Le 12 Migliori Action Cam 4K e Full HD 2023

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

ecco quali sono le migliori action camera da acquistare quest'anno Per riprese estreme in Full HD e 4K, sport all'aperto o escursioni subacquee.

Le migliori action cam oggi in commercio sono prodotte da GoPro, Yi Technology, TomTom, Sony e Garmin, partendo da una fascia di prezzo di 150 euro per i modelli economici, fino ad oltre i 500 euro per le action camera di fascia alta dotate di live view, comandi vocali, registrazione Full HD e 4K.

Quando si parla di migliori action cam, GoPro è ancora il leader indiscusso sul mercato, anche se stanno emergendo nuovi marchi come DJI, il popolare marchio di droni che ha debuttato con la DJI Osmo Action e Xiomi o Apeman tra le action cam di fascia economica.

Le action cam sono progettate per essere collegate a caschi, tavole da surf, auto e altri oggetti, e sono piccole, robuste e semplici da utilizzare, con un obiettivo in grado di riprendere in alta risoluzione e con una prospettiva grandangolare.

A differenza di qualsiasi altra fotocamera digitale, le loro piccole dimensioni e la possibilità di essere montate ovunque per filmare in prima persona e ottenere inquadrature POV (point of view) spettacolari, le hanno rese popolari tra gli appassionati di sport estremi che desiderano immortalare le loro avventure.

Un altro uso tipico è anche tra le case di produzione televisive per girare documentari e riprese estreme, come per esempio nel motocross, dove le action cam per moto vengono piazzate direttamente sui caschi.

Vediamo ora la classifica delle migliori action camera oggi sul mercato, con relativi prezzi e caratteristiche principali.

Le migliori action cam 2023

1. GoPro HERO10 Black

La migliore action cam

La GoPro HERO10 Black è la migliore action cam che possiate acquistare oggi; si tratta di una potente action cam professionale adatta a tutti gli appassionati di sport che vogliono catturare i propri momenti con video di alta qualità.

La Hero10 Black presenta una migliore stabilizzazione rispetto al modello precedente (Hero9) che passa da HyperSmooth 3.0 alla versione 4.0 di questo nuovo modello, che garantisce un allineamento aumentato fino a 45 gradi contro i 27 gradi della Hero9.

Anche la risoluzione video è migliorata, e con la Hero10 è possibile realizzare filmati in 5,3K a 60fps, video in 4K a 120fps oppure foto da 23MP. È anche presente una modalità Slow Motion 8x a 240 fps che garantisce una risoluzione pari a 2,7K.

Con questa action cam professionale, è possibile realizzare video fluidi e ad alta risoluzione, salvandoli direttamente sul Cloud per poter modificare e condividere più facilmente le proprie riprese da qualsiasi dispositivo. In alternativa al trasferimento automatico in Cloud, è possibile salvare i propri filmati tramite l’app Quik, che garantisce un’ottima velocità di trasferimento, oppure tramite USB.

La Hero10 è molto resistente, e può essere utilizzata anche per riprese subacquee fino a 10 metri di profondità. La modalità Streaming permette di trasmettere in live direttamente dalla GoPro a 1080p.

Il design moderno e il doppio display, frontale per facilitare la realizzazione di Vlog e selfie, e posteriore touch screen che permette di selezionare facilmente le varie opzioni, rendono la Hero10 la migliore action cam da portare con sé in viaggio e da utilizzare durante gli sport estremi.

2. GoPro HERO9 Black

Riprese 5k e stabilizzazione di alta qualità

La GoPro HERO9 Black resta una delle migliori action cam presenti sul mercato, in grado di registrare filmati in 5K a 30fps oppure 4K 60a fps.

Ciò che caratterizza questa action cam top di gamma sono le varie funzionalità professionali, tra cui HindSight, che cattura i video a partire da 30 secondi prima che si prema il pulsante per iniziare a registrare. Questa funzionalità è estremamente interessante, soprattutto quando si filmano movimenti che possono iniziare da un momento all’altro, senza rendercene conto. Supporta il live streaming a 1080p sui social media e la modalità Webcam.

È dotata di un sensore da 23,6 MP per video in 5K e foto da 20 MP. Il display anteriore mostra un’anteprima live che aiuta a trovare subito l’inquadratura ideale, mentre l’ampio touch screen posteriore con zoom tattile permette un controllo rapido e intuitivo.

