I 10 Migliori Esposimetri Fotografici Esterni 2023

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

L’esposimetro è un utilissimo strumento che permette di misurare la quantità di luce, ed è essenziale per fotografi e videomaker professionisti o aspiranti tali. Se state cercando un buon esposimetro esterno per ottenere una corretta esposizione ed immagini migliori, siete nel posto giusto. Vediamo quali sono i migliori esposimetri fotografici da acquistare oggi in commercio.

Come suggerisce il nome, l’esposimetro esterno serve per misurare l’esposizione, aiutandoci a definire con precisione la combinazione di due parametri di scatto fondamentali: tempi e diaframma.

Indipendentemente dalla tecnica fotografica, è uno strumento molto preciso e spesso indispensabile nella fotografia digitale come supporto all'esposimetro interno della macchina fotografica.

Si possono misurare due diversi tipi di luce diffusa: la luce incidente e la luce riflessa. La prima è quella che colpisce direttamente il soggetto, mentre la seconda è quella riflessa dal soggetto.

La maggior parte delle fotocamere digitali oggi in commercio è dotata di esposimetro interno per la misurazione spot della luce riflessa, ma per una maggiore accuratezza è estremamente utile acquistare un esposimetro esterno.

Nei prossimi paragrafi vedremo come funziona, quali vantaggi offre e quali sono i migliori esposimetri esterni sul mercato.

Funzionamento e vantaggi dell’esposimetro esterno

L’esposimetro esterno è un oggetto indipendente dalla fotocamera. Esistono due tipi di esposimetro, digitale ed analogico. Può essere posizionato in qualsiasi punto della scena per registrare la quantità di luce presente.

Dopo averlo collocato vicino al soggetto della foto (avendo cura di tenere la sfera bianca rivolta verso la fotocamera), l’esposimetro per fotocamera sarà in grado di suggerire i parametri della coppia tempo/diaframma ideali per ottenere una corretta esposizione ed un’immagine correttamente esposta. 

Il vantaggio è evidente: una misurazione precisa della fonte di luce anche in presenza di più fonti luminose, senza condizionamenti legati alla natura del soggetto stesso (materiale, colore, ecc.). Grazie all’esposimetro fotografico il rischio di ottenere immagini troppo buie o bruciate si riduce sensibilmente e potrete portare la vostra fotografia a un livello superiore.

I migliori esposimetri fotografici esterni

Di seguito la nostra selezione dei migliori esposimetri fotografici esterni da acquistare, con principali caratteristiche tecniche e prezzi.

1. Sekonic Speedmaster L-858D-U

Il miglior esposimetro professionale per produzioni cinematografiche

Il Sekonic Speedmaster è il miglior esposimetro fotografico, lo strumento perfetto per fotografi e videomaker che cercano un dispositivo di qualità professionale.

Progettato per videomaker e filmmaker professionisti, il Sekonic Speedmaster L-858D-U è l’esposimetro digitale ideale per set cinematografici e fotografi professionisti da studio, per non sbagliare mai le impostazioni di esposizione con luce naturale, flash o luce da studio.

La precisione è eccezionale, sia nel calcolo della luce incidente, sia per misurazione spot a distanza, e le opzioni di salvataggio e personalizzazione delle impostazioni sono infinite.

2. Kenko Auto Digi Meter KFM-1100

Completo e facile da usare

Il Kenko KFM-1100 ha un aspetto simile ai più datati esposimetri Minolta, ma offre una serie di miglioramenti. Questo esposimetro per fotografia è il modello base di questa serie, misura la luce incidente e riflessa, e anche l’output flash.

È estremamente facile da usare grazie al layout comandi molto intuitivo e al grande e luminoso display LCD. Il display mostra l’apertura in incrementi di 1/10-stop, e la sensibilità alla luce ambiente copre una velocità dell’otturatore da 30min-1/8000sec. Molto interessante la funzione “Analyze”, che calcola il rapporto tra luce ambiente e luce flash, suggerendo quando è il caso di aumentare la luce naturale.

3. Gossen Digisix 2

Esposimetro digitale e analogico 2 in 1

Un dispositivo semplice ed intuitivo, il Gossen Digisix 2 offre opzioni di utilizzo sia in digitale che analogico, ed è in grado di misurare la luce sia incidente che di riflesso. Perfetto come esposimetro esterno per paesaggi, leggero e portatile, porta via pochissimo spazio all’interno della borsa fotografica.

