VERDETTO
DESIGN
90%
CARATTERISTICHE
90%
PERFORMANCE
85%
qualità immagine
85%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Il top tra le fotocamere d'azione. La GoPro Hero 5 Black è semplicemente la miglior fotocamera d’azione oggi disponibile sul mercato.
PUNTEGGIO
90%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
GoPro Hero 5 Black Recensione
La Hero 5 Black è l’opzione top di gamma di GoPro, il meglio che il brand possa offrire e occupa un posto d’onore tra le migliori fotocamere d’azione oggi disponibili. Porta con sé le migliori caratteristiche delle precedenti GoPro e le combina in una singola unità, aggiungendo ad esse alcune funzioni aggiuntive. Il risultato? Grandioso. Analizziamola meglio in dettaglio.
DESIGN E CARATTERISTICHE
La Hero 5 Black conserva la classica forma rettangolare, ma è ora rivestita di un materiale aderente e gommoso, e presenta inoltre bordi molto più arrotondati. Le dimensioni della fotocamera sono cambiate, il che comporta un’incompatibilità con alcuni vecchi accessori e cavalletti.
Al di fuori della custodia impermeabile, la Hero 5 Black supera di pochi millimetri tutte le dimensioni della GoPro Hero 4. Ciò che si nota maggiormente è la sua profondità, e il motivo è tuttavia comprensibile: vi è ora sul retro un display touchscreen da 2 pollici.
In più, la Hero 4 era impermeabile solo se all’interno della relativa custodia, mentre la nuova Hero 5 Black resiste all’acqua senza il bisogno di alcuna custodia aggiuntiva. È possibile infatti portarla in profondità fino a 10 m, senza preoccupazioni. Se si desidera scendere ulteriormente, la custodia impermeabile diventa allora necessaria.
Rimuovere la necessità di una custodia impermeabile nella maggior parte degli scenari di ripresa è un’ottima cosa. Non solo la fotocamera è più piccola, ma il rendimento nell’acquisizione audio ne giova nettamente, visto che i microfoni non vengono coperti.
Come la GoPro Hero 5 Session, la Hero 5 Black monta doppi microfoni, fronte e retro, che permettono alla fotocamera di passare dall’uno all’altro per migliori performance, specialmente in situazioni ventose.
Un treppiede adesivo standard è incluso nella confezione, ma la Hero 5 è compatibile con praticamente tutti i treppiedi standard GoPro che non si basano sulle specifiche dimensioni della Hero 4 Black.
DISPLAY E CONTROLLI
Il cambiamento più evidente è la mancanza del tipico schema di controllo a tre pulsanti che ora non c’è più.
Di lato sulla fotocamera, si trova un pulsante per l’accensione e per navigare tra le modalità di ripresa, mente il pulsante per lo scatto è in alto. Il piccolo pannello LCD rimane sul lato frontale, se si desidera cambiare le impostazioni mentre si guarda la fotocamera frontalmente, è possibile entrare nel menu tradizionale tenendo premuti entrambi i tasti contemporaneamente.
Il display da 2 pollici è sufficientemente ampio, gradevole e ben luminoso per una migliore visualizzazione all’aperto.
Il menu è stato completamente rivisto ed è più intuitivo dei più datati sistemi di controllo basati su touch delle precedenti GoPro. Ora prende spunto dal tipo di sensazione data da uno smartphone, scorrendo verso l’interno dai lati per navigare tra menu ed opzioni.
Il touchscreen facilita il cambio di modalità di ripresa, da video all’acquisizione di immagini fisse e viceversa, e quello delle impostazioni per ogni modalità, come la risoluzione o il framerate.
Un’ulteriore chicca, è il modernissimo sistema di controllo vocale. La Hero 5 Black è decisamente multilingue, in grado di comprendere i comandi in diverse lingue. È possibile dire “GoPro, avvia la registrazione” o “GoPro, sequenza fotografica” e la fotocamera agirà di conseguenza.
Ad indicare quando la camera è in registrazione c’è un LED rosso, ed un altro sul retro che, unito ad un segnale acustico, rende più semplice determinare quando la fotocamera sta lavorando.
QUALITÀ IMMAGINE
La qualità d’immagine della Hero 5 Black è ottima quanto quella della Hero 4 Black, con dettagli netti e precisi. I colori sono vivaci e senza rumore in foto e video girati in situazioni di buona illuminazione. L’aberrazione cromatica è ben controllata e l’esposizione è corretta nella maggior parte dei casi.
La fotografia gioca un ruolo molto importante nella Hero 5 Black. Sempre più persone utilizzano le GoPro come fotocamere fisse grazie alla loro impermeabilità e alle piccole dimensioni, la Hero 5 Black è infatti in grado di catturare tantissimi dettagli.
GoPro ha inoltre aggiunto il supporto RAW, così da avere molte più opportunità di editing in fase di post-produzione delle immagini. Vi è anche una modalità WDR (Wide Dynamic Range), e si tratta fondamentalmente di HDR. Ciò sarà di supporto nell’acquisizione di maggiori dettagli tra alte luci e ombre.
È inoltre possibile scattare foto in una nuova modalità lineare, che corregge la distorsione a barilotto della lente grandangolare. Ciò scaturisce in immagini dall’aspetto più naturale, libere dalle linee curve tipiche delle lenti grandangolari. Come già detto, colori e dettagli sono ottimi, ed è possibile ottenere risultati ancora migliori se si ha il tempo di scattare in RAW ed operare in post-produzione.
