I 12 Migliori Monopiedi per Fotocamera per Foto e Video Stabilizzati

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

Per foto e video di alta qualità, e per stabilizzare la fotocamera senza dover utilizzare un voluminoso treppiede, ecco quali sono i migliori monopiedi per tutte le esigenze e situazioni.

Il monopiede fotografico è indispensabile per fotografi e videografi per stabilizzare la macchina fotografica per ottenere fotografie e video di qualità, soprattutto quando si utilizzano tempi di esposizione più lunghi, o quando si desidera mantenere la camera stabile e in posizione fissa.

Il monopiede è largamente utilizzato da fotografi professionisti ed è il prodotto migliore per eventi sportivi e per fotografia naturalistica. Per questo tipo di applicazione, l’attrezzatura è generalmente molto pesante, con teleobiettivi di grandi dimensioni e fotocamere dal corpo robusto. Per queste situazioni, il cavalletto monopiede è necessario per avere un appoggio sul quale posizionare la fotocamera, senza occupare molto spazio.

Il cavalletto monopiede è un treppiede ad una gamba, solitamente in lega di alluminio o in fibra di carbonio, con un sistema di tubi a comparsa che si estendono ad ottenere una lungo palo di appoggio per mantenere la macchina fotografica all’altezza desiderata. Ha la funzione di fare da base di appoggio per la fotografia e per le riprese video, e garantisce una maggiore stabilità della fotocamera durante l'uso.

È un’opzione molto comoda poiché il monopiede fotografico è molto più piccolo rispetto al treppiede da viaggio, richiede meno tempo di installazione, è più leggero ed occupa meno spazio.

Inoltre, alcuni modelli di monopiede per riprese video offrono possibilità di movimento in camera. Puntando la base del monopiede a terra è possibile  muovere la fotocamera in modo da ottenere movimenti fluidi per video di qualità professionale.

Come scegliere un monopiede

Le caratteristiche da tenere in considerazione nella scelta del miglior monopiede per macchina fotografica per le proprie necessità dipendono molto dal tipo di utilizzo. In questa guida all’acquisto spieghiamo come individuare il prodotto perfetto per le proprie esigenze, in base alle caratteristiche tecniche che più si adeguano al tipo di uso che se ne andrà a fare.

Non bisogna poi dimenticare di verificare la compatibilità con la propria macchina fotografica, e il peso della stessa. Durante la scelta di un buon cavalletto monopiede per reflex infatti è necessario ricordare di valutare anche queste caratteristiche per essere sicuri di scegliere il miglior monopiede fotografico da abbinare alla propria fotocamera.

Dimensioni. Osservate bene le dimensioni da chiuso, per verificare la portabilità,  e da aperto, per essere certi di raggiungere una determinata altezza  una volta che si estende il monopiede completamente. In genere, si consiglia di optare per un monopiede che abbia la possibilità di estendersi almeno fino a raggiungere l’altezza del vostro collo, per permettervi di posizionare la fotocamera all’altezza dell’occhio.

Piedi. Alcuni monopiedi offrono piedini d’appoggio retrattili per agevolare la stabilità del monopiede stesso senza aiuto. Scegliete questo tipo di prodotto se per voi questa è una caratteristica importante.

Tipo di bloccaggio. Esistono due tipi di meccanismo per bloccare il monopiede a diverse altezze: il bloccaggio a leva e il bloccaggio a vite. Il primo consiste in morsetti con leva da operare in modalità aperto/chiuso. Il secondo consiste di manopole ad avvitamento per sbloccare/bloccare la posizione dei tubi.

I migliori monopiedi per foto e video 2023

Di seguito, la classifica dei migliori monopiedi per fotografia e riprese video con DSLR e mirrorless, suddivisi per caratteristiche e fasce di prezzo, dai più costosi monopiedi di fascia alta, ai più economici entry level.

1. Sirui P-204SR

Il monopiede professionale per video di matrimoni ed eventi

Questo monopiede per riprese video è rivolto ai professionisti, per chi cerca un accessorio per matrimoni e per filmare eventi. È costruito in alluminio leggero, ed offre una base d’appoggio costituita di tre piedini retrattili dalla qualità costruttiva eccellente.

La lunghezza da chiuso è di 57 cm, e l’estensione massima è di 160 cm. Questo è forse l’unico punto debole di questo prodotto, se desiderate estenderlo per catturare foto o filmati da sopra la testa, la lunghezza massima non è abbastanza.

