Ecco quali sono le migliori fotocamere istantanee da acquistare quest’anno, divise per tipi di utilizzo e fasce di prezzo, dalle top di gamma alle economiche.
Scattare fotografie digitali è oggi più semplice che mai, ma il fascino delle foto analogiche permane ancora ai nostri giorni. Per questo motivo le fotocamere istantanee sono ancora alla moda, e sono diventate un vero e proprio trend che appassiona tutti, giovani e adulti.
In una foto stampata da fotocamera istantanea non si cerca definizione, qualità immagine o dettaglio, elementi che solitamente cerchiamo in una macchina digitale moderna, ma piuttosto fotografie con colori vividi e con quel tocco di vintage che fa della camera fotografica istantanea un oggetto ancora in voga.
Usate anche per eventi familiari, come matrimoni e feste, e come alternativa simpatica alle fotocamere compatte, le fotocamere istantanee sono un divertimento da utilizzare insieme, e allo stesso tempo permettono di archiviare i ricordi in vecchia maniera, creare album, e mantenere viva la tradizione delle foto stampate.
Modelli di fotocamera istantanea ce ne sono moltissimi. Sono molte le aziende che hanno mantenuto una linea nel loro catalogo e le opzioni di prezzo e caratteristiche tecniche sono molto ampie, con modelli sia completamente analogici, sia di tipo ibrido analogico/digitale, che danno all'utente maggiore libertà di scelta su quale delle foto stampare.
Se sei un appassionato di fotografia e cerchi alta qualità, abbiamo incluso modelli che soddisfano i palati più esigenti. Se invece sei alla ricerca di una macchina per divertirti durante una festa di compleanno o per un matrimonio tra amici troverai anche macchine istantanee economiche da utilizzare sporadicamente.
Vediamo ora la classifica delle migliori fotocamere istantanee consigliate da acquistare quest’anno, dalle top di gamma alle economiche.
1. Kodak Smile Instant Print Camera
La migliore instant camera
La fotocamera istantanea Kodak Smile Instant Print è la migliore instant camera, colorata ed ergonomica, è dotata di fotocamera da 10 MP, flash, mirino LCD, editor integrato ed è compatibile con l’uso di una scheda MicroSD, che permette di salvare una copia digitale delle foto.
Sono presenti due modalità immagine e fuoco fisso da selezionare a seconda del soggetto da fotografare. La Kodak Smile Instant Print può essere ricaricata tramite il cavo Mini USB incluso, e garantisce un’autonomia fino a 40 stampe per ricarica.
Il design compatto ed ergonomico permette di nascondere l’obiettivo 8mm semplicemente facendo scorrere una delle metà anteriori della custodia protettiva in poliuretano della camera. Questo dettaglio permette di portare con sé la Kodak Smile Instant Print in borsa senza rischiare di rigare l’obiettivo o di veder accumulare polvere su di esso.
Sul retro della camera è presente un display LCD che permette non solo di avere un’anteprima della foto che verrà stampata, ma anche di visualizzare altri scatti e di accedere alle varie funzioni della fotocamera tramite i pulsanti posti nella parte posteriore della custodia scorrevole.
Per utilizzare questa macchina fotografica istantanea digitale non sono necessarie cartucce né inchiostro. Sarà sufficiente inserire all’interno della Kodak Smile Instant Print la carta ZINK al cui interno sono presenti cristalli di colore che vengono attivati in maniera automatica ogni volta che si scatta una foto.
Le dimensioni supportate dalla Kodak Smile Instant Print sono 2x3 pollici, ed ogni foglio di carta ZINK è trattato con uno strato protettivo che lo protegge dall’acqua ed evita le macchie. La macchina fotografica istantanea è compatibile con carta ZINK fotografica adesiva.
