Le 10 Migliori Dash Cam per Auto 2023

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

ecco quali sono le migliori dash cam per auto da acquistare oggi, per registrare la tua guida per sicurezza e riprendere tutto ciò che accade mentre sei al volante.

La dash cam o camera da cruscotto, è una telecamera per auto che riprende tutto ciò che accade mentre guidiamo, ci aiuta a dettagliare quanto accaduto in caso di incidenti e può essere un elemento determinante con l’assicurazione, in caso di reclami, furti o danneggiamenti causati da altri guidatori.

Oltre al fattore sicurezza, le dash cam sono cresciute in popolarità anche per un fattore di ripresa pura, per filmare avvenimenti inusuali o nel caso in cui accada qualcosa di veramente sorprendente sulla strada. È proprio con le dash cam, infatti, che molti video su YouTube vengono realizzati.

È importante precisare inoltre, che le dash cam sono molto più di una semplice action cam montata sul cruscotto dell'auto (come molti credono). 

Queste sono camere specificatamente predisposte per l'auto e svolgono alcune funzioni uniche, oltre ad essere persino in grado di aiutarci a risparmiare tempo e denaro. Sono quindi progettate per fornire tranquillità e sicurezza in più.

Vediamo ora la classifica delle migliori dash cam per auto del 2023, selezionate per qualità della registrazione video e rapporto qualità prezzo.

1. Blackvue DR900X-2CH

La migliore dash cam professionale

La Blackvue DR900X-2CH è una doppia dash cam professionale che consente la visione anteriore e posteriore in qualità UHD 4K grazie al sensore CMOS da 8 megapixel, la scelta ideale per viaggiare giorno e notte ed avere immagini nitide e chiare fronte e retro.

Grazie al sensore Sony STARVIS Full HD a 30fps, la telecamera rileva le immagini in qualunque condizione di visibilità senza mai compromettere la qualità video, per filmati perfetti alla luce del sole, al crepuscolo o a notte fonda. Le luci artificiali o il riverbero del sole non sono un problema perché la qualità della luce sarà sempre ottimale senza il rischio di ritrovarsi con video poco affidabili o inutilizzabili. 

Dotata di Wi-Fi dual band e di GPS integrato, sarà sempre possibile rilevare posizione esatta e velocità dell'auto per rilevamenti precisi in caso di incidente o semplicemente per monitorare il percorso.

La telecamera posteriore è dotata di assistenza al parcheggio e attiva la registrazione in caso di urto. Inoltre, il sensore di movimento accende la telecamera anche quando l'auto è ferma per rilevare ogni evento.

Questa dash cam è compatibile con BlackVue Over The Cloud, che ne consente il controllo da remoto tramite smartphone.

La memoria di 32GB è ottima e grazie alla compressione H.265 (HEVC), lo spazio di archiviazione è ancora più efficiente. La dash cam ha inoltre uno slot per micro SD, compatibile con le schede fino a 32 GB, se si ha necessità di espandere la memoria.

2. Thinkware Q800 Pro

Risoluzione 2k e funzione dual camera

La Thinkware Q800 Pro è tra le migliori dash cam professionali di fascia alta per chi cerca un modello premium. Offre risoluzione 2k 1440p e possibilità di integrare una doppia telecamera opzionale sul retro della vettura, con registrazione simultanea fronte e retro di entrambi i canali video.

L’ottica montata sulla parte frontale della Q800 Pro è ad angolo 140°, per una visione non distorta dell’immagine.

Il montaggio sul parabrezza è uno dei migliori in assoluto, abbiamo una placca adesiva da montare al vetro della macchina, che poi a sua volta ospiterà la dash cam tramite una slitta. Da staccare e rimontare a ripetizione, questo modello è facile e veloce.

