I 10 Migliori Treppiedi per Macro Fotografia

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

Per scattare fotografie macro di livello professionale, piccoli oggetti o dettagli, ecco quali sono i migliori treppiedi per macro fotografia in commercio da acquistare oggi.

Nella macrofotografia, per ottenere scatti di un certo livello dentro e fuori dallo studio, dettagli o particolari di piccoli oggetti come insetti, fiori, ecc, il treppiede è un accessorio che fa la differenza.

Il treppiede o cavalletto per foto è in realtà un oggetto fondamentale per diverse tipologie di scatti, dalle esposizioni lunghe, alla light-painting, passando per la fotografia notturna e appunto, la macrofotografia; ma per questo scopo in particolare, deve avere alcune caratteristiche ben definite. 

Come si seleziona quindi il treppiede giusto per macro? Abbiamo selezionato otto tra i migliori treppiedi per macrofotografia disponibili sul mercato, elencandoli con una sintesi delle principali caratteristiche e vantaggi di ognuno.

Treppiedi per macro: quali caratteristiche deve avere

Per scegliere correttamente, è necessario innanzitutto porsi alcune domande come: con quale tipo di fotocamera andrà usato e dove verranno realizzate la maggior parte delle fotografie? In studio o all'aperto?

In base a queste domande, sarà più semplice valutare le caratteristiche tecniche da tenere in considerazione per scegliere il miglior treppiede per macro per le proprie esigenze.

Rapporto tra peso e la stabilità

Il peso va ad incidere sulla trasportabilità del cavalletto per macrofotografia, ed è bene quindi avere ben chiaro dove si intende lavorare. Nel caso in cui si lavori maggiormente in studio, si consiglia di puntare su attrezzatura in alluminio più pesante.

Se si lavora spesso all'aperto, dovendo fare magari lunghe camminate per trovare il soggetto giusto da fotografare, è meglio optare per un treppiede in materiale più leggero, ma che sia comunque abbastanza stabile per fare delle buone fotografie, come la fibra di carbonio.

Materiali

I treppiedi per fotografie macro sono realizzati principalmente in due materiali: in alluminio, molto stabili ma potrebbero risultare pesanti se portati per lunghe escursioni, o in fibra di carbonio, leggeri e molto stabili, sono però molto costosi.

I cavalletti in fibra di carbonio rappresentano l’eccezione alla regola per cui più un treppiede è pesante, più è stabile, ed è per questo motivo che i prezzi dei modelli di treppiede per fotografia in questo materiale sono più alti rispetto a quelli in alluminio.

Stabilità

La stabilità dipende dal numero di estensioni delle gambe del treppiede; la regola vuole che più le gambe del treppiede si allungano, e più il cavalletto perde di stabilità. Per scegliere bene il treppiede bisogna calcolare che il suo peso dovrebbe essere circa 1,5 volte quello della fotocamera che si intende posizionare sopra. 

Flessibilità 

La possibilità di modificare la posizione della fotocamera a seconda dell’oggetto/soggetto da fotografare è molto importante nel caso in cui realizzassero spesso fotografie con l’obiettivo parallelo al suolo, a pochissima distanza dal suolo, o quando sia necessario posizionare la fotocamera molto in basso. 

I cavalletti per macrofotografia più flessibili sono quelli dotati di colonna centrale rimovibile e una testa flessibile. 

Prezzo

Il prezzo di un cavalletto per macro può variare di molto, a seconda delle caratteristiche sopra indicate. Un treppiede in fibra di carbonio, leggero, flessibile e stabile avrà un prezzo molto alto, per cui è consigliabile scendere a compromessi per rimanere nel proprio budget. 

Alcuni potrebbero decidere di sacrificare il peso, optando per un treppiede in alluminio più economico e più pesante, ma mantenendo un’alta stabilità.

I migliori treppiedi per macro da acquistare

Di seguito i migliori treppiedi per macro in commercio, scelti in base al rapporto qualità prezzo, versatilità e stabilità.