Per il resto, la qualità costruttiva è ottima, e nella versione qui selezionata otterrete anche la testa fluida per video VA-5, inclusa nel prezzo, per chi è intenzionato ad acquistare un pacchetto completo ed essere pronti a filmare il prossimo evento.

La connessione tra il monopiede e i piedi d’appoggio a terra è costituita di una sfera per poter cambiare l’inclinazione del monopiede in maniera fluida. Mentre si compie questa operazione è inoltre possibile pestare sui piedi d’appoggio per mantenerli fermi a terra.

Alla base del monopiede è presente una manopola per regolare la quantità di trazione offerta dalla sfera, così da controllare alla perfezione il movimento della camera ed ottenere la resistenza desiderata. I piedini sono inoltre estraibili, per chi lo vuole utilizzare come monopiede tradizionale.

2. Gitzo Traveler Serie 2

Monopiede professionale per utilizzo quotidiano

Il Gitzo Serie 2 è il monopiede per reflex migliore per leggerezza e capacità di carico, fino a 12 kg, da chiuso, è alto solo 36 cm e pesa solo 400 grammi. Per il professionista della fotografia sportiva, o per wildlife, questo monopiede in fibra di carbonio è tra i migliori in assoluto.

È estendibile in 6 sezioni fino ad un massimo di 142 cm, con meccanismo twist-lock di ottima qualità. Può tranquillamente sorreggere una reflex molto pesante come la Canon EOS 1DX Mark III o la Nikon D6, insieme ad un teleobiettivo molto pesante anche fino ai 600mm ed oltre.

Richiede un investimento importante, ma le caratteristiche tecniche sono nettamente superiori rispetto ad altri modelli sul mercato. Per coloro che utilizzano il monopiede quotidianamente, vale la pena spendere di più per avere un accessorio per fotografia che durerà per sempre, e che faciliterà le operazioni sia durante il trasporto che durante l’utilizzo.

3. Manfrotto XPRO+

Il monopiede professionale più completo per video

Se volete un monopiede professionale, con Manfrotto andate sul sicuro. Questo modello è costruito appositamente per la produzione di video professionali con DSLR, ed offre una combinazione vincente in qualità e robustezza. Utilizzabile anche per fotografia.

Il monopiede è costituito da quattro sezioni in alluminio, un mini treppiede Fluidtech d’appoggio alla base ed una testa fluida per video. Quando chiuso, l’altezza è di 78 cm, mentre l’estensione massima è di 203 cm, ottimo quindi anche per catturare scene dall’alto e da sopra la folla.

Le quattro sezioni si possono estrarre utilizzando i tre morsetti con leva, mentre la connessione con la base d’appoggio avviene tramite testa fluida che permette di ruotare il monopiede a 360 gradi e anche di piegarlo in diverse angolazioni.

Il peso è di appena sotto i 2 kg, rendendolo perfetto da portare in giro e da maneggiare anche per una giornata intera di riprese. La testa fluida per video progettata da Manfrotto è inoltre una sicurezza nel campo dei professionisti, ed assicura una fluidità di movimento di livello professionale.

4. Benro SupaDupa Pro MSDPL46C

Il miglior monopiede per video per rapporto qualità prezzo

Il Benro SupaDupa Pro MSDPL46C è un monopiede per fotografia e video di livello professionale, costruito in alluminio per unire leggerezza e solidità. Il piede rotante è ottimizzato da un sistema di cuscinetti a sfere conico in acciaio inox che garantisce una pressione uniforme verso il basso.

Nella parte superiore, questo cavalletto monopiede presenta una testa panoramica di livellamento con regolazione ±20 gradi, per offrire una maggiore precisione degli scatti.

Il monopiede offre una lunghezza minima di 48,2 cm ed estensione massima di 157 cm. La capacità massima di portata è di 32 kg, ottima per qualsiasi tipo di set up professionale costituito da fotocamera e obiettivo.

Le sezioni sono 6, allungabili tramite meccanismo a rotazione. È inoltre inclusa la quick release per poter connettere e sconnettere la fotocamera velocemente sulla testa.

Progettato per riprese video, ma ottimo anche per fotografia, il Benro SupaDupa Pro MSDPL46C è un prodotto che entra nella nostra classifica dei migliori monopiedi per matrimoni ed eventi, ad un prezzo decisamente attraente per il pacchetto qualità offerto.

