I 10 Migliori Flash per Fotocamere Canon Reflex e Mirrorless

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

Vi serve una mano a scegliere un flash per la vostra fotocamera reflex o mirrorless Canon? Ecco la classifica aggiornata dei migliori flash Canon con prezzi e caratteristiche tecniche, per capire quale scegliere in base alle esigenze.

Se utilizzate fotocamere digitali Canon e siete alla ricerca di un buon flash, siete nel posto giusto.

Molte fotocamere sono dotate di flash pop-up integrato e su tutte le reflex digitali EOS, Canon supporta il sistema flash Speedlite ETTL II per esposizioni più accurate, ma a volte può non essere sufficiente. In certe situazioni, dove serve una maggiore quantità di luce o è necessario poter orientare il fascio luminoso, la soluzione ideale è aggiungere alla macchina fotografica un flash esterno.

Potenti, versatili e semplici da usare, i flash esterni per fotocamere Canon aprono possibilità precluse ai piccoli flash normalmente incorporati.

Consentono di sperimentare di più e ottenere risultati di livello superiore anche su una semplice fotocamera compatta, inoltre, per i possessori di Reflex Canon avanzate come la 5D Mark dalla 1 alla più recente, ma anche di modelli entry level più economiche come la Eos 700D o fotocamere mirrorless Canon, un flash esterno può alzare di molto il livello degli scatti ottenuti.

Per chi cerca consigli sui flash Canon, vediamo ora la classifica dei migliori flash per fotocamere digitali Canon con prezzi e caratteristiche principali, includendo flash professionali prodotti dalla stessa casa produttrice e flash di terze parti, compatibili con Canon e mediamente più economici, come i Metz e gli Yongnuo.

1. Canon Speedlite EL-1

Il miglior flash Canon in assoluto

Il Canon Speedlite EL-1 è il miglior flash per reflex top di gamma di Canon, presenta caratteristiche e performance imbattibili, in una fascia alta di prezzo per professionisti del settore fotografico che cercano il meglio sul mercato.

Il Canon Speedlite EL-1 garantisce potenza e affidabilità, e con una ricarica completa garantisce fino a 2345 flash. La modalità di ricarica veloce da 0,1-0,9 secondi permette di scattare fino a 170 flash a piena potenza.

Il flash Speedlite è alimentato da una batteria LP-EL a prestazioni elevate, e l’indicatore preciso permette di monitorare il livello della batteria per sapere sempre quando è necessario sostituirla o ricaricarla.

La qualità costruttiva è ottima, utilizzabile anche in condizioni atmosferiche avverse e offre un’ottima protezione contro acqua e polvere. Dal punto di vista della sicurezza, è presente un sistema di raffreddamento che si attiva in caso di surriscaldamento.

Il flash manuale è regolabile tra 1÷8192 e piena potenza (livello di potenza minima è di 1÷128) ed è presente una luce LED pilota bicolore che permette di vedere un’anteprima degli scatti per controllare le zone in ombra e le zone illuminate.

Il numero guida di 60 (in metri) e ISO 100 lo rende molto versatile per poter avere completa libertà di scelta del f/stop desiderato e maggiore copertura del soggetto anche a grandi distanze.

La testa del flash è completa di parabola zoom e la copertura della lunghezza focale è di 24-200 mm. Se applicate il diffusore la copertura arriva fino a 14mm.

Grazie alla tecnologia wireless, lo potrete controllare ad una distanza massima di 30 metri, e lo potrete anche utilizzare in combinata con altri flash per ottenere effetti multipli di luce.

2. Canon Speedlite 430EX III-RT

Il miglior flash Canon per rapporto qualità prezzo

Lo Speedlite 430EX III-RT è il miglior flash per Canon sotto i 300 euro, è molto popolare anche tra i professionisti, con rapporto qualità prezzo eccellente per la maggior parte dei fotografi.

È compatibile con Canon E-TTL / E-TTL II ed ha un numero guida di 43 a ISO 100 e 105mm. Il range zoom è di 24-105mm, con possibilità di espandere a 14mm tramite utilizzo di pannello diffusore.

La testa si può piegare fino a 90° in sù, e si può ruotare a destra 150° e a sinistra 180°. Grazie alla tecnologia di radiofrequenza, è possibile posizionare il flash fino a 30 metri di distanza dalla fotocamera, anche con ostacoli, per ottenere effetti di luce artistici e per maggiore libertà di espressione del fotografo.

Attraverso l’utilizzo del bounce adapter, potrete attenuare la potenza, per ottenere effetti di luce soffusa. Il pannello riflettore incorporato è utile nella fotografia ritrattistica, per creare punti luce negli occhi del soggetto, e grazie al filtro colore incluso è possibile cambiare la temperatura per calibrare la luce del flash con quella del resto della scena.