1. Gitzo GK1555T-82TQD Traveler

Il miglior treppiede per macro

Il Gitzo GK1555T-82TQD è un treppiede professionale in fibra di carbonio a 5 sezioni, con testa a sfera centrale, pensato per i fotografi viaggiatori che vogliono mantenersi leggeri negli spostamenti. Il top di gamma, per chi cerca un treppiede macro di fascia alta.

Grazie all'apertura angolare delle gambe e alla colonna centrale corta inclusa, il treppiede può abbassarsi fino alle angolazioni più piccole, per inquadrature dal basso e scatti macro.

Le dimensioni del Gitzo GK1555T-82TQD sono 18 x 15 x 21 cm e pesa 1,42 Kg. I tubi sono realizzati in Carbon eXact, hanno un diametro dei tubi più grande e sono più rigidi dei precedenti per massimizzare la resistenza e la stabilità dell'immagine. L’altezza massima raggiungibile è di 148,5 cm, mentre l’altezza minima è di 30,5 cm.

La testa a sfera centrale GH1382TQD è dotata di una piastra compatibile Arca-Swiss (GS5370SD) ed è anche perfettamente compatibile con le piastre Gitzo della serie D. La testa è realizzata con componenti in acciaio e alluminio, e presenta un sistema di bloccaggio del movimento panoramico indipendente.

È dotato di un sistema di chiusura di blocco a 180° grazie al quale le gambe si ripiegano attorno alla colonna centrale e alla testa in modo che possa richiudersi in soli 35,5 cm.

Il sistema di bloccaggio delle gambe “Traveler G-lock”, permette di avere un treppiede più stabile, al cui interno è presente un O-ring che aiuta a prevenire lo sporco.

2. Gitzo GT3533S Treppiede Sistematico

Il migliore treppiede macro per obiettivi pesanti

Il Gitzo GT3533S è un treppiede in fibra di carbonio perfetto per chi lavora con obiettivi extra-lunghi e fotocamere pesanti, in particolare per i fotografi professionisti esigenti che vogliono viaggiare leggeri, ma con un cavalletto fotografico robusto e stabile.

Il cavalletto fotografico è progettato come un sistema modulare con una piastra di supporto piatta, che può essere sostituita da una colonna centrale o altri componenti in caso di necessità. I tubi che lo compongono sono realizzati in carbonio eXact, offrendo la massima rigidità pur mantenendo il suo peso al minimo assoluto.

I tubi in carbonio implementano il sistema Twist Lock G-Lock Ultra che assicura connessioni stabili e solide tra le sezioni delle gambe, prevenendo i danni che potrebbero intaccare le sezioni a causa della polvere, dello sporco e dell’umidità.

I piedini in gomma del treppiede sono più grandi rispetto agli altri modelli della serie, e offrono maggiore stabilità. Possono essere sostituiti da piedini più piccoli o con punte metalliche opzionali per una maggiore stabilità su terreni instabili come sabbia, fango, neve e ghiaccio.

Le dimensioni del Gitzo GT3533S sono 14 x 16,6 x 61 cm e il peso è di 1,93 Kg. L’altezza massima che può raggiungere è di circa 130 cm, mentre l’altezza minima è di poco inferiore ai 9 cm.

3. Manfrotto Befree GT XPRO

Il treppiede ideale per realizzare macro a livello del terreno

Il Manfrotto Befree è un treppiede in alluminio sviluppato per i professionisti della macrofotografia. Questo cavalletto fotografico unisce la portabilità alla massima versatilità ed ergonomicità dei comandi, permettendo ai fotografi di sbizzarrire la propria creatività.

Il treppiede presenta un sistema a colonna a 90° integrato nella calotta, da sbloccare semplicemente premendo un pulsante posizionato sotto la colonna stessa. La fotocamera risulta quindi sfalsata rispetto alla posizione delle gambe del treppiede, e può realizzare scatti a livello del suolo o perpendicolari al terreno, ideale per immortalare qualsiasi soggetto.

