Gli obiettivi Sigma sono una solida alternativa alle lenti dei marchi più popolari. Grazie all'offerta di ottiche di qualità a un prezzo molto competitivo, Sigma ha sviluppato un seguito notevole tra i fotografi amatoriali e professionisti. Scopriamo quali sono i migliori obiettivi Sigma attualmente in commercio con caratteristiche e prezzi.
Quando avete acquistato la vostra reflex, probabilmente aveva in dotazione un obiettivo standard 18-55mm o 18-135mm. Ma per ogni fotografo e amante della fotografia digitale, amatore o professionista, arriva un momento in cui è necessario fare un upgrade e passare a lenti di qualità superiore o con lunghezze focali diverse, e in questo caso, Sigma è senza dubbio una delle alternative più valide.
Il parco ottiche Sigma, offre attualmente una scelta molto ampia, dai grandangoli ai teleobiettivi, dalle soluzioni più economiche ideali per i neofiti, a quelle più costose e professionali.
In questa guida vedremo come scegliere l’ottica giusta in base al proprio scopo e quali sono i migliori obiettivi Sigma per Canon, Nikon e Sony con la miglior resa e più consigliati per l’acquisto.
Come scegliere il miglior obiettivo Sigma
La prima cosa da valutare e la compatibilità dell’obiettivo con la propria macchina fotografica. Esistono infatti obiettivi Sigma per Nikon, Canon, Sony e Pentax. La seconda cosa importante da valutare è chiedersi qual è il proprio stile fotografico e a quali soggetti si vogliono fotografare. Ritratti, panorami, paesaggi, still life o street photography?
Le opzioni sono infinite. Prima di decidere quale lente acquistare riflettete sul vostro scopo ultimo. Fatto ciò, ci sono anche altre variabili da tenere in considerazione:
- Fisso o zoom: la prima cosa da valutare è se preferite una focale fissa o uno zoom. Gli obiettivi fissi coprono una sola lunghezza focale e offrono una qualità immagine generalmente superiore, mentre gli zoom sono più versatili perché, coprendo uno spettro più ampio, possono essere impiegati per diversi scopi.
- Stabilizzazione: un obiettivo dotato di stabilizzatore immagine incorporato, permette di ridurre le vibrazioni della macchina fotografica ed evitare un effetto micromosso. Inoltre, torna utile anche quando si scatta in situazioni scarsamente illuminate.
- Diaframma: l’apertura massima del diaframma incide molto sul risultato finale. Diaframmi molto aperti implicano una luminosità maggiore e garantiscono risultati migliori in condizioni di luce scarsa. Il valore è espresso in F-stop (F/1.2, F/2.8, ecc.) e minore è il numero indicato, maggiore sarà la luminosità.
i migliori obiettivi Sigma per Reflex e DSLR
Ecco la nostra selezione dei migliori obiettivi fotografici Sigma scelti per qualità, prezzo e prestazioni.
1. Sigma 30mm F1.4 DC DN
Il miglior obiettivo luminoso prime Sigma per Sony APS-C
Il 30mm F1.4 DC DN è il miglior obiettivo Sigma di tipo prime con lunghezza focale fissa a 30mm, una lente di alta qualità prodotta per Sony E-Mount APS-C, fotocamere mirrorless Micro Quattro Terzi e Canon EF-M mirrorless. È senza dubbio uno dei migliori obiettivi per mirrorless di fascia intermedia che abbiamo testato in questa fascia di prezzo.
Il Sigma 30mm F1.4 è particolarmente utile quando la luce è scarsa perché ha un diaframma dall’apertura massima molto ampia, ed è anche quindi buono per aggiungere un piacevole effetto bokeh quando si fotografano soggetti a media distanza.
2. Sigma 24-70 Mm F/2.8 Art Af Dg Dn
Il miglior zoom tuttofare Sigma
Il Sigma 24-70 Mm F/2.8 Art Af Dg Dn è uno zoom tuttofare per le fotocamere mirrorless disponibile con attacco L e innesto compatibile con Sony E. Ha una apertura minima f/22, uno zoom f/2.8 e una lente che presenta 19 elementi raggruppati in 15 gruppi. Questo obiettivo Sigma presenta un motore HSM che garantisce un’ottimo autofocus ad alta velocità e monta l’efficace tecnologia di stabilizzazione ottica Sigma che riduce le vibrazioni della macchina fotografica quando si scatta a mano libera.
La qualità costruttiva è eccellente e ha un aspetto raffinato grazie alla plastica di alta qualità. Per questo prezzo, l’ottica è fantastica, nitida in tutto il range focale. Se consideriamo anche le capacità macro, è davvero un tuttofare notevole.
3. Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM
Luminoso e ultra versatile
Tra gli obiettivi Sigma per Canon APS-C, Nikon DX e Sony APS-C, il 18-35mm F1.8 è quello che consigliamo più caldamente. Si tratta di un obiettivo molto versatile, utile per la fotografia di paesaggio, street e travel, ma grazie al diaframma f/1.8 permette di realizzare anche bellissimi ritratti. Il corpo è in plastica e pesa solo 810g, ed è perfetto per viaggi e spostamenti.
La qualità immagine è incredibile, con colori fedeli e un buon contrasto in tutta l’estensione focale. È difficile fare un confronto con gli obiettivi Canon e Nikon, per il semplice fatto che non offrono alternative con apertura così ampia. Se cercate un obiettivo zoom versatile di alta qualità è un ottimo partito.
