Le stampanti 3D potrebbero sembrare qualcosa proveniente dal futuro, ma in realtà vengono già utilizzate in molte aziende e privati. Queste macchine si avvalgono di un metodo che consente di creare oggetti partendo da progetti in formato digitale realizzati su PC con qualsiasi programma CAD. La versatilità di queste stampanti porta i designer a utilizzarle in svariati tipi di situazioni e quindi, ecco l’importanza di scegliere la miglior stampante 3D per essere sicuri di realizzare al meglio le proprie creazioni e i propri prototipi.
Per iniziare, facciamo una breve premessa sul come funziona una stampante 3D. Il processo di stampa può essere capito attraverso alcuni semplici step. Si inizia con un digital designer che realizza la cianografia del progetto.
Successivamente la stampante 3D usa il disegno digitale come guida: la macchina utilizza della plastica colata e, strato dopo strato, l’oggetto prende forma. Quando la stampante ha finito, il designer può sollevare il prototipo terminato dal piatto e poi pulirlo.
La domanda successiva è: quali materiali usano le stampanti 3D? Oggigiorno è possibile comprare i filamenti di plastica online. Mentre le stampanti consumer 3D utilizzano alcune specie di plastica, le stampanti industriali riescono a gestire diversi materiali come il legno, il nylon, il rame e varie plastiche di alta qualità.
La possibilità di utilizzare questi materiali consente una grande versatilità. Alcun stampanti industriali utilizzano persino la cera, altre usano addirittura la polvere di metallo sintetizzato per realizzare strutture rigide.
La possibilità di utilizzare una grande varietà di materiali rende queste stampanti 3D beni preziosi per la realizzazione di tutti i tipi di progetti. Mentre le stampanti commerciali lavorano con una grande varietà di materiali, la maggior parte di quelle per uso domestico si avvalgono dell’acrilonitrile butadiene stirene o dei filamenti di polilattide.
Queste due forme di plastica sono perfette per le stampe 3D per alcune ragioni: entrambe infatti stampano con un alto livello di dettagli, anche se con alcune differenze.
Se volete una stampante 3D professionale da usare in ufficio o per i vostri personali progetti, ci sono alcuni importanti aspetti da considerare:
Dimensioni massime. Lastre piccole limitano le dimensioni della vostra stampa. Se volete costruire qualcosa di più grande rispetto allo spazio che avete a disposizione, dovrete tagliare il vostro progetto 3D in piccole parti. Le stampanti 3D compatte possono richiedere più tempo per la stampa di oggetti di grandi dimensioni, in questo caso dovrete infatti stamparli divisi in segmenti per poi unirli o incollarli. Questo sistema ovviamente può incidere sulla qualità finale del prodotto. Le stampanti 3D più grandi vi consentono invece di stampare le diverse parti dell’oggetto insieme, così il risultato finale mostrerà meno cuciture a vista.
Qualità di stampa. La qualità della vostra stampa dipende dalla dimensione degli strati che utilizzate, ma anche dalla precisione dell’estrusore. La vostra stampante 3D ha bisogno di leggere e capire il vostro disegno in modo da produrne una precisa rappresentazione fisica.
Dimensione del filamento. La maggior parte delle stampanti consumer 3D lavorano due tipi di filamenti: le dimensioni più utilizzate sono la 1,73 mm e la 3 mm di diametro. Una stampante 3D prende il filamento dalla bobina e la riscalda. La plastica riscaldata poi esce attraverso l’estrusore per formare ogni strato. Il diametro del filamento dipende dal tipo di stampante 3D.
Assistenza e supporto. La tecnologia di stampa 3D è in continuo cambiamento, è quindi importante trovare una macchina che sia fornita di assistenza e di supporto da parte di un’azienda solida.
A questo punto siete ben istruiti sulle diverse potenzialità di una stampante 3D e, se ne desiderate una, avete anche acquisito quelle informazioni fondamentali per fare un acquisto soddisfacente. Se volete farvi un’idea di quali siano le migliori stampanti 3D attualmente in commercio, di seguito trovate la nostra classifica con i dieci modelli top che vale davvero la pena acquistare.
1. Cube Pro Duo 3D System
La CubePro Duo di 3D System è una stampante molto precisa con un volume di stampa pari a 270.4 x 242.9 x 230 mm. È possibile scegliere tra diversi materiali come ABS e PLA, i quali potranno essere utilizzati insieme nello stesso processo di stampa. Potrete anche scegliere tra una gamma di 24 colori diversi. La CubePro Duo è dotata di connettività wireless, di 2 testine di stampa 3D, di un display LCD touchscreen a colori molto intuitivo e di una porta USB.
La CubePro Due è semplice da utilizzare e rende la stampa 3D alla portata di tutti. Sperimentate la vostra creatività: con questa stampante i vostri progetti saranno pronti in poco tempo e con una grandissima precisione. La CubePro risulta essere più veloce rispetto alle altre stampanti 3D, i materiali sono più resistenti, mentre le impostazioni automatiche garantiscono ottimi risultati sia a casa che al lavoro.