Il Manfrotto Befree GT XPRO presenta una testa a sfera che combina versatilità e solidità, con una capacità di carico fino a 10 Kg, ed è dotata di una manopola di frizionamento che rende ottimale il controllo del movimento. L’inquadratura con lo zoom è ora più semplice e veloce. 

Il nuovo sistema M-Lock garantisce un bloccaggio preciso e sicuro delle gambe del treppiede, garantendo maggiore sicurezza e stabilità. Ripiegato, il treppiede Manfrotto Befree GT XPRO misura 43 cm.

Le dimensioni del Manfrotto Befree GT XPRO sono 13 x 13 x 48 cm e il peso è di 2 Kg. L’altezza massima che può raggiungere è di 164 cm, mentre l’altezza minima è di 10 cm.

4. Benro Mach3 Serie 2 Carbonio

Il treppiede per macro in fibra di carbonio qualità prezzo

Il treppiede Benro Mach3 TMA27C è una valida alternativa ai costosi treppiedi dei marchi più conosciuti come Manfrotto e Gitzo, caratterizzato da un ottimo rapporto qualità prezzo.

Si tratta di una soluzione ideale per chi desidera un cavalletto per macro in fibra di carbonio di qualità ad un buon prezzo.

Il Benro Mach3 TMA27C è realizzato in 9 strati di fibra di carbonio, presenta 4 sezioni per gamba che gli permettono di raggiungere un’altezza di 135 cm. Se si estende anche la colonna centrale retrattile, si può arrivare ad un’altezza di 162 cm.

Le sezioni delle gambe sono fissate tramite serraggi twist lock in gomma; le parti in cui avviene il serraggio sono realizzate in magnesio, così come la piastra di raccordo delle gambe.

La combinazione tra magnesio e carbonio rendono il Benro Mach3 TMA27C un treppiede leggero e robusto, con un peso di 1,42 kg che lo rendono ideale per un utilizzo all’aperto in mobilità.

Il Benro Mach3 TMA27C può essere utilizzato con macchine fotografiche fino a 14 kg di peso.

5. Vanguard Alta Pro 2+ 263AB 100

Il migliore treppiede sotto i 200 Euro

Il Vanguard Alta Pro 2 è un treppiede leggero con 3 profilati in alluminio che può sopportare fino ad un carico massimo di 7 Kg. È perfetto per qualsiasi tipologia di fotografia, dalla Macro ai paesaggi, e grazie al sistema di bloccaggio intuitivo e semplice permette di passare da una configurazione all'altra in meno di 30 secondi.

Alcune funzionalità rendono il Vanguard Alta Pro 2 un accessorio particolarmente apprezzato dai fotografi professionisti: ha una livella a bolla posizionata sulla colonna centrale, per verificare il posizionamento del cavalletto sul terreno. Anche l’attacco della testa presenta due bolle, utili per controllare la corretta posizione della fotocamera.

Inoltre al centro del treppiede ci sono diverse leve, tra cui quella per bloccare l’asse centrale e impedirgli di muoversi su se stesso, rendendo possibile ruotare la fotocamera di 360° senza dover agire sulla testa a sfera.

Possiede una colonna centrale multi-angolo (MACC) che ne permette il posizionamento a qualsiasi angolazione, offrendo così un numero infinito di posizioni rendendo possibile ai fotografi di esprimere al meglio la propria creatività. 

Il sistema di bloccaggio delle gambe è a rotazione di 35° (meno di un quarto di giro) con marcatori visivi che permettono di vedere a colpo d’occhio se la gamba è bloccata o meno.

Il treppiede è dotato di quattro selezioni angolari di gamba separati (20°, 40°, 60° e 80°) controllati da due clip su entrambi i lati della parte superiore di ogni gamba. In questo modo è possibile impostare le gambe in modo che il treppiede sia stabile anche nei terreni più irregolari.