2. Fujifilm instax WIDE 300
La fotocamera istantanea per le feste
La Fujifilm Instax WIDE 300 è l’instant camera ideale per chi è alla ricerca di una fotocamera istantanea in grado di stampare foto di grandi dimensioni. Come suggerisce il nome, questo modello può stampare le foto in formato WIDE, pari a 62 x 99 mm.
Dotata di obiettivo retrattile da 95 mm e lente Close-Up, la Instax WIDE 300 può scattare primi piani fino a 40 cm dal soggetto in modalità Macro, ed è adatta anche per realizzare selfie grazie al corpo macchina ergonomico garantisce una buona impugnatura anche con una sola mano.
Le modalità di messa a fuoco sono selezionabili tramite la ghiera dello zoom, ed è possibile scegliere tra la modalità normale, per distanze comprese tra 0,9 e 3 metri, e la modalità landscape, per distanze superiori ai 3 metri.
È presente anche un flash automatico ideale per realizzare scatti in ambienti con scarsa illuminazione. La modalità compensazione dell’esposizione permette di modificare le opzioni di chiaro-scuro per migliorare le foto e creare scatti creativi.
L’interfaccia semplificata facilita l’esperienza d’uso, anche grazie alla presenza del display LCD che permette di tenere sotto controllo il numero degli scatti rimanenti e segnala le modalità selezionate.
Nella parte inferiore della Instax WIDE 300 è inoltre presente un attacco per treppiede, ampliando così le possibilità di utilizzo di questa instant camera.
La macchina è alimentata da 4 batterie alcaline AA incluse nell’acquisto, e presenta in dotazione anche una lente macro, una cinghia per metterla a tracolla e portarla con sé più facilmente e un manuale di istruzioni.
Una macchina fotografica istantanea per foto grandi come la Fujifilm instax WIDE 300 necessita di cartucce di dimensione superiore a quelle usate in altre macchine; per questo modello, sono consigliate le pellicole Fujifilm Instax Wide che hanno una dimensione complessiva di 86 x 108 mm, e che permettono di stampare foto della dimensione di 62 x 99 mm in circa 90 secondi.
3. Fujifilm Instax mini LiPlay
Quando il digitale incontra l’analogico in una piccola fotocamera istantanea
La Fujifilm Instax mini LiPlay è una fotocamera istantanea digitale, che permette diverse funzioni in più rispetto alla classica fotocamera istantanea analogica, come ad esempio poter salvare le foto senza stamparle e controllare la macchina tramite connettività bluetooth.
L’utilizzo è molto più libero e dà molte più possibilità, poichè potrete decidere quale delle fotografie scattate trasferire su film, e potrete anche stampare da smartphone. Inoltre, sarà possibile applicare filtri ed effetti alle fotografie prima di stamparle su pellicola.
Le dimensioni sono compatte ed il design è accattivante e moderno, molto meno ingombrante rispetto ad altre instant cameras. L’ottica è a focale grandangolare, che vi permette di catturare scene di paesaggio e gruppi di persone con facilità.
Le pellicole accettate sono le Fujifilm Instax Mini, grandi quanto una carta bancomat, lo schermo LCD posto sulla parte posteriore è da 2.7” e 230k-dot in risoluzione, e può essere usato per scattare le foto, guardare le immagini, navigare il menù ed applicare i filtri fotografici.
Sulla parte frontale della fotocamera c’è un comodo specchietto per selfie, così da non sbagliare la composizione dell’immagine quando non potrete vedere il display, ed il flash integrato è comodo per scattare quando le condizioni di luce non sono ottimali.
La memoria interna può contenere una manciata di immagini, fino a 45, potrete poi ampliare la capacità acquistando una scheda di memoria di tipo microSD/SDHC.
4. Polaroid Now
La fotocamera istantanea in stile retro' per usi creativi
La Polaroid Now è la macchina istantanea dal design retrò dotata di autofocus con due obiettivi, flash e doppia esposizione, ideale per i principianti e per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle macchine fotografiche istantanee.