Non è piccola, ed è forse un po’ difficile da montare se il vostro specchietto retrovisore è molto vicino al vetro del parabrezza, ma tutto sommato non occupa molto spazio perchè sta incollata al vetro in maniera piatta, con un profilo abbastanza contenuto. Meglio installarla in modo che l’obiettivo sia perfettamente al centro del parabrezza, in modo da poter trarre vantaggio della modalità di avviso di cambio corsia.

Ci sono molte opzioni intelligenti ed efficaci, come la modalità night vision, che migliora la qualità del video in notturna, senza sovraesporre le luci. C’è l’avviso per la distanza di sicurezza dal veicolo in fronte, e la funzione GPS per calcolare posizione e velocità di andatura.

3. BlackVue DR900S-1CH

La dash cam 4k professionale sotto i 500 euro

La BlackVue DR900S è le dash cam professionale 4K migliore sotto i 500 euro, offre un'ottima qualità immagine, sensore CMOS da 8 megapixel e processore ad alto bitrate. Per chi desidera quindi catturare filmati in Ultra HD, questa è una buona opzione.

Questa versione della dash cam BlackVue esiste in due varianti, a canale singolo e a doppio canale, la prima per registrazioni solo frontali e la seconda per doppia registrazione frontale-retro. Le registrazioni sul retro hanno una risoluzione massima Full HD.

Grazie all’introduzione del 4k in questa nuova versione della dash cam di BlackVue, l’immagine catturata non è soltanto più definita, abbiamo anche una migliore gamma dinamica e perdita minima della nitidezza.

L’ottica montata offre un angolo di visione di 160°, con leggera distorsione dell’immagine, ma ottima visuale comprensiva di quasi tutta la parte frontale dell’automobile. Quindi rispetto ad una dash cam da 140°, questo modello permette di vedere dettagli in più sui lati, e la maggiore risoluzione permette di identificare piccoli oggetti come targhe e volti.

La connessione con lo smartphone avviene tramite WiFi, e con questa dash cam la grande novità è la larghezza di banda 5GHz per mandare una maggiore quantità di dati via wireless, in meno tempo, rispetto alla normale connessione 2.4GHz.

4. Nextbase 622GW

La migliore dash cam con Alexa integrata

La Nextbase 622GW è una dash cam dual camera Full HD e 4K con Alexa integrata. Grazie al controllo vocale avrai a disposizione assistenza completa per l'ascolto di notizie, musica, meteo e ricerca del parcheggio. Potrai gestire lo smartphone con chiamate e sms, inoltre potrai controllare a distanza gli altri dispositivi presenti in casa collegati alla rete domotica.

Per quanto riguarda la qualità delle immagini, la videocamera anteriore ha una risoluzione in 4k, mentre la videocamera posteriore ha una risoluzione Full HD di 1080p.

Le immagini sono nitide e chiare in qualunque condizione grazie allo stabilizzatore che neutralizza le vibrazioni dell'auto per restituire filmati fluidi. I dettagli più importanti come le targhe e i cartelli stradali saranno sempre visibili.

Anche la visione notturna è affidabile, merito del sensore che adegua l'obiettivo della videocamera all'intensità della luce. La visione è ottima anche in caso di nebbia.

La scheda SD da 128GB offre un eccellente spazio di archiviazione e i filmati girati dalla dash cam possono essere inviati allo smartphone in dual band grazie all'app MyNextbase Connect da scaricare gratuitamente. In questo modo non c'è possibilità di perdere le registrazioni.

Tra le caratteristiche più interessanti di questa dash cam troviamo anche il rilevatore di posizione What3words, che invia le coordinate in caso di emergenza.

5. Viofo A129 Pro

La migliore dash cam 4k di fascia media

Offerta in due varianti, nelle versioni con una o due telecamere, la Viofo A129 Pro è una buona dash cam qualità prezzo per chi cerca un modello di fascia media che può registrare in 4k.

La camera frontale registra quindi in Ultra HD, mentre quella sul retro arriva fino al Full HD. L’ottica frontale ha un angolo di visione di 130°, mentre la retrocamera di 140°.

