica
La Akaso V50 Pro è una delle migliori alternative a GoPro, è un’ottima fotocamera per gli amanti delle riprese in azione e sport estremi, un modello dalle prestazioni interessanti e ad un prezzo accattivante.
Questa fotocamera simil Gopro offre uno schermo touch screen da 2’’ e molteplici modalità di scatto ed è particolarmente indicata agli amanti degli sport acquatici, infatti in dotazione si trova la custodia impermeabile fino a 30 metri. Questa action cam inoltre è dotata di una modalità specifica per l’immersione, che filtra la luce rossa per realizzare filmati e scatti dai colori più realistici.
EIS e giroscopio sono anti-shake, offrendo un effetto di ripresa stabile e chiaro. La risoluzione video di questa Action Cam è molto alta, infatti registra a 4K a 30fps e foto da 20MP.
È possibile collegare un microfono USB esterno, per registrare l'audio del video in modo chiaro anche in luoghi rumorosi. Con il telecomando wireless è possibile controllare a distanza la fotocamera per scattare foto e registrare quando non è possibile raggiungere la fotocamera.
Il grandangolare è regolabile fino a 170° per catturare aree più ampie ed è possibile scegliere fino a 4 opzioni tra cui extra largo / largo / medio / stretto.
La Akaso V50 Pro, possiede inoltre WiFi integrato, infatti, grazie alla connessione tramite l’App "iSmart Pro +", la telecamera può essere facilmente collegata ai propri dispositivi. È presente anche un’uscita HDMI integrata che permette di collegare l’action cam alla TV per visualizzare le riprese realizzate.
5. Wolfang GA400
L’action cam alternativa migliore di fascia media
La Wolfang GA400 è una action camera compatta adatta per realizzare video in 4K a 60 fps e foto a 20MP. La versatilità di questa action cam è data dal grandangolo regolabile e dalla possibilità di impostare l’ISO per adattare le impostazioni a seconda della situazione. Inoltre nella parte inferiore della Wolfang GA400 è presente un foro compatibile con la maggior parte dei treppiedi.
È possibile scegliere tra diverse modalità di ripresa tra cui Timelapse, Loop Recording, Long Exposure, Immersione, Slow Motion e Distortion Correction.
Supporta la tecnologia EIS che permette una stabilizzazione elettronica avanzata integrata con il giroscopio, in grado di rilevare i cambiamenti di posizione e movimento. In questo modo i video risultano molto fluidi anche durante le riprese effettuate in rapido movimento.
La action cam è impermeabile 8 metri senza custodia, permettendo quindi l’utilizzo in acque poco profonde e sotto la pioggia, mentre con la custodia impermeabile garantisce l’impermeabilità fino a 40 metri di profondità.
La Wolfang GA400 supporta il WiFi e può collegarsi facilmente allo smartphone, inoltre in dotazione è presente un mini telecomando che può essere indossato per azionare più facilmente l’action cam sia per avviare filmati sia per fare degli scatti.
6. Akaso Brave 4
L’action cam compatta con grandangolo regolabile
La Akaso Brave 4 è una fotocamera tipo gopro compatta che supporta sia la risoluzione video 4K sia i video 2K; è dotata di giroscopio intelligente integrato con anti-tremore ottimizzato per la ripresa fluida e chiara di sport estremi.
La custodia rigida garantisce l’impermeabilità fino a 30 metri di profondità, mentre la funzione zoom permette di ingrandire una foto fino a 5 volte, per visualizzare tutti i dettagli.
Il grandangolo di questa action cam può essere impostato a piacimento, scegliendo tra 4 ampiezze differenti, a seconda delle proprie esigenze. È possibile scegliere tra 170 °, 140 °, 110 ° e 70°.
Dotata di WiFi, può essere facilmente connessa con il proprio smartphone tramite l’app Camping che permette di monitorare in tempo reale le registrazioni, rivedere video e foto sul telefono e condividerli comodamente sui social.
L’audio registrato è molto buono, considerato il prezzo della Akaso Brave 4, e non risulta ovattato quando si inserisce l’action cam nella custodia, anche se soffre un po’ in condizione di vento forte.
La batteria garantisce fino a 90 minuti di registrazione in 4K e 120 minuti di video in 1080p. Si può ricaricare la batteria nella fotocamera utilizzando la porta micro USB, ma è consigliato utilizzare il caricabatterie in dotazione perché è in grado di caricare contemporaneamente due batterie.
7. Akaso EK7000 Pro
L’action cam con giroscopio intelligente anti-tremore
La Akaso EK7000 Pro è una telecamera compatta con giroscopio intelligente integrato anti-tremore, che bilancia la fotocamera durante la ripresa di oggetti in rapido movimento, evitando scatti mossi o riprese sfocate.
Il display IPS touchscreen reattivo da 2” permette la gestione delle impostazioni e la visione delle anteprime e delle riprese.
La custodia garantisce l’utilizzo della Akaso EK7000 Pro fino a 40 metri di profondità nella modalità immersione, che permette di compensare la mancanza di luce rosse nelle scene subacquee per riprese più naturali e realistiche.