L’autofocus è dotato di due ottiche, una da 35 mm e una 40 mm che entrano in funzione in maniera automatica semplificando così l’uso della Polaroid Now, che garantisce una messa a fuoco molto precisa.
Il flash risulta attivo di default per permettere di realizzare buoni scatti anche in condizioni di scarsa illuminazione. Si consiglia di tenerlo sempre attivo per garantire scatti più nitidi ed evitare involontari effetti sfocati.
Ma disattivando il flash è possibile accedere ad un’ulteriore modalità, la doppia esposizione, che permette di realizzare fotografie creative che vedranno fondersi due scatti a diverse esposizioni.
Tra le altre funzioni presenti in questa macchina istantanea c’è il timer di 9 secondi che permette di realizzare selfie e foto di gruppo.
Disponibile nei 7 colori dell’iconico spettro Polaroid, questa instant camera permette di ricaricare la batteria agli ioni di litio integrata tramite un cavo USB di tipo A.
5. Polaroid Now+
La fotocamera istantanea Polaroid per gli amanti del classico
Tra le migliori Polaroid di quest’anno troviamo la Polaroid Now+, un’ottima instant camera qualità prezzo adatta a chi è amante del classico. Il design intramontabile della versione classica del 1977, è stata ri-progettata e riportata alla luce da Polaroid, con funzionalità aggiuntive per utilizzo con dispositivi moderni e controllo di tipo wireless.
Pensata per i creativi, la Polaroid Now+ presenta 5 filtri che permettono di saturare maggiormente le proprie foto, aumentare il contrasto o aggiungere effetti particolari, per immortalare in maniera unica ogni occasione.
L’utilizzo è molto semplice, scatta e stampa su pellicola, con design che ricorda le vecchie Polaroid senza troppi controlli e funzioni inutili. Le pellicole accettate sono quelle di tipo i-Type e 600 per stampe dal formato 8x8 cm circa.
Quello che è interessante in questa nuova versione è la presenza di connettività Bluetooth, con applicazione dedicata sia per Android che per iOS, per controllare lo scatto a distanza. Il design è stato mantenuto volontariamente uguale a quello delle Polaroid dei vecchi tempi, una macchina consistente e dalle grandi dimensioni, sicuramente non tascabile.
Dalla qualità immagine, non aspettatevi dettaglio e precisione dei colori, la magia della fotocamera istantanea è proprio l’assenza di troppo dettaglio e la presenza di colori un po’ sbiaditi, per dare alle fotografie quell'aspetto vintage di cui siamo in cerca quando siamo spinti ad acquistare questo tipo di prodotto.
Da segnalare la presenza di una messa a fuoco automatica, che aiuta a mettere a fuoco il soggetto che si vuole ritrarre. La lunghezza focale standard è comparabile ad un obiettivo da 40 mm/35 mentre per quanto riguarda l’obiettivo in primo piano è equivalente a 35 mm/35.
Usare l’applicazione per cellulare associata alla fotocamera in Bluetooth è divertente per sperimentare con i vari effetti a disposizione, dove potrete giocare con le esposizioni e ottenere Double Exposure e Light Painting, oltre che ritardare lo scatto quando serve.
6. Canon Zoemini S2
La instant camera ideale per gli amanti del selfie
La fotocamera istantanea Canon Zoemini S2 è la macchina fotografica tascabile perfetta per autoscatti e selfie. Si tratta di una macchina fotocamera istantanea dotata di fotocamera da 8 MP, risoluzione di stampa 314 x 600 DPI, dotata di luce LED circolare, funzione scatto remoto e possibilità di salvare gli scatti su una scheda micro SD fino a 256 GB.
Realizzare selfie con la Zoemini S2 è particolarmente semplice, grazie allo specchio frontale e alla luce LED circolare, formata da 8 LED, che permettono di creare la giusta illuminazione per ogni scatto.