5. Sirui P-326

Treppiede piccolo e leggero con carico massimo di 10 kg

Per chi viaggia molto e vuole un monopiede piccolo e leggero, il monopiede in fibra di carbonio Sirui P-326 è un ottimo affare. Il treppiede fotografico è molto leggero, con un peso di soli 400 grammi, da chiuso è alto 39,5 cm e si estende fino a 156 cm di altezza.

È costituito da 6 sezioni in fibra di carbonio con sistema di bloccaggio ad avvitamento, c’è una comoda impugnatura in spugna per evitare scivolamenti, ed è completo di cinturino da polso come la maggior parte dei monopiedi per fotografia.

Il monopiede può supportare un carico massimo di 10 kg, ottimo quindi anche per chi porta appresso una reflex pesante, con teleobiettivo di grandi dimensioni per fotografare soggetti in ambiente naturale a lunga distanza.

6. Vanguard Veo 2S CM-264TR

Il monopiede in fibra di carbonio per DSRL e smartphone

Il monopiede Vanguard Veo 2S CM-264TR è realizzato in fibra di carbonio e può essere utilizzato con fotocamere DSRL e smartphone. Il peso del monopiede è di 800 grammi, e può sostenere dispositivi fino a 6 kg di peso.

La base inferiore presenta tre piedini pieghevoli che garantiscono una buona stabilità e sopra di essi è presente un sistema di regolazione dell’angolo che permette di seguire l’azione durante le riprese video e gli scatti, per non perdere nemmeno un momento senza compromettere la fluidità delle immagini.

La gamba presenta 4 sezioni da 54,5 cm e un sistema di serrature a torsione stabile, che permette di scegliere l’altezza migliore per ogni occasione, fino ad un’altezza massima di 163 cm.

In dotazione sono presenti un adattatore universale per smartphone, un moschettone, una cinghia da polso, un cappuccio protettivo in gomma e una piccola chiave a brugola.

7. Cayer AF34DVH4

Per fotografia sportiva e naturalistica

Il monopiede compatto in lega di alluminio Cinayer AF34DVH4 è caratterizzato da un ottimo rapporto qualità prezzo, e da un design robusto con un peso di 2,06 kg. L’altezza di lavoro della gamba, composta da 4 sezioni, può arrivare fino ad un massimo di 181 cm, mentre l’altezza minima è di 70,5 cm.

Le diverse sezioni della gamba sono dotate del meccanismo Quick Flip Lock che garantisce un’estensione veloce della gamba, per ottimizzare i tempi di installazione ed essere pronti allo scatto.

La base del monopiede presenta un piedino rotante con tre gambe che garantiscono maggiore stabilità. Il piedino rotante permette una rotazione a 360°, per riprese fluide, oppure può essere bloccato ad un’inclinazione di 45° o con un’apertura di 90° per adattarsi a tutti i tipi di scatti. È possibile passare facilmente dalla modalità orizzontale a quella verticale

La base removibile può essere utilizzata anche da sola, come un piccolo treppiede da tavolo sia con una macchina fotografica sia con uno smartphone.

La testa fluida H4 monta una piastra a sgancio rapido scorrevole compatibile con le fotocamere fino a 5 kg di peso. La piastra è dotata di impugnatura con grip removibile che facilita le operazioni di spostamento dell’inquadratura. 

8. Andoer TTT-004

Il treppiede-monopiede più versatile

Nella fascia economica per fotografi amatoriali, l’Andoer TTT-004 si piazza tra i migliori monopiedi multi-uso ed offre un rapporto qualità prezzo molto interessante.

Acquistando l’Andoer TTT-004 avrete due prodotti in uno: un treppiede ed un monopiede per fotografia, pieghevole e leggero, grazie alla sua struttura in lega di alluminio di qualità, e di dimensioni contenute. La lunghezza minima è di 63 cm, mentre l’altezza massima è di 200 cm.

La capacità massima di portata è di 8 kg, ed il peso del treppiede è di circa 1,8 kg. Ogni gamba del treppiede è composta da quattro sezioni allungabili con meccanismo a vite, è poi possibile staccare una delle tre gambe e collegarla alla colonna centrale per ottenere un monopiede.

In modalità treppiede, il tubo centrale è anch’esso allungabile per cambiare l’altezza della camera senza dover intervenire sulle tre gambe; inoltre è possibile collegare il tubo centrale al contrario ed avere la camera posizionata molto vicina a terra, qualità molto utile per scatti macro.

Questo è un prodotto molto diverso dagli altri descritti in questa classifica: la qualità costruttiva è buona e le numerose opzioni disponibili lo rendono il treppiede/monopiede più versatile, ad un prezzo più che buono.  