Le opzioni sono molte, c’è un timer per misurare da 1 secondo a 30 minuti, un orologio, un termometro ambientale, mentre l’alta sensibilità permette di misurare anche in condizioni di luce bassissima. Gli intervalli di lettura della luce sono di 1/3 di stop, e le informazioni visualizzate possono essere salvate nella memoria interna. Con questo esposimetro portatile, in un attimo saprete quali impostazioni di esposizione utilizzare tra ISO, apertura e tempi di posa.

4. Sekonic L-398A Light Meter Studio Deluxe III

Il miglior esposimetro analogico

Il Sekonic L-398A Light Meter Studio Deluxe III è il miglior esposimetro fotografico analogico, uno strumento affidabile e preciso per la misurazione della luce. Molti penseranno che non ci sia confronto tra un esposimetro analogico e uno digitale, ma si sbagliano. Si tratta di una rivisitazione dei classici esposimetri analogici, con molte funzionalità aggiuntive. 

Questo esposimetro funziona senza batteria grazie alla presenza di una fotocellula in silicone ed è possibile memorizzare le ultime misurazioni per confrontarle rapidamente. Un’alternativa pratica ed efficace a un buon prezzo.

5. Sekonic L-208 Twinmate

Esposimetro analogico per luce ambientale

L’esposimetro Sekonic L-208 Twinmate è lo strumento ideale per misurare la luce ambientale (luce naturale o luci fisse da studio, non per flash). Si può misurare sia la luce incidente che la luce riflessa, basta spostare il sensore per ottenere le due diverse letture.

Basta settare il valore di ISO voluto, e l’esposimetro analogico offrirà la lettura della luminosità, è poi necessario allineare il puntatore manualmente con la lancetta di lettura per ottenere i valori corretti di apertura e tempi di posa. Semplice, funzionale, e facile da imparare.

6. Sekonic L-308X Flashmate

Esposimetro di fascia media per luce ambientale e flash di tutti i tipi

L’esposimetro digitale più versatile che consigliamo sia per utilizzo video, che per fotografia con flash, è il Sekonic L-308X Flashmate. Grazie alle modalità di luce continua, flash senza sync, e flash con sync, questo esposimetro può essere utile per qualsiasi tipo di situazione professionale. Ottimo in qualità costruttiva, è l’esposimetro di fascia media più adatto per chi ha bisogno di uno strumento affidabile.

Essendo lo schermo piccolo, e le opzioni molto avanzate, l’operatività a volte sembra un po’ complicata, per fortuna Sekonic mette a disposizione dei pratici video online per imparare ad usarlo nelle diverse modalità PHOTO, HD CINE e CINE.

7. Sekonic L-478DR-U LiteMaster Pro

Esposimetro professionale con touch screen

Il LiteMaster Pro è un esposimetro fotografico professionale adatto per fotografi che usano flash off-camera. L’esposimetro si interfaccia in wireless con i flash dello studio fotografico, ed è possibile utilizzare lo schermo touch screen del device per aumentare o abbassare l’intensità delle diverse luci flash.

Altamente personalizzabile, il Sekonic ha la possibilità di salvare le impostazioni delle diverse macchine fotografiche per creare profili ad hoc, e fare in modo che l’esposimetro veda la luce esattamente come la vede la vostra macchina fotografica. Utilizzabile anche per fare video professionali e per luce ambientale.

8. Urceri MT-912

Misuratore di luce economico

Se siete in cerca di un esposimetro fotografico economico, per misurare la quantità di luce di una data fonte luminosa, il Urceri MT-912 è lo strumento ideale. Permette di misurare la luce in due valori: LUX o FC (foot candles). Non è adatto per scopi professionali, ma lo vediamo perfetto per fotografi alle prime armi, oppure per coloro che devono misurare con precisione la quantità di luce in una serra, o in qualsiasi altro luogo illuminato.

9. HoldPeak 881D

Misuratore di luce ambientale per diversi tipi di applicazione

Meno dedicato alla fotografia e filmmaking, ma un buon strumento per misurare la luce in LUX, il HoldPeak 881D è utilizzabile in diverse situazioni dove sia necessario conoscere la quantità di luce presente in un determinato ambiente. Preciso e veloce, il misuratore può rilevare valori altissimi fino a 400.000 LUX ed è fornito di testina girevole per la lettura in diverse posizioni.

10. UNI-T UT383 Luxmetro Digitale

Esposimetro tascabile superleggero

Lo UNI-T UT383 è un esposimetro digitale economico estremamente piccolo e leggero, perfetto per accompagnarvi negli spostamenti senza aggiungere peso all'attrezzatura. È molto facile da usare e si adatta a qualsiasi situazione. Pur essendo tascabile ed economico è un esposimetro affidabile e sicuro, utilizzabile sia in interni che in esterni. Un valido modello per iniziare e un ottimo esposimetro da viaggio.

Condividi