La Zoemini S2 supporta la connettività Bluetooth e può essere connessa al proprio smartphone Android o iOS tramite l’app Canon Mini Print che permette di stampare immagini direttamente dallo smartphone, oltre che a modificarle con filtri creativi o realizzare collage.
La macchina istantanea Canon Zoemini S2 è compatibile con la carta fotografica Canon ZINK 2 x 3 pollici (50x76 mm) ed ha una capacità di 10 fogli. La particolarità di questo tipo di carta è che permette di stampare senza l’uso di inchiostri. I microcristalli presenti all’interno dei fogli, infatti, si attivano con il calore, e sono rivestiti per essere resistenti all’acqua.
La fotocamera inoltre supporta la stampa senza bordi e la stampa su carta adesiva ZINK. La stampa avviene in circa 50 secondi a temperatura ambiente 25°C.
La Canon Zoemini S2 è alimentata da una batteria ricaricabile da 700 mAh con autonomia di circa 25 fogli, e che si ricarica in 120 minuti circa. In dotazione sono presenti 10 fogli di carta fotografica ZINK, il cavo USB per la ricarica, un cinturino da polso e un libretto di istruzioni con garanzia e scheda di conformità alla sicurezza.
Le dimensioni compatte 121 x 80,3 x 21,5 mm e il peso di 188 grammi la rendono la compagna di viaggio ideale, ed è possibile scegliere tra 3 differenti colorazioni: verde acqua, bianco e oro rosa.
7. Fujifilm instax Square SQ1
La fotocamera istantanea economica e pratica
La Fujifilm instax Square SQ1 è la migliore macchina fotografica istantanea per costi ridotti e praticità. Ci piace il design che ricorda il logo di Instagram, e proprio in questo stile la instant camera produce fotografie in formato quadrato 1:1, con dimensioni immagine 6 x 6 cm.
Il formato pellicola accettato è quello Instax Square, la fotocamera è completamente analogica e va utilizzata come una Polaroid, per scattare e produrre immediatamente una stampa su film.
Con un formato pellicola così grande, un obiettivo da 65,75 mm è buono un po’ per tutti i tipi di fotografia, con angolo di visione abbastanza ampio per fotografia grandangolare, soggetti e gruppi di persone. Grazie ai sensori integrati che rilevano la luminosità ambientale, la Fujifilm instax Square SQ1 è in grado di regolare la velocità di otturazione in maniera automatica, per ottimizzare gli scatti a seconda della luce a disposizione.
Modalità selfie, filtri colore da attaccare al flash, doppia esposizione, modalità macro e paesaggio, sono tutte opzioni creative che fanno comodo e simpatiche da utilizzare. In particolare, è da menzionare come la modalità Selfie sia attivabile semplicemente ruotando l’obiettivo, accanto al quale è presente uno specchietto che facilita l’inquadratura.
Come tutte le fotocamere istantanee analogiche, aspettatevi una qualità immagine un po’ sbiadita, dall’aspetto vintage, piuttosto che presenza di dettaglio. La gamma dinamica non è estremamente elevata, ma questo non è un problema in una instant camera, aspettatevi però di vedere delle aree scure dove il soggetto non è illuminato.
L’alimentazione avviene tramite 2 batterie di tipo CR2 al litio, e la durata di una singola carica dovrebbe essere di circa 30 pacchi di pellicola (per un totale di 300 scatti).
8. Fujifilm Instax Mini 40
La fotocamera istantanea pensata per i giovani
La fotocamera Fujifilm Instax Mini 40 è la instant camera con un ottimo rapporto qualità prezzo, caratterizzata da un design classico e da un’interfaccia semplice e intuitiva.
Dotata di obiettivo con movimento in e out a 2 componenti con f=60 mm e F=12,7 mm, la Instax Mini 40 presenta un mirino 0.37x con regolazione della parallasse ideale da sfruttare in modalità Macro.
È possibile scegliere tra 3 differenti modalità: Macro, con distanza del soggetto compresa tra 0,3 e 0,6 metri, Normale, con distanza compresa tra 0,6 e 3 metri e modalità Orizzontale, per distanze superiori ai 3 metri.