Le dimensioni del Vanguard Alta Pro 2 sono 12 x 12 x 74 cm e il peso è di 2,3 Kg. L’altezza massima che può raggiungere è di circa 173 cm, mentre l’altezza minima è di 49,5 cm.

6. Manfrotto MT055XPRO3

Il treppiede macro ultra versatile

Il Manfrotto MT055XPRO3 è un treppiede con 3 sezioni in alluminio, ideale per fotografi e videomaker che vogliono di più dai loro scatti. La colonna centrale a 90° infatti permette di passare dal formato verticale a quello orizzontale senza doverlo smontare, rendendo possibile cambiare prospettiva in tempi rapidissimi.

Grazie al sistema a colonna centrale a 90°, il Manfrotto MT055XPRO3 può estendersi in verticale o in orizzontale in pochi secondi. La colonna centrale è a scomparsa all'interno del treppiede, occupando così meno spazio quando è richiuso.

Il sistema di bloccaggio Quick Power Lock (QPL) permette di bloccare le gambe e la loro apertura con un solo gesto, velocizzando quindi il processo di posizionamento del treppiede e garantendo maggiore stabilità, aumentando la rigidezza del treppiedi e consentendo di supportare un carico fino a 9 Kg. Le gambe possono essere posizionate in 4 modalità differenti. 

È dotato di connettore Easy Link che permette di collegare accessori video come una luce LED o un faretto, che si può attaccare velocemente al braccio estendibile o al supporto stesso. Presenta inoltre una bolla di livellamento integrata per rendere precise tutte le inquadrature.

Le dimensioni del Manfrotto MT055XPRO3 sono 12,7 x 12,7 x 61 cm e il peso è di 2,49 Kg. L’altezza massima che può raggiungere è di 170 cm, mentre l’altezza minima è di 9 cm.

7. Peak Design Travel Tripod

Il treppiede macro leggero adatto ai tour fotografici

Il Peak Design Travel Tripod è un treppiede con 5 sezioni in lega di alluminio che lo rende molto resistente ai graffi, stabile ed esteticamente bello da vedere. Si tratta di un treppiede leggero, perfettamente adatto per tour fotografici e l’utilizzo in viaggio.

L’angolo della gamba è impostabile fino a 180°; ciò permette di realizzare scatti macro professionali. Le clip dorate per la regolazione degli angoli delle gambe si aprono facilmente e le maniglie in gomma per estendere le gambe del treppiede consentono di farlo in maniera veloce.

Le gambe sono regolabili con 4 diverse angolazioni, mentre la testa a sfera omnidirezionale è precisa e fluida nei movimenti. La colonna centrale del treppiede permette di impostare la modalità bassa e invertita per posizionare la fotocamera a pochi centimetri da terra.

Il Peak Design Travel Tripod ha un ingombro di 39 cm e pesa 1,56 Kg. L’altezza massima che può raggiungere è di 152,4 cm, mentre l’altezza minima è di 25 cm. È in grado di supportare carichi fino a 9,1 Kg ed è ottimizzata per una DSLR full frame con teleobiettivo, ma il treppiede fotografico può anche essere utilizzato con il proprio smartphone.

8. Manfrotto MK190XPRO4

Il treppiede macro leggero adatto ai tour fotografici

Il Manfrotto MK190XPRO4 è un treppiede in alluminio con 4 sezioni e testa a 3 vie, studiato per i fotografi professionisti che necessitano di prestazioni superiori, combinando portabilità e stabilità, garantendo un funzionamento ottimo e senza sforzo anche con un carico di 12 Kg.

La colonna centrale a 90° aumenta la versatilità del cavalletto per fotografie, mentre la testa a 3 vie è perfetta per realizzare inquadrature precise andando a modificare i tre assi singolarmente a seconda delle necessità e del tipo di scatto che si intende fare. Il Leg Angle Selector infatti permette di effettuare manovre fluide e precise.