QUALITÀ VIDEO
La Hero 5 Black dà il suo meglio in risoluzione 4K a 30fps. È possibile scendere a 1080p con framerate di 60fps, o ulteriormente a 720p a 240fps per video in super-slow-motion. Tutto ciò rispetta dunque le aspettative riguardo alle fotocamere GoPro di fascia alta.
L’aggiunta principale è costituita dalla stabilizzazione elettronica dell’immagine, ma si tratta di un’opzione possibile solo fino alla risoluzione di 1080p a 60fps. Aumentando risoluzione o framerate, la modalità viene disattivata.
Fortunatamente, i 1080p a 60fps, e inferiori, riescono a restituire risultati più che adeguati nella maggior parte degli scenari di ripresa. L’EIS è qualcosa che è bene utilizzare soprattutto per le riprese soggette ai movimenti della fotocamera.
Tuttavia, non è esente da compromessi. Dato che la compensazione delle vibrazioni è ottenuta via software ritagliando parte dell’immagine per contrastare il movimento di camera, circa il 10% del frame andrà perduto.
La qualità del suono sulla Hero 5 Black sorpassa quella della Hero 4 Black all’interno della custodia. I microfoni sono in grado ora di catturare meglio il suono e la riduzione del vento fa un ottimo lavoro nell’acquisizione.
CONNETTIVITÀ
GoPro ha rinominato la sua app per Android ed iOS in “Capture”, ma funziona praticamente come ha sempre fatto. È possibile associare la Hero 5 Black al vostro smartphone o tablet mediante una combinazione di Bluetooth e Wi-Fi.
La connessione via Bluetooth permette a Capture di accendere la fotocamera in remoto (rimane connessa via Bluetooth in modalità Risparmio Energetico) mentre il controllo della camera ed il trasferimento dati avvengono tramite connessione diretta via Wi-Fi.
L’app è intuitiva da utilizzare e si possono facilmente selezionare immagini e video da salvare su smartphone e tablet per l’editing o la condivisione. È inoltre possibile estrarre dei fermo immagine dai video, con risultati notevoli specialmente in caso di riprese in 4K, dato che le immagini risultanti sono in alta risoluzione.
La visualizzazione live è eccezionale quando non è possibile utilizzare il display touchscreen della camera, con solo un leggerissimo ritardo tra ciò che essa cattura e ciò che viene visualizzato sul vostro schermo. È inoltre possibile cambiare le impostazioni tramite l’app.
Editing e condivisione dei filmati sono sempre stati un problema in generale con tutte le fotocamere d’azione. GoPro prova ora a rendere tutto ciò più semplice attraverso le app, Quik e Splice (quest’ultima è disponibile solo su iOS). L’editing dunque, gioca ora un ruolo molto importante all’interno della strategia del brad, che mirata a rendere l’acquisizione di ricordi su GoPro una prospettiva allettante e più facile.
L’app Quik permette di importare video ed immagini fisse, ed è in grado di comporre un video con tagli intelligenti sulla base di musica predeterminata, con gradevoli transizioni. Vi è la possibilità di scegliere musica, stili e filtri differenti a proprio piacimento.
È un modo velocissimo di sfornare un video pronto per essere condiviso, e funziona davvero bene. Inoltre, le opzioni in-app offerte da GoPro superano nettamente quelle degli altri produttori.
AUTONOMIA
La batteria della Hero 5 Black ha una capacità più ampia di quella della versione precedente. Il rendimento della batteria è leggermente migliore rispetto alla Hero 4 Black, circa 1h 45m di video in 1080p a 30fps (era di circa 1h 30m sulla Hero 4 Black) con connessione Wi-Fi, GPS ed EIS tutti attivati. È quindi possibile ottenere un’autonomia più lunga disattivando queste funzioni.
Per fortuna, la Hero 5 Black utilizza una connessione USB Type-C per la ricarica, quindi è possibile portare con sé una batteria di ricambio quando si è fuori, per aumentare la durata e avere quindi riprese più lunghe.
GoPro HERO 5 BLACK OPINIONI
Incredibilmente semplice da utilizzare, con un nuovo ottimo fattore di forma, ed impermeabilità anche senza alcuna custodia. La GoPro Hero 5 Black è semplicemente la miglior GoPro mai prodotta.
La stabilizzazione elettronica dell’immagine è stata finalmente implementata e funziona davvero bene. La qualità dell’immagine è la migliore della categoria, coloro che amano fotografare, oltre che girare video, avranno da divertirsi.
Per sportivi di ogni genere, amanti dei viaggi e dell’avventura in generale, la Hero 5 Black rappresenta la scelta indispensabile più consigliata, in grado di resistere a qualsiasi tipo di avventura possibile immaginabile e di immortalare ogni impresa, in qualsiasi condizione.
IN SINTESI
Pro
- Qualità immagini eccezionale
- Stabilizzazione elettronica efficace
- Buona qualità audio
- Impermeabile anche senza custodia (fino a 10m)
Contro
- Non compatibile con le vecchie batterie
- Assenza di EIS (electronic image stabilization) in 4K
- Touchscreen poco reattivo