La funzionalità HyperSmooth 3.0 permette di abilitare l’allineamento con l’orizzonte integrato nella fotocamera e la modalità Boost in tutte le impostazioni. È inoltre possibile utilizzare la funzione TimeWarp 3.0 che accorcia il tempo, che permette di selezionare la velocità reale, anche con l’audio o velocità dimezzata mentre si registra.

Non manca anche la funzionalità Slow motion, che grazie al video a 1080p240 e all’elevata frequenza dei fotogrammi con stabilizzazione HyperSmooth 3.0, è fino a 8 volte più lento.

La Hero9 Black offre il 30% in più di durata della batteria rispetto al modello precedente (Hero8) una serie di funzioni extra inclusa l’impermeabilità all’acqua e polvere.

3. GoPro Hero 8 Black

L’action camera HD top di gamma

La GoPro Hero 8 Black è una delle migliori action cam qualità prezzo sul mercato delle action cam professionali. Si tratta di una fotocamera compatta, dal design aerodinamico, adatta a tutti coloro che amano riprendere le proprie escursioni in bicicletta, motocross, sport acquatici, ecc.

La Hero 8 Black presenta un nuovo sportello laterale che permette di cambiare le batterie rapidamente, e delle guide poste sulla base che permettono di sostituire i supporti in pochi attimi. Sono presenti inoltre altri supporti sugli altri lati, adatti per l’inserimento di ulteriori accessori come flash, microfoni, schermi LCD.

La Hero 8 pesa 122 grammi compresi nelle dimensioni 29 x 48 x 66 mm, è waterproof fino a 10 metri, e ha una riduzione avanzata del rumore del vento che migliora di molto l’esperienza delle registrazioni all’aperto. 

Tecnicamente, per quanto riguarda il lato fotografico presenta un sensore CMOS da 12Mp con HDR migliorato e la possibilità di scattare nelle modalità single photo, night photo, LiveBurst, 30 fps burst e RAW. 

Dal lato video, sono supportati i formati 4K@60, 2.7K@120, 1440p120, 1080p240 e permette di registrare video in slow motion fino a 8x e looping video.

Il Time Lapse è supportato sia per i video che per le foto, con le seguenti modalità: TimeWarp video, time lapse video, time lapse photo, night lapse video, night lapse photo.

L’obiettivo della GoPro Hero 8 è più resistente agli urti, poiché presenta un vetro Gorilla Glass anti graffio, che però non è più sostituibile come nella versione Hero 7.

Entrambe le funzioni TimeWarp e HyperSmooth si presentano nella loro versione 2.0, che migliorano la stabilizzazione dei video registrati durante un’attività motoria, con tre livelli tra cui scegliere (On, Alto, Boost).

4. DJI Osmo Action

La migliore alternativa a GoPro

La DJI Osmo Action è una action camera "con gli attributi", offre un ottimo rapporto qualità prezzo ed è una delle migliori concorrenti del marchio GoPro.

Si tratta di una action cam 4K/60fps a 100Mbps, che garantisce filmati intensi e dai dettagli straordinari grazie alla tecnologia HDR che è in grado di registrare i video catturando i dettagli in maniera più dinamica e vivida, riportando così in modo fedele il contrasto tra luci ed ombre degli ambienti con illuminazione complessa.

È possibile impostare le seguenti modalità creative: Slow-Motion 8x, Esposizione personalizzabile, Timelapse, Scatto a tempo.

La funzione RockSteady assicura riprese fluide e stabili anche nelle azioni più movimentate.
La DJI Osmo Action è inoltre resistente all'acqua fino a 11 metri di profondità, e le batterie garantiscono un funzionamento ottimale anche a temperature sottozero fino a -10°C.

L’obiettivo di questa action cam è dotato di tre ottiche asferiche che riducono efficacemente i riflessi, restituendo immagini cristalline anche sotto la luce diretta del sole.

Il rivestimento protettivo e antimpronta del coprifiltro mantiene l'obiettivo al riparo da olio, acqua, sporco e altre impurità, permettendo la ripresa anche in condizioni non ottimali.

Pesa 124 grammi ed è grande 65 x 42 x 35 mm. La sua particolarità è la presenza di un doppio display: lo schermo posteriore è da 2,25” con risoluzione 325 ppi mentre quello frontale è da 1,4”, con risoluzione a 300 ppi che risulta ottimale per i selfie.

Inoltre la DJI Osmo Action può registrare fino a cinque comandi vocali per iniziare a filmare, scattare foto e spegnere la fotocamera solo con l’uso della voce.