Il sistema di chiusura Quick Power Lock infatti garantisce sicurezza, velocità e facilità di utilizzo. Le gambe sono in alluminio, e sono state sviluppate per essere molto leggere ma garantendo massime prestazioni.

Il corpo del treppiede garantisce la stabilità su tutti i tipi di terreno, anche quelli più sconnessi, mantenendo la fotocamera completamente stabile e pronta all'uso. L’angolo delle gambe è impostabile tra 25°,46°,66° e 88°, mentre l’inclinazione laterale varia da -30° fino a +90°.

Il Manfrotto MK190XPRO4 ha un peso di 3,1 Kg e da chiuso ha una lunghezza di 62 cm e un diametro di 60 mm. L’altezza massima che può raggiungere è di 173 cm.

9. Benro GoPlus Travel S1

Il treppiede per macro economico

Il Benro GoPlus Travel S1 è un treppiede in alluminio molto versatile, con una colonna centrale reclinabile orizzontalmente. Le gambe possono ruotare di 180° per ridurre al massimo l’ingombro durante gli spostamenti.

La colonna centrale presenta anche un'esclusiva funzione del braccio laterale che consente alla colonna di inclinarsi orizzontalmente e bloccarsi in una vasta gamma di diverse angolazioni e posizioni, per scatti all'insegna della creatività.

Nel punto di rotazione della colonna centrale è presente una scala graduata, molto utile per la realizzazione di foto panoramiche, e una bolla, per assicurarsi del posizionamento del treppiede rispetto al terreno.

Le gambe sono composte da 4 sezioni in alluminio e 3 sistemi di bloccaggio rapido a vite ricoperti da gomma antiscivolo. Il sistema di regolazione delle gambe è su 3 livelli, per poter arrivare a fotografare molto vicini al terreno anche senza l’ausilio della colonna centrale. 

È inoltre possibile utilizzare una delle gambe, contrassegnata con un anello blu, e avvitarla alla colonna centrale per formare un monopiede, rendendo possibile le riprese anche in ambienti in cui i treppiedi non sono ammessi.

Il Benro GoPlus Travel S1 ha un ingombro di 49 cm e pesa 1,59 Kg. L’altezza massima che può raggiungere è di 165 cm, mentre l’altezza minima è di 39 cm. Il carico massimo supportato è di 14 Kg.

10. Bonfoto B690A

Il treppiede in lega di alluminio più economico

Il cavalletto per macrofotografia Bonfoto B690A è la soluzione più economica, ideale per chi ha un budget inferiore ai 100 Euro e cerca un treppiede in lega di alluminio leggero dotato di inversione dell’asse centrale.

Il Bonfoto B690A presenta una piastra a sgancio rapido rimovibile che è compatibile con la maggior parte delle fotocamere DLSR fino a 8 kg di peso.

La testa a sfera universale permette di impostare l’angolo secondo le proprie esigenze, grazie a una rotazione libera a 360°. Sono inoltre presenti due pulsanti di bloccaggio e una scala panoramica girevole che permette di realizzare facilmente riprese panoramiche orizzontali a 360°.

Le gambe sono composte da 4 sezioni, mentre la parte centrale presenta una doppia colonna che garantisce una maggiore stabilità e permette di raggiungere un’altezza massima di 1,36 m.

Le gambe sono collegate alla parte centrale tramite serrature ad angolo che permettono di selezionare 3 differenti angolazioni, per rendere il Bonfoto B690A ancora più versatile, in grado di adattarsi ad ogni situazione e soggetto da riprendere.

La colonna centrale presenta nella parte inferiore un gancio che permette di aggiungere del peso aggiuntivo per rendere il treppiede ancora più stabile; questa funzione risulta ideale soprattutto per un utilizzo esterno su terreni irregolari.

Condividi