È possibile utilizzare la Akaso EK7000 Pro come una Dash Cam attivando le funzioni “Loop Recording” e “Upside Down”.
La Akaso EK7000 è dotata di un telecomando da polso wireless da 2,4 GHz che permette di gestire facilmente la telecamera mentre si sta facendo dello sport senza doverla impostare manualmente tramite i pulsanti sul corpo dell’action cam stessa.
Tra le risoluzioni video supportate ci sono: 4K / 25fps, 2.7K / 30fps, 1080P / 60fps, 1080P / 30fps, 720P / 120fps, 720P / 60fps e 16M, 14M, 12M, 8M, 5M @JPEG.
8. Apexcam M90-Pro
L’alternativa sportiva ideale per scatti naturali
La Apexcam M90-Pro è un’action cam sportiva adatta sia agli amatori sia ai professionisti, che si pone come una buona alternativa economica alla GoPro con le sue differenti modalità di registrazione e la possibilità di effettuare riprese fino a 40 metri di profondità con l’apposita custodia che garantisce un livello di protezione IP68.
Il sensore Sony IMX078 permette di scattare fotografie fino a 20 MP, mentre la risoluzione massima per i video in 4K è di 30 fps ma è possibile realizzare riprese anche a 1080P@60fps e a 1080P@30fps.
Il grandangolo regolabile fino a 170° permette di scattare foto e girare video senza perdere alcun dettaglio dell’ambiente circostante, per riprese più immersive.
Le immagini e le riprese della Apexcam M90-Pro sono stabilizzate mediante il giroscopio con la funzione anti-vibrazione che permette di catturare immagini nitide e movimenti fluidi.
Collegando l’action cam allo smartphone tramite WiFi è possibile visualizzare video e scatti direttamente sul proprio dispositivo, dal quale sarà più facile condividere le proprie riprese sui social. Lo smartphone può anche essere usato per scattare foto e registrare video in remoto; in alternativa è possibile usare il controllo da remoto tramite telecomando e selfie stick.
In dotazione sono presenti due batterie da 1200 mAh, per garantire un’autonomia complessiva di 200 minuti in modalità 4K. Il caricabatterie permette di ricaricare due batterie alla volta, tramite modalità semplice e modalità rapida.
Tra le varie modalità tra cui è possibile scegliere per le riprese ci sono: timelapse, scena notturna, scatto continuo, immersione, registrazione loop, autoscatto con timer.
9. COOAU SPC03
La migliore alternativa economica a GoPro
La COOAU SPC03 è una telecamera compatta dall’obiettivo grandangolare da 170° che si pone come la migliore alternativa economica a GoPro per le foto subacquee. Utilizzando l’apposita custodia impermeabile in dotazione, è infatti possibile utilizzare l’action cam fino a 40 metri di profondità.
La stabilizzazione elettronica dell’immagine aiuta le riprese ad essere più stabili e risultare più fluide anche nelle situazioni in cui la telecamera non è perfettamente immobile. La funzione di correzione della distorsione inoltre permette di eliminare l’effetto fish-eye.
Le risoluzioni video supportate sono 4K/ (60fps, 30fps), 2.7K/ 30fps, 1080P/ (120fps, 60fps, 30fps), 720P/ (240fps, 120fps, 60fps, 30fps), mentre le risoluzioni delle immagini possono essere impostate a 20 MP, 16 MP, 13 MP, 8 MP e 5 MP.
Nel menu, accessibile dal display touchscreen da 2 pollici, è possibile impostare una tra le modalità video (registrazione normale, video in loop, timelapse, slow motion) oppure una tra le modalità foto (scatto normale, timelapse, scatto continuo, autoscatto).
Collegando il proprio smartphone tramite il WiFi è possibile utilizzare il proprio dispositivo come telecomando remoto della COOAU SPC03. In dotazione è presente anche un microfono esterno e due batterie da 1350 mAh l’una.
10. Apexcam M80 Air
L'alternativa GoPro più economica sotto i 50 Euro
L’Apexcam M80 Air è una telecamera alternativa a GoPro di fascia economica con risoluzione 4K Ultra HD in grado di scattare foto in 20 MP, dotata di uno schermo da 2”.
La batteria è da 1050 mAh e permette di registrare fino a 2 ore di video a 1080p. La action cam presenta un obiettivo grandangolare regolabile fino a 170°, ed è impermeabile fino a 40 metri di profondità.
È dotata di un telecomando wireless che può essere indossato al polso, o posto su un manubrio o su un’altra superficie, a seconda delle esigenze, per scattare foto o registrare video in qualsiasi situazione.
Il WiFi integrato permette di connettersi al proprio smartphone iOS o Android, per visualizzare foto e video in tempo reale sul proprio dispositivo, e condividerli sui social.
Tra le modalità di registrazione supportate ci sono il timelapse, lo shooting continuo, l’autoscatto, il loop recording e il driving mode, permettendo una maggiore varietà di utilizzo.