Questo flash è alimentato da 4 batterie AA, supporta la funzione di scatto ad alta velocità e le funzionalità di sincronizzazione prima e seconda tendina per poter ottenere effetti fotografici con scia prima o dopo il soggetto quando si scatta a tempi alti di esposizione.

3. Metz Mecablitz 52 AF-1 Digital

Uno dei migliori flash compatibili per fotocamera Canon e non solo

Il Metz Mecablitz 52 AF-1 è un flash esterno per Canon completamente compatibile con le fotocamere del marchio, consigliato per fotografi avanzati e in grado di offrire un buon pacchetto caratteristiche e prezzo.

Il flash professionale Metz supporta la tecnologia E-TTL e E-TTL II, può anche essere utilizzato come unità slave TTL e controllato dalla fotocamera, oppure come master.

La testa del flash è fornita di meccanismo zoom motorizzato per aggiustare il livello di zoom a seconda della focale in uso, con un range da 24 a 105mm (espandibile a 12mm con pannello diffusore).

La tecnologia HSS permette di utilizzare qualsiasi velocità di otturatore, anche per scattare a tempi di esposizione molto bassi. Il display touch screen rende le operazioni molto semplici ed intuitive, i controlli sul display inoltre si girano a 90° quando si scatta in modalità ritratto.

Si può orientare la testa in sù di 90°, a destra 120° e a sinistra 180°. Il flash è alimentato da 4 batterie di tipo AA.

Una funzione particolarmente utile è la modalità luce pilota, che proietta una luce fissa prima di eseguire lo scatto, per capire se le impostazioni di esposizione sono corrette prima di scattare la fotografia.

La speedlite è anche fornita di funzionalità di sincronizzazione della prima e seconda tendina.

Questo flash Metz Mecablitz è disponibile anche nelle versioni compatibili per fotocamera Nikon, Sony, Pentax, Olympus, Panasonic, Leica.

4. Nissin Di700A + Air 1

Ottima soluzione qualità prezzo per fotografia con flash off-camera

Se siete in cerca di un flash per Canon con dispositivo remoto per controllare la speedlite off-camera, il Nissin Di700A + Air 1 è un ottimo affare, con prezzo di fascia media e caratteristiche compatibili.

Il sistema radio a frequenza 2.4 GHz offre una distanza massima di 30 metri. Il range di zoom è di 24-200mm, e se utilizzate il diffusore potrete espandere la portata fino a 16mm (equivalente in full frame).

La testa del flash può essere piegata da -7 a 90°, e ruotata a 180° a sinistra e destra, è presente la tecnologia HSS per scatti ad alta velocità ed è anche possibile selezionare il flash su prima o seconda tendina.

Buona qualità costruttiva, con display a colori molto luminoso e facile da utilizzare. Il numero guida è di 54 a ISO 100, il che dà buona manovrabilità e potenza anche quando il soggetto non è molto vicino alla fotocamera.

Il tempo di riciclo è da 0.1 a 4 secondi, abbastanza veloce per fotografia avanzata e ritrattistica da studio, l’alimentazione è composta da 4 batterie di tipo AA.

5. Godox Ving V860II-C

Il flash compatibile dalle caratteristiche top di gamma

Il Godox Ving V860II è un flash esterno compatibile con fotocamere Canon, Nikon e Sony (fate attenzione ad acquistare i modelli dedicati C, N o S), dalle caratteristiche top di gamma, ma dal prezzo molto più conveniente rispetto alle controparti di marca originale.

Il modello che trattiamo in questa classifica è ovviamente il V860II-C, che offre compatibilità con sistema Canon E-TTL II Autoflash.

Come il Canon Speedlite 600EX II-RT, anche il Godox offre una potenza di fuoco notevole, con NG 60 a ISO 100 e 200mm, ad indicare che questo modello può illuminare soggetti ad una distanza molto ampia e lascia molta libertà di scelta del numero f/stop.

Il livello di zoom è da 20 a 200mm, espandibile a 14mm con diffusore. La testa è in grado di piegarsi da -7 a 90°, e si può ruotare a 180° a sinistra e destra, per completa libertà di movimento e per far rimbalzare la luce su pareti o superfici riflettenti.

Grazie alla tecnologia HSS, potrete scattare con tempi di esposizione fino a 1/8000s, è disponibile la funzione di scelta manuale di tutte le impostazioni, l’opzione di compensazione dell’esposizione del flash e la sincronizzazione con prima e seconda tendina.