DJI Action 2

- Prezzo 295,88 € -

5. DJI Action 2

La migliore action cam versatile e completa di accessori

La DJI Action 2 è l’action camera potente e versatile, caratterizzata da un design magnetico innovativo che permette di cambiare facilmente gli accessori, diventando così l’action cam ideale per vlogger e amanti degli autoscatti.

In particolare, il modulo touchscreen frontale è pensato per i content creator, che possono sfruttare uno schermo OLED e un Matrix Stereo a 4 microfoni per realizzare video e audio di ottima qualità.

Un altro modulo particolarmente interessante è il modulo di alimentazione con slot per schede MicroSD, che permette di registrare fino a 180 minuti.

Il corpo in lega di alluminio è estremamente leggero ma garantisce un ottimo livello di resistenza sia alla polvere sia all’acqua: la DJI Action 2 è a prova di caduta e può essere utilizzata per realizzare riprese subacquee fino a 10 metri di profondità.

Il design indossabile permette di portarla sempre con sé, sfruttando gli accessori cordino magnetico, per appendere l’action camera al collo, oppure utilizzando la fascia magnetica da indossare sulla testa per realizzare riprese sportive spettacolari. Non mancano poi gli accessori per posizionare la DJI Action 2 sul casco da moto e l’adattatore per treppiede.

La funzione HorizonSteady permette di correggere le vibrazioni e garantisce una migliore stabilità delle riprese anche quando si è in movimento, ad esempio facendo sport estremi.

La DJI Action 2 è intuitiva e semplice da utilizzare, e permette di realizzare riprese in 4K a 120 fps. Il super grandangolo da 155° garantisce una migliore profondità di campo, mentre la lente asferica riduce le distorsioni delle immagini.

In dotazione sono presenti: un modulo touchscreen frontale, un cordino magnetico, un supporto per adattatore magnetico, un supporto per adattatore magnetico con testa sferica e un cavo di alimentazione.

GoPro Max

- Prezzo 529,99 € -

6. GoPro Max

La migliore action camera per qualità prezzo di GoPro

La GoPro Max è tra le migliori action cam per qualità prezzo, con una delle migliori qualità video 6K ottenibili su una fotocamera d'azione.

La GoPro Max è ottimizzata con il sistema HyperSmooth MAX di GoPro, un sistema di stabilizzazione video in-camera molto potente che permette di effettuare riprese stabilizzate con la stessa qualità di un gimbal. Se usate o pensavate di acquistare uno stabilizzatore per la vostra GoPro, potrete tranquillamente farne a meno.

La qualità video ottenibile con la GoPro Max Black è infatti incredibilmente fluida, inoltre, grazie alla funzione TimeWarp Max, è disponibile una nuova possibilità ulteriore per i video Timelapse girati a mano a 360° e in modalità HERO.

La funzionalità TimeWarp combina l'idea delle normali riprese time-lapse frame-by-frame (ancora fattibili separatamente volendo) con la tecnologia HyperSmooth (sostanzialmente degli hyperlapse stabilizzati), in una nuova interfaccia utente rivista e semplificata per un'esperienza di utilizzo molto migliore.

La GoPro Max offre inoltre 12 comandi vocali separati e 4 obiettivi digitali che permettono di scegliere tra quattro angoli di visuale differenti: Narrow, Linear, Wide e Superview Max. La modalità PowerPano invece permette di realizzare riprese a 270°, aumentando così la profondità delle immagini.

L’audio è ottimizzato dai 6 microfoni, ed è anche presente una modalità di registrazione di video in verticale, ideali da condividere sui social. È inoltre anche possibile sfruttare la GoPro Max per realizzare Live Streaming a 1080p.

Tecnicamente, la GoPro Max ha una risoluzione di 5,5MP in modalità HERO e 16,6MP per le foto a 360° e filma in 6K a 30 fps, 3K a 60 fps per i video sferici, a 1080 a 60 fps in formato 16:9 e a 1440 a 60 fps in formato 4:3. Pesa circa 163 g, è impermeabile fino a 5 metri senza custodia, ed ha una durata della batteria fino a 105 minuti (a seconda dell'intensità di utilizzo).

La qualità video superiore e l'ottima qualità costruttiva, fanno della GoPro Max una delle migliori action camera oggi disponibili.