2. MakerBot Replicator
La MakerBot Replicator garantisce stampe 3D di alta qualità. In modo semplice e intuitivo potrete trasformare il vostro disegno 3D in una stampa 3D precisa nei dettagli. Le dimensioni di stampa sono 25.2 L x 19.9 W x 15.0 H cm, il volume di stampa è di 7,522 cm cubici, mentre i tipi di file supportati sono STL,OBJ, Thing e MakerBt. Ne rimarrete senza dubbio soddisfatti.
3. Creator Flashforge 3D Pro
La Flashforge 3D Pro garantisce una stampa veloce e di alta precisione. È dotata di ingresso arcylic rimovibile e di coperchio superiore, mentre la piattaforma di stampa risulta essere molto resistente al calore. Tra le caratteristiche principali, il volume di stampa fino a 230 x 145 x 150 mm , i materiali supportati ABS / PLA / HIPS / PVA e i tipi di file STL, OBJ—X3G. È inoltre dotata di un display LCD touchscreen da 3 pollici e di 2 estrusori. Buono il rapporto qualità/prezzo, la Flashforge 3D Pro vi farà amare la stampa 3D.
4. Bq Witbox
Il più grande volume di stampa sul mercato grazie al formato DIN A4 x 20 cm di altezza, la stampante Bq Witbox combina bellezza e sicurezza assieme. È dotata di un solo estrusore di propria progettazione, di ugelli da 0,4 millimetri e di un sistema di raffreddamento. Questa stampante 3D viene prodotta in Spagna e garantisce stampe eccezionali. Vi piacerà.
5. Zortrax M200
La stampante 3D Zortrax M200 è una stampante professionale con software e filamenti dedicati. È tra le più affidabili sul mercato, con una qualità di stampa impeccabile. In alluminio, l’area di lavoro misura 20x20x18,5cm ed è perforata per evitare che il materiale possa deformarsi. Facile ed intuitiva, come materiale è possibile utilizzare solo l’ABS. La precisione con cui i vostri progetti verranno realizzati vi stupirà.
6. Sharebot Kiwi-3D
Costruita in acciaio inox e con piano di stampa da 140 x 100 x 100 mm. La Sharebot Kiwi 3D è in grado di stampare direttamente da SD card. Stampa in PLA ma può essere utilizzato anche il nylon ed il poliuretano. È una macchina ideale per chi desidera iniziare ad esplorare il mondo delle stampanti 3D, facile da usare, solida e dal costo contenuto.
7. Da Vinci 3D con scanner
La Da Vinci è la prima personal stampante 3D all-in-one, in quanto include anche lo scanner. La velocità di stampa è di circa 150 mm al secondo e le modalità di stampa sono 4: da 0,1 a 0,4 mm. La Da Vinci 1.0s vi permetterà di scansionare e stampare in modo semplice e in qualsiasi momento. L’aerea di stampa è di 20x20x20 cm, mentre i materiali supportati sono: ABS e PLA. È inoltre presente un display LCD touchscreen, mentre i file compatibili sono: 3w e STL. Se desiderate una stampante 3D completa e davvero performante, la Da Vinci è la scelta perfetta.
8. Da Vinci 1.0
Ottima stampante 3D, la Da Vinci 1.0 offre dimensioni di stampa generose, 20x20x20 cm, e una risoluzione davvero ottima: 0,1 mm. Usa filamenti di 1,75 mm in ABS, PLA e Nylon e il software in dotazione è intuitivo e semplice da utilizzare. È possibile scegliere anche tra tre risoluzioni di stampa: 0,1 mm, 0,2 mm e 0,4 mm e tre comodi preset di stampa: Good, Normale e Excellent. Poco rumorosa, la Da Vinci 1.0 regala stampe paragonabili a quelle di alcune stampanti molto più costose. Ottimi risultati ad un ottimo prezzo.
9. TierTime 3D
Perfetta da utilizzare a casa come in ufficio, la stampante 3D PP3DP è robusta e compatta. Facile da installare, basta collegarla al vostro PC tramite la porta USB e installare il driver. Sopporta file in formato STL e filamenti in ABS per produrre eccellenti risultati. La particolarità sta nel fatto che è dotata anche di scanner 3D, che vi permetterà di scansionare velocemente i vostri progetti per poi stamparli. Se ricercate una stampante compatta e leggera con ottime prestazioni, la PP3DP è la scelta ideale.
10. Hamlet HP3DX100
Dal design curato, la stampante 3D Hamlet HP3DX100 si caratterizza per risultati di una qualità eccezionale. È possibile utilizzare due tipi di materiale, ABS e PLA, è veloce nella stampa ed è davvero semplice da utilizzare. Supporta file GCODE-STL, l’area di stampa è di 225x145x150 mm, mentre la porta USB consente la stampa direttamente da PC. Leggera e compatta, è il prodotto perfetto da utilizzare nelle vostre case.