9. Vanguard Veo 2S AM-264TR

Il monopiede compatto per il fotografo da viaggio

Il cavalletto monopiede Vanguard Veo 2S AM-264TR in alluminio ha un peso di soli 327 grammi, e può gestire fotocamere fino a 6 kg di peso. È il monopiede ideale da utilizzare con macchine fotografiche compatte, DSLR con obiettivi zoom di piccole dimensioni, videocamere compatte e smartphone.

La gamba è divisa in 4 sezioni con una lunghezza piegata di 54,5 cm, che gli permette di raggiungere un’altezza massima di 163 cm. All’estremità sono presenti 3 piedini pieghevoli con sistema di regolazione dell’inclinazione posizionato sopra i piedini, per garantire una maggiore stabilità e permettere di effettuare riprese panoramiche fluide.

Il sistema di serratura delle sezioni della gamba è a rotazione, con un sistema di blocco-sblocco di giro a 1/2". Utilizzando il telecomando Bluetooth incluso in dotazione, è possibile scattare foto con il proprio smartphone, installandolo sul monopiede tramite il connettore universale incluso, per creare ricordi e catturare eventi anche senza la propria macchina fotografica a disposizione.

La parte superiore del monopiede Vanguard Veo 2S AM-264TR permette di agganciare un cinturino da polso oppure un moschettone ed è inoltre presente un cappuccio protettivo in gomma che protegge il cavalletto durante il trasporto.

10. Manfrotto Element MII

Piccole dimensioni e grandi capacità

Il Manfrotto Element MII è un monopiede fotografico ottimo per chi viaggia, si distingue per le dimensioni estremamente contenute, infatti quando è chiuso occupa soltanto 43 cm.

A differenza degli altri monopiedi Manfrotto selezionati in questa guida all’acquisto, il Manfrotto Element MII offre un meccanismo di bloccaggio di tipo twist ad avvitamento. Le sezioni sono in tutto 5 per un’altezza massima di 159 cm.

Il Manfrotto Element è indicato per eventi sportivi professionali, street photography e fotografia naturalistica, un’ottima scelta per un fotocamere digitali professionali, anche per teleobiettivi da 500 mm, poiché riesce a sostenere un peso massimo di 15 kg e pesa appena 0,5 chili. 

11. Neewer Kit in Fibra di Carbonio

Il monopiede entry level per la fotografia all’aperto

Il monopiede Neewer 10095109 in fibra di carbonio è ideale da portare con sé per realizzare riprese all’aperto, grazie al suo peso di 0,6 kg e la possibilità di realizzare una rotazione panoramica di 360° grazie al piedino rotante posto alla base del supporto.

La base removibile presenta inoltre tre piedini che aggiungono stabilità al monopiede, garantendo riprese fluide anche sui terreni esterni.

Per alcuni tipi di scatti e riprese però si consiglia di svitare la parte inferiore del monopiede per collegarvi una punta che può essere conficcata nel terreno per garantire immagini ferme e nitide anche su terreni accidentati.

La gamba presenta 5 sezioni differenti, con una dimensione dei tubi che va da un minimo di 13 mm fino a 25 mm di diametro. L’altezza massima raggiunta estendendo tutte le sezioni è pari a 168 cm. Il monopiede può supportare fotocamere fino a 5 kg di peso.

L’impugnatura superiore presenta un rivestimento imbottito in schiuma che garantisce un’ottima presa sul monopiede e ne facilita il trasporto.

In dotazione sono presenti, oltre al monopiede e alla base removibile, anche un cinturino da polso e una chiave inglese.

12. Manfrotto Compact

Il monopiede economico di qualità per principianti

Con una lunghezza da chiuso da 39 cm, il Manfrotto MMCOMPACTBK è un cavalletto monopiede piccolo e leggero, consigliato ai fotografi appassionati e principianti, ad un prezzo molto economico.

Il peso è di soli 330 gr, in alluminio nero, e quando esteso raggiunge una lunghezza massima di 145 cm. Buono quindi da portare in vacanza o per street photography. La portata massima è di 1,5 kg, può quindi sostenere anche una fotocamera reflex entry level oppure una mirrorless con un obiettivo non pesante.

Per chi ha voglia di provare ad utilizzare un monopiede durante le uscite fotografiche, questo prodotto offre una qualità di livello professionale garantita dalla marca Manfrotto, ad un prezzo molto basso. 

Condividi