7. Insta360 One R

La miglior action camera modulare qualità prezzo

La Insta360 One R nella sua Twin edition, è una delle action camera migliori sul mercato per rapporto qualità prezzo, nonché uno dei primi brand ad immettere nel mercato le action camera modulari. 

La Twin edition, include sia il modulo 4K Wide Angle sia il modulo 360°. Il modulo 4K ha un obiettivo F2.8 16 mm con sensore da 12 megapixel, registra in 4K a 60 fps e può arrivare a registrare anche 4000 x 3000 a 30 fps. Registra video a 100 Mbps in H.264 ed in H.265, in slow motion fino a 200 fps in Full HD. Il modulo twin lens, adatto alla ripresa a 360°, ha un focale di 7.2 mm e registra a 5760 x 2880 pixel.

Il software della Insta360 One R, sfrutta il machine learning dello smartphone connesso per fare il tracking automatico delle persone all’interno della scena, facilitando l’editing di sequenze lunghe. 

8. DJI Osmo Pocket

La migliore action cam da impugnare con stabilizzatore

Per chi cerca una fotocamera d'azione da tenere in mano e con stabilizzatore integrato, la DJI Osmo Pocket è la soluzione ottimale. La DJI Osmo Pocket è sostanzialmente uno stabilizzatore 3 assi con videocamera 4K integrata, in grado di registrare con una risoluzione fino a 4K 60 fps e foto da 12MP. 

Tra le funzionalità presenti ci sono la modalità Panorama 3x3, perfetta sia per le fotografie che per i video, e la modalità MotionLapse. Con la tecnologia ActiveTrack è possibile focalizzarsi su un soggetto e seguirlo in maniera automatica; questa modalità si trasforma in FaceTrack nel momento in cui si attiva la modalità Selfie, mantenendo il proprio viso sempre al centro dell’immagine.

Le dimensioni compatte, pesa 118 grammi per 122 x 37 x 29 mm, la rendono perfetta da portare con sé e molto facile da maneggiare. Sotto l’impugnatura presenta una porta collegabile con lo smartphone e molti altri accessori.

L’impugnatura è composta da una maniglia in arenaria antiscivolo e resistente al sudore, che offre una presa comoda. Il touchscreen sull'impugnatura e i pulsanti integrati offrono un'esperienza utente rapida che permette di scegliere tra le modalità e regolare le impostazioni in pochi passaggi e tocchi con una sola mano.

La DJI Osmo Pocket ha una lente con FOV 80 ° F2.0 e ha quattro modalità di fotografia fissa: Colpo singolo; Panorama; Lasso di tempo; Motionlapse; Hyperlapse. Le modalità di registrazione video sono due: Auto e Rallentatore.

9. AKASO Brave 7

La migliore action cam sotto i 200 Euro

La AKASO Brave 7 Pro è una delle migliori action camera sotto i 200 Euro. È una fotocamera d'azione 4K 30 fps, dotata di uno stabilizzatore EIS a 6 assi, un sensore da 20MP e controllo vocale.

Sono presenti due schermi a doppio colore, per registrare più facilmente anche da soli. Il livello di impermeabilità IPX8 permette di utilizzare questa action camera fino a 5 metri di profondità senza custodia, per filmare serenamente sia sotto la pioggia, ma anche vari sport acquatici come il nuoto, il surf e lo snorkeling.

La modalità immersione inoltre è ottimizzata da una regolazione intelligente del colore, che permette di filmare i colori sott’acqua secondo una gamma colori più naturale. Utilizzando la custodia esterna, la action camera è impermeabile fino a 40 metri.

L’angolo di visione può essere regolato tra 4 differenti modalità: 70° (Narrow), 110° (Medium), 140° (Wide) e 170° (SuperWide). E, attivando la calibrazione della distorsione, sarà possibile correggere le distorsioni dovute ad angoli di visione particolari.

Il microfono interno è dotato di funzione di riduzione del rumore del vento, ma è anche possibile collegare un microfono esterno per migliorare ulteriormente l’audio.

In dotazione è presente anche un telecomando con schermo che permette di tenere sempre sotto controllo le varie impostazioni, e che facilita la realizzazione di scatti e riprese anche senza dover toccare direttamente lo schermo della action camera. Un’altra alternativa per azionare la AKASO Brave 7 a distanza è l’uso del controllo vocale, che permette di mantenere le mani libere e registrare facilmente in qualunque situazione.

Alimentata da una batteria da 1350mAh, la AKASO Brave 7 può sostenere 110 minuti di autonomia registrando in 4K a 30fps. La AKASO Brave 7 offre un incredibile rapporto qualità prezzo ponendosi come un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di una buona action cam dal prezzo contenuto.