A differenza degli altri modelli finora descritti in questa guida all'acquisto, il Godox Ving V860II è alimentato da batteria al litio ricaricabile da 2000mAh. Si consiglia di acquistarne almeno una di riserva così da avere sempre a portata di mano una carica pronta alluso.

Le capacità wireless sono incredibili, con portata fino a 100 metri per poter controllare il flash a distanza via radio 2.4GHz X wireless, con possibilità di scegliere 32 canali ed impostare 3 gruppi. Per chi invece vuole impostare la connessione wireless di tipo ottico, ci sono a disposizione 4 canali e 3 gruppi con portata fino a 15 metri.

6. Canon Speedlite 270EX II

Flash Canon economico per fotografia amatoriale

Lo Speedlite 270EX II è un flash compatibile con tutte le fotocamere Canon EOS e anche con molte delle fotocamere punta e scatta della stessa marca, un modello economico per Canonisti che offre caratteristiche adatte ad un pubblico amatoriale ed appassionato.

Lo consigliamo soprattutto, per le piccole dimensioni e per le qualità, a chi possiede una fotocamera Canon mirrorless APS-C oppure fotocamera compatta.

Il miglioramento più notevole rispetto alla versione precedente è la capacità della testina di essere piegata in su fino a 90°, qualità che mancava nel 220EX. Lo zoom è disponibile in due posizioni, corrispondenti a 28mm e 50mm in full frame.

Se desiderate utilizzare il flash off-camera in modalità slave, è possibile farlo grazie alla tecnologia wireless di cui questo flash è dotato. I tempi di riciclo sono da 0.1 a 3.9 secondi, a seconda della potenza impiegata. È possibile utilizzare la modalità HSS ed anche di flash su prima e seconda tendina.

Il numero guida è di 27 a ISO 100 e impostato su 50mm zoom. L’alimentazione è fornita da due batterie di tipo AA e l’autonomia massima è di 680 flash.

7. Yongnuo YN568EX III

Il miglior flash esterno di fascia medio-bassa

Il Yongnuo YN-568EX III è un flash per macchine fotografiche, compatibile con fotocamere Canon, con numero guida 58 a ISO 100, con copertura focale da 24 a 105mm. Il tempo di riciclo è pari a 2 secondi, per ottimizzare maggiormente la velocità dell’otturatore.

La testa del flash è mobile e si può piegare da -7 a 90° e ruotata a 270°. È disponibile la tecnologia HSS per scattare fotografie con tempi di esposizione molto bassi fino a 1/8000s, ed è anche possibile selezionare la modalità di flash su prima o seconda tendina.

Il Yongnuo YN568EX III è utilizzabile anche come master o slave per essere controllato a distanza via wireless fino ad un massimo di 20-25 metri al chiuso, oppure fino a 10-15 metri all’aperto.

Qui la qualità costruttiva non è quella di un flash Canon originale, ma è anche comprensibile poiché il prezzo è sostanzialmente più basso rispetto ai prodotti originali Canon. Lo consigliamo a chi non ne farà un uso intenso, poiché non è esattamente progettato per durare quanto i flash professionali più costosi.

Le caratteristiche sono comunque molto buone, vicine ad un flash professionale con tutte le specifiche tecniche che di solito servono ai fotografi per ritrattistica, matrimoni ed eventi, produzioni da studio.

È un modello sicuramente adatto per chi vuole capire le funzionalità di un flash esterno e come utilizzarlo per ottenere diversi tipi di risultato fotografico, senza spendere cifre troppo alte.

Il design compatto infatti presenta un display LCD di grandi dimensioni su cui è possibile visualizzare anche lo stato della batteria. Il flash può essere alimentato da 4 batterie AA oppure da batterie NI-MH.

8. Canon Speedlite EL-100

Caratteristiche top ad un prezzo di fascia bassa

Il Canon Speedlite EL-100 è un flash esterno per fotocamere Canon ideale per illuminare grandi gruppi e per ottenere risultati più realistici e fedeli. Molto semplice da montare e da utilizzare, vi consentirà di avere sempre l’illuminazione perfetta per i vostri scatti, anche negli ambienti interni.

Uno degli aspetti più apprezzati riguarda la motorizzazione della testa del flash: lo Speedlite EL-100 è infatti in grado di regolarsi automaticamente assicurando di avere sempre un angolo di rimbalzo perfetto e fare in modo che l’illuminazione sia sempre ottimale.

Questo modello si presta particolarmente per l’illuminazione dei grandi gruppi, grazie al numero guida di 26 e alla parabola zoom manuale. Si comporta molto bene anche con la riflessione della luce sulle pareti e sul soffitto, dando così la possibilità di creare delle soluzioni che risultino più naturali.