L’immagine è di buona qualità, questo modello di dash cam monta sensori Sony Exmor R Starvis, notevoli per chiarezza e gamma dinamica. La funzione super night vision è inoltre molto comoda per migliorare la qualità della registrazione durante la guida notturna.

Equipaggiata con WiFi dual band 2.4GHz e 5GHz può trasferire file dalla telecamera alo smartphone velocemente, e grazie allo schermo LCD montato sulla dash cam, le operazioni di controllo del menu sono semplici e immediate. La presenza dello schermo da 2 pollici la rende però un po’ più grossa rispetto ad altri modelli, quindi meno discreta.

L’applicazione per smartphone della Viofo, disponibile per entrambe le piattaforme iOS e Android, funziona bene e permette di visualizzare i video registrati, e di scaricare le informazioni di viaggio. La differenza con i modelli più costosi è che questo modello non offre opzioni cloud.

6. Garmin Dash Cam 66W

Dash cam per registrazioni video in 2k

L’ultimo modello di dash cam della Garmin è altamente consigliato per il design piccolo e la facilità d’uso, questa telecamera registra in 2k 1440p, con obiettivo grandangolare 180°, ed è la migliore dash cam per auto per copertura della scena frontale.

Sulla dash cam troviamo i soliti 4 pulsanti per navigare il menu, uguali a quelli del modello precedente, la porta microUSB per l’alimentazione, lo slot per la scheda microSD, ed un display da 320 x 240 pixel.

La 66W di Garmin è sicuramente una della migliori dash cam per facilità di montaggio e smontaggio dal parabrezza. Il sistema è studiato in maniera intelligente, basta applicare uno sticker magnetico al vetro della macchina, l’attacco della dash cam va poi applicato al magnete, facile da togliere-mettere a seconda della situazione.

Questa dash cam registra video in continuazione, e produce file da 60 secondi ciascuno. Quando la scheda microSD è piena, la dash cam sovrascrive i file più datati, e via di continuo. 

Ogni file video contiene la data, l’ora, le coordinate del GPS, la velocità di andatura. C’è la possibilità di registrare audio, o di spegnere questa opzione se non serve.

La Garmin Dash Cam 66W è un'ottima dash cam qualità prezzo grazie ad alcune specifiche funzioni supportate. Ad esempio, quando la dash cam rileva una collisione, quel video viene salvato in una sezione speciale della schedaSD e mai cancellato. Ci sono poi funzioni speciali quali l’avviso con allarme di possibile collisione frontale, l’allarme quando ci spostiamo di carreggiata, e ci avvisa quando il veicolo di fronte parte mentre noi rimaniamo fermi (utile ai semafori). 

7. Garmin Dash Cam Mini

La dash cam molto piccola e discreta

Tra le dash cam per auto di piccole dimensioni, per chi cerca un modello senza schermo, da nascondere sulla parte alta del parabrezza, la Garmin Dash Cam Mini è una delle soluzioni migliori e più intelligenti.

Permette di registrare video in Full HD di buona qualità, ed è facile da configurare tramite l’app per smartphone dedicata. Essendo priva di schermo, è quindi necessario utilizzare l’applicazione per rivedere i filmati ed eseguire le operazioni di editing e salvataggio dei file.

In caso di incidente, o nel caso volessimo velocemente salvare un video senza l’uso dello smartphone, c’è il pulsante dedicato direttamente sulla dash cam.

La videocamera registra con un angolo di visione di 140 gradi, e il girato è buono sia di giorno che di sera. Il salvataggio dei file avviene all’interno della scheda microSD.

Per la connessione all’alimentazione, c’è l’ingresso per presa microUSB. Quando la camera è connessa al cavo dell’alimentazione, non c’è bisogno di accenderla o spegnerla, la dash cam inizia a registrare automaticamente nel momento in cui si accende la vettura.