10. Akaso V50 Elite

La migliore action cam 4K economica

La Akaso V50 Elite è una valida action camera 4K economica alternativa alle fotocamere sportive più costose, adatta a tutti coloro che vogliono cominciare a conoscere il mondo delle Action Cam senza spendere troppo.

Registra video in qualità ultra UHD 4K a 60 fps, una risoluzione che permette di catturare immagini in movimento fluide e a fuoco e allo stesso tempo, consente di avere a disposizione più opzioni durante l’editing in slow motion per esempio. 

La Akaso V50 Elite offre un buon stabilizzatore elettronico dell’immagine, uno zoom 8x e uno schermo IPS touch screen da 2 pollici che permette di impostare facilmente le varie funzioni. Tra le varie modalità presenti ci sono slow motion, timelapse, esposizione lunga, registrazione loop&audio e molte altre opzioni.

Tra gli aspetti più interessanti, c’è il controllo vocale in inglese che riconosce vari accenti, facilitando così l’utilizzo anche da parte di chi non è madrelingua. La Akaso V50 Elite presenta anche una custodia impermeabile che permette l’utilizzo fino a 40 metri sott’acqua.

Infine, grazie al Wifi integrato e all’applicazione AKASO DV disponibile per smartphone e tablet, sarà possibile avere il pieno controllo della videocamera in tempo reale e scaricare e condividere facilmente video o foto sui social.

11. Apexcam Pro

Buona qualità, funzioni complete e prezzo economico

La Apexcam Pro è una action cam compatta con un sensore da 20MP in grado di registrare video in 4K a 30 fps e 9 modalità di scatto, che ne amplificano le possibilità di utilizzo. La lente in vetro ottico HD a 7 strati permettono di selezionare un grandangolo di 170°, ottimizzata dalla correzione fisheye.

Tra le varie risoluzioni video ci sono anche EIS 4K a 30fps, EIS 2.7K a 30fps, EIS 1080P a 60fps, e EIS 1080P a 30fps. Tra le modalità tra cui si può scegliere ci sono: TimeLapse, Burst Photo, che permette di scattare 3 o 5 foto alla volta.

Per quanto riguarda l’audio, è presente una porta per collegare un microfono esterno e migliorare così il suono registrato.

La tecnologia EIS permette una stabilizzazione elettronica avanzata integrata con il giroscopio a 3 assi, che rileva i cambiamenti di posizione e movimento, garantendo video fluidi anche durante le riprese in rapido movimento.

Con la custodia impermeabile è possibile fare registrazioni fino a 40 metri di profondità. Si può collegare allo smartphone tramite il WiFi ed è così possibile utilizzare il cellulare per registrare video, scattare foto, visualizzare e scaricare i file oppure per condividere le riprese fatte sui social.

In dotazione sono presenti due batterie da 1200 mAh, che garantiscono fino a 200 minuti anche registrando filmati in 4K, una custodia impermeabile, un telecomando da 2,4G e un bastone per selfie.

12. Apexcam M80-air

La migliore action cam sotto i 50 Euro

La Apexcam M80-air è la action camera migliore sui 70 Euro; si tratta di una action cam 4K in grado di scattare foto in 20 MP e impermeabile fino a 40 metri di profondità, utilizzando l’apposita custodia impermeabile, con uno schermo da 2” e un obiettivo grandangolare fino a 170°. La batteria è da 1050 mAh e in dotazione sono presenti due batterie per aumentare l’autonomia di registrazione.

Può realizzare scatti con uno zoom fino a 5x, e supporta il formato di codifica H.264 che permette di ripristinare i dettagli delle fotografie.

È dotata di un telecomando wireless che permette di scattare le foto o registrare video in qualsiasi situazione fino ad una distanza di 15 metri. Il telecomando può essere indossato al polso, o posto su un manubrio o su un’altra superficie, a seconda delle esigenze. Il telecomando ha un livello di impermeabilità IPX6, pertanto non è consigliato da utilizzare per le riprese in acqua.

Si collega tramite WiFi sia a dispositivi iOS che Android, in modo da poter controllare le foto e i video in tempo reale sullo smartphone, e condividerli immediatamente sui social. 

Tra le varie funzioni di registrazione troviamo: Time Lapse, Shooting continuo, Autoscatto e Loop Recording.

Condividi