La modalità Wireless inoltre permette di attivare lo Speedlite EL-100 a distanza da diverse posizioni. Il flash è alimentato da batterie di tipo AA.

Ad un prezzo economico ed accessibile dunque, questo flash entry level Canon Speedlite EL-100 è un modello che consigliamo a chi cerca un flash esterno per scatti naturali o illuminazione di gruppi.

9. YongNuo YN560 Mark IV

Il migliore flash economico manuale

Restiamo nella marca Yongnuo con il nuovo modello YN560 Mark IV, caratterizzato da un ottimo rapporto qualità prezzo ideale per chi sta cercando il suo primo flash esterno per fotocamera. Compatibile con le fotocamere Canon, questo flash ha un numero guida pari NG a 58 a ISO 100, e zoom 24-105 mm.

Il sistema di riciclo è pari a 3 secondi e supporta la ricarica ultra veloce. Il flash è alimentato da 4 batterie AA ma è possibile utilizzare anche batterie Ni-MH.

Questo nuovo modello supporta anche la funzione master wireless e i trasmettitori YN560-TX, RF-603 II RF-602 al contrario del precedente modello Yongnuo YN560 Mark III, rendendo così il Yongnuo YN560 Mark IV un modello molto interessante per chi è alla ricerca di un flash per Canon per cominciare.  

Piccola nota per chi comincia, questi flash Yongnuo sono di tipo manuale, e non sono compatibili con tecnologia E-TTL, il che significa che per un fotografo meno esperto, sarà un po’ più difficile calcolare l’esposizione e tarare le impostazioni del flash.

Questa potrà sembrare una limitazione, ma in effetti non lo è, poiché se siete veramente intenzionati ad imparare il corretto utilizzo del flash esterno, essere forzati ad utilizzare la modalità manuale potrebbe essere un ottimo incentivo per ottenere i migliori scatti.

10. Neewer TT560

Il flash economico entry level

Il Neewer TT560 è il miglior flash manuale compatibile con Canon, un modello di base, buono per principianti e per chi vuole provare ad utilizzare il flash esterno per sperimentare diversi tipi di fotografia.

Il numero guida è di 38 ad ISO 100 a copertura fissa (senza opzioni di zoom), l’angolo di rotazione verticale della testa mobile è da 0 a 90° e la rotazione da 0 a 270°. Ci sono 8 livelli di output dell’intensità luminosa da 1/1 a 1/128. Il tempo di riciclo va da un minimo di 0.1 ad un massimo di 5 secondi. Può essere utilizzato in modalità optical slave con funzioni S1 e S2.

Sulla parte frontale sono posizionate due pannelli estraibili, uno per far rimbalzare la luce e un diffusore per ammorbidire la luce.

Per chi possiede una macchina fotografica entry level, e vuole spendere il minimo possibile ma comunque ottenere risultati nettamente superiori rispetto al flash incorporato della fotocamera, questo modello rappresenta un investimento molto basso, e funzionalità abbastanza avanzate da permettervi di imparare le impostazioni manuali del flash.

Come scegliere un buon flash: caratteristiche principali

Per non rischiare di acquistare un prodotto di scarsa qualità o non adatto alle proprie necessità, ci sono alcuni aspetti tecnici importanti da valutare nell'acquisto del flash per la vostra Canon.

Potenza

Un parametro importante da tenere in considerazione durante la scelta del flash per Canon è il cosiddetto numero guida (NG) che indica la quantità di luce che può emettere il flash. Un flash pop-up ha un NG tra 11 e 13, mentre i flash esterni hanno valori medi compresi tra 45 e 60.

Modalità

E-TTL è la modalità automatica dei flash speedlite. Si tratta di una modalità che non può mancare nei flash per Canon, per i principianti è certamente un valido aiuto, ma anche chi ha più dimestichezza può beneficiare del fatto di non dover impostare ogni volta i parametri manualmente. La modalità manuale permette di avere un maggior controllo sulle impostazioni ed è molto usata dai professionisti.

Diffusore grandangolare

una pratica opzione aggiuntiva per aumentare la copertura del flash quando si utilizzano obiettivi grandangolari.

Collegamento wireless

Permette di usare il flash esterno anche in posizioni diverse off-camera. È molto comodo e versatile per indirizzare il fascio di luce da diverse angolazioni.

Compatibilità

Prima di acquistare, controllate sempre che il prodotto scelto sia compatibile con la vostra fotocamera. Come abbiamo accennato, esistono molti flash di terze parti che possono essere usati su fotocamere dei brand più popolari (spesso risparmiando qualche Euro), l’importante è accertarsi che siano adatti alla propria attrezzatura.

Condividi