Tra le altre funzioni sono presenti il flash elettronico automatico che permette di regolare la luminosità dell’ambiente, la modalità riduzione occhi rossi, l’autoscatto di 10 secondi che permette di realizzare facilmente selfie e foto di gruppo e controllo dell’esposizione tramite otturatore elettronico programmato.
La Instax Mini 40 è alimentata da una batteria ricaricabile agli ioni di litio, ed è compatibile con le pellicole Fujifilm Instax che permettono di ottenere foto della grandezza di una carta di credito.
9. Fujifilm instax mini 90
La miglior instant camera economica qualità prezzo
La Instax Mini 90 di Fujifilm è un’altra popolarissima instant camera che ha avuto molto successo tra il pubblico che cerca una macchina istantanea nella fascia economica. Ha un design vintage ma dal taglio moderno, con molte opzioni interessanti per chi cerca qualità prezzo.
La macchina fotografica produce stampe della grandezza di una carta bancomat, l’obiettivo fisso è un 60mm f/12.7 con angolo di visione grandangolare standard, ed offre tre zone di messa a fuoco a seconda della vicinanza del soggetto, con capacità di mettere a fuoco anche in modalità macro per fotografia a distanza ravvicinata.
Il flash incorporato ha una modalità di scatto con aggiustamento automatico dell’esposizione e riduzione degli occhi rossi, ed in party mode il flash dura di più e ha una luminosità maggiore per riempire di più la stanza e far risaltare i particolari.
Ci sono impostazioni automatiche per bambini e per fotografia di paesaggio, oppure per i più esperti potrete controllare l’esposizione manualmente per far risultare la foto più o meno esposta.
C’è anche la modalità a doppia esposizione e l’opzione bulb, per effetti creativi utilizzando i tempi di esposizione più lunghi del normale. Se la vorrete sistemare su di un treppiede per mantenerla stabile durante lo scatto c’è anche l’invito a vite alla base.
Accetta ricariche in formato Instax Mini, e la batteria dura circa per 10 ricariche da 10 (100 foto in tutto), il piccolo display LCD posizionato sul retro vi informa sulle rimanenti ricariche disponibili all'interno e sul livello di autonomia.
10. Fujifilm Instax Mini 11
La migliore fotocamera istantanea per eventi e matrimoni
Per chi sta organizzando un matrimonio, una festa di compleanno o un’occasione in famiglia e vuole stupire tutti senza spendere troppo, la migliore istantanea qualità prezzo è la Fujifilm Instax Mini 11. Basta guardare le recensioni sul web per capire subito che con questo modello, Fujifilm ha veramente fatto centro per qualità, prezzo e caratteristiche.
Disponibile in 5 colorazioni, il design è moderno e giovane, ed è anche possibile personalizzare il pulsante dell’otturatore con diverse cover, tra cui anche dei particolari bottoni gioiello.
Ciò che colpisce di più di questa fotocamera istantanea però è l’esposizione automatica migliorata, che dà il meglio di sé negli ambienti poco illuminati, mettendo in risalto il soggetto. L’algoritmo intelligente regola la velocità di otturazione a partire dal livello di luminosità dell’ambiente, per ottimizzare il risultato di ogni scatto.
La Instax Mini 11 usa pellicole film in formato Instax Mini, con ricariche da 10 pellicole al pacchetto, da inserire nella parte posteriore del corpo macchina e la grandezza delle fotografie prodotte è quella di una carta di credito.
Usa due batterie AA LR6 (scelta ottimale in quanto facili da reperire ovunque) ed è molto semplice da usare, divertente, con specchietto frontale per non sbagliare quando si scatta un selfie.
La Fujifilm Instax Mini 11 è ottima per chi vuole spendere poco e la vuole sistemare su un tavolo per divertire gli ospiti, da usare in un evento o alle feste.