8. Nextbase 522GW

La dash cam auto con display touch screen

Una delle migliori dash cam per auto per versatilità è la Nextbase 522GW, completa di schermo touch screen, quindi utilizzabile da sola senza la necessità di connettere lo smartphone, ma anche utilizzabile tramite app.

È una dash cam di una certa dimensione, adatta quindi per chi non ha bisogno di tenerla nascosta, si attacca al parabrezza utilizzando il sistema di montaggio fornito in dotazione, con possibilità di scelta tra montaggio a ventosa e nastro adesivo.

La telecamera è fornita di ottica a grandangolo con angolo di visione 140 gradi, e la risoluzione massima dei video è 2560×1440 a 30fps, oppure 1080p HD a 60fps. C’è anche un filtro polarizzato montato sulla parte frontale dell’obiettivo, che si può attivare o disattivare a scelta, per un’immagine migliore, con meno riflessi, soprattutto per registrazioni durante il giorno.

Lo schermo è di buona grandezza, quanto quello delle fotocamere moderne, è un 3 pollici IPS touch screen con il quale possiamo controllare le diverse opzioni del menu. e rivedere le registrazioni video.

Nel caso volessimo utilizzarla con lo smartphone, ci sono opzioni interessanti come il pairing automatico quando saliamo in vettura, e l’integrazione con Amazon Alexa per comandi vocali.

9. Vantrue N2 Pro

Per registrare simultaneamente strada e abitacolo

La Vantrue N2 Pro è una dashcam per auto consigliata per chi deve registrare simultaneamente quel succede in strada e quel che succede nell’abitacolo. Ottima quindi per la sicurezza di un conducente che deve monitorare anche il comportamento dei passeggeri, è inoltre tra le migliori dash cam economiche di quest’anno.

Entrambe le telecamere registrano in Full HD 1080p, per una visione dettagliata della scena. L‘angolo di visione della camera frontale è molto ampia da 170°, quindi un fish-eye, mentre la camera dall'abitacolo è 140°.

Se non ci interessa registrare all’interno del veicolo, possiamo alzare la risoluzione della registrazione video esterna fino a 1440p 30fps oppure 1080p 60 fps. L’immagine è molto buona, e di notte la registrazione è abbastanza bilanciata grazie alla tecnologia HDR del sensore integrato.

La dash cam registra all’interno della scheda microSD, e sovrascrive in loop cancellando man mano le registrazioni più datate. Nel caso di collisione, o di un evento che la fotocamera rileva come collisione, la dashcam salva il file video corrispondente in una cartella a parte. L’hardware supporta schede SD finon a 256 GB.

L’opzione GPS non è inclusa, ma si può acquistare un modulo esterno per poter tracciare la posizione del veicolo ed ottenere informazioni di velocità dell'andatura. Non mancano invece le funzioni di Parcheggio e TimeLapse, rispettivamente per rilevare movimenti quando la macchina è parcheggiata, e per registrare video di lunga durata.

10. Kenwood DRV-A601W

La migliore dash cam economica

La Kenwood DRV-A601W è una dash cam economica di buona qualità e ricca di funzioni, dotata di una telecamera anteriore con risoluzione 4K ULTRA HD.

La qualità di registrazione è molto buona grazie alla tecnologia HDR che favorisce la visibilità anche in condizioni difficili. La registrazione si attiva in automatico grazie al sensore G-Sensor che rileva i movimenti o eventuali urti.

Lo schermo da 3 pollici Full Colour TFT LCD è dotato di comandi touch, è facile da usare e molto reattivo. La Kenwood DRV-A601W è dotata di GPS integrato per rilevare la posizione dell'auto con grande precisione, in più con la funzione Smart Parking si ottiene assistenza al parcheggio.

Questa dash cam è dotata di wi-fi per il collegamento a smartphone e tablet, gestibile tramite App Kenwood Dashcam Manager. Il vivavoce consente di fare chiamate in tutta sicurezza.

Nel complesso è una dash cam piccola e discreta, molto facile da installare e da rimuovere grazie al supporto magnetico.

Condividi