4. Sigma 24-70mm f/2.8 EX DG HSM
Per immagini ultra nitide e luminose
Per chi è in cerca di obiettivi sigma per Nikon full frame e Canon DSLR, il 24-70mm f/2.8 EX DG HSM è una soluzione intelligente. Si tratta di un obiettivo tuttofare, perfetto per fotografia di viaggio, street photography e paesaggio, anche in condizioni di luce scarsa.
È un obiettivo robusto e solido, con apertura costante di f/2.8. Realizza immagini super nitide e produce un piacevole effetto bokeh a f/2.8. Il Sigma 24-70mm f/2.8 EX DG HSM è all'altezza della competizione con Canon e Nikon, ma è molto più economico. Perfetto per chi cerca un obiettivo zoom premium ad un prezzo conveniente.
5. Sigma 16mm F1.4 DC DN
La lente Sigma grandangolare luminosa
Il Sigma 16mm F1.4 DC DN è un obiettivo grandangolare con ampia apertura del diaframma, prodotto nelle versioni con attacco Canon EF-M, Sony E-Mount (APS-C) e per fotocamere mirrorless Micro Quattro Terzi.
Quando viene montato su fotocamera mirrorless APS-C come la Sony a6000, offre un angolo di visione equivalente a 24mm, ed è quindi valido per ottenere fotografie di paesaggi, stanze d’interno, oppure anche per vlog. Produce un bokeh molto accentuato e morbido, e la qualità immagine è ricca di dettaglio.
A nostro avviso, questo è uno dei migliori obiettivi prime in circolazione al momento, motivo per cui molti utenti mirrorless lo hanno prontamente aggiunto al proprio arsenale.
6. Sigma 18-200mm F3.5-6.3 DC MACRO OS HSM
Obiettivo standard superzoom tuttofare
Tra gli obiettivi Sigma per Nikon DX (anche disponibile nelle versioni per Canon, Sony e Pentax), segnaliamo il 18-200mm F3.5-6.3. Si tratta di una lente superzoom tuttofare che copre focali dal grandangolo al teleobiettivo.
Le dimensioni contenute lo rendono particolarmente adatto come obiettivo da portare in vacanza per fare un po’ di tutto, anche per scatti macro grazie alla distanza minima di messa a fuoco da 39cm.
Se possedete una reflex APS-C e volete risparmiare in spazio, ingombro e seccature di ottiche multiple, questo obiettivo Sigma offre una soluzione qualità prezzo di tutto rispetto.
7. Sigma 35mm F1.4 DG HSM
L'obiettivo a focale fissa per full-frame
Un’altra alternativa con focale fissa è il Sigma 35mm F1.4 DG HSM, una lente premium per fotocamere full-frame disponibile con attacco Nikon, Canon, Sony, Pentax e Sigma. La qualità di questo obiettivo è davvero notevole, non solo è all'altezza dei 35mm di Canon e Nikon, ma in certi aspetti li supera anche.
L’autofocus è accurato e molto rapido, e la qualità costruttiva è molto buona. La massima apertura di f/1.4 lo rende un obiettivo molto luminoso e versatile, perfetto anche per le situazioni poco illuminate. Molto consigliato per ritratti e non solo.
8. Sigma 50mm f/1.4 AF DG HSM
Qualità immagine eccellente
Il Sigma 50mm f/1.4 AF DG HSM è un obiettivo meraviglioso dotato di motore AF che può essere usato sia su DSLR full-frame che su APS-C. L’ampia apertura di f/1.4 ne fa una lente perfetta per la fotografia di interni e gli scatti in condizioni buie.
Per essere un 50mm è abbastanza grande e pesante, ma bisogna ammettere che la qualità costruttiva è davvero notevole. In fatto di qualità immagine è semplicemente eccellente, con un fantastico effetto bokeh degno di una lente di fascia alta. Il Sigma 50mm f/1.4 AF DG HSM è disponibile con attacco Nikon, Canon, Sigma, Sony e Pentax.
9. Sigma 150-600mm F5-6.3 DG OS HSM Contemporary
Il teleobiettivo Sigma per fotografia naturalistica
Il Sigma 150-600mm è il teleobiettivo Sigma di lunga portata per uscite fotografiche in mezzo alla natura o per fotografare soggetti a lunga distanza come negli eventi sportivi.
Questa è la versione Contemporary, più economica e leggera rispetto alla versione Sport, ed è disponibile con attacco per reflex Canon o Nikon.
Per accontentare le necessità dei fotografi d’avventura, il design di quest’ottica include resistenza agli spruzzi e alle particelle di polvere. La qualità immagine è molto buona quando le condizioni di luce sono ottimali, quindi consigliato per uscite diurne o per eventi sportivi ben illuminati.
10. Sigma 24-105mm F4 DG OS HSM
Zoom Sigma per Canon e Nikon full frame
Tra gli obiettivi Sigma per Nikon FX e Canon full frame, il Sigma 24-105mm è uno di quelli più versatili, è un’ottica della serie ART per fotografi appassionati ed esperti, con apertura fissa F4 su tutte le focali.
Il rapporto qualità prezzo è eccellente, questo obiettivo zoom rappresenta un’ottima alternativa alle lenti più costose di Canon e Nikon, ed è consigliato sia per viaggiare che per fotografia da studio.
Si tratta inoltre di un obiettivo stabilizzato, quindi molto comodo per fotografare a mano anche quando c’è poca illuminazione, così da riuscire ad alzare i tempi di esposizione un po’ oltre il limite.