VERDETTO
DESIGN
80%
CARATTERISTICHE
90%
PERFORMANCE
90%
qualità immagine
80%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Il miglior equilibrio tra qualità, prezzo e maneggevolezza tra le videocamere d’azione. La Hero 4 Silver è una action cam di grande qualità, con molte funzioni e un sacco di accessori per qualsiasi tipo di sport.
PUNTEGGIO
85%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
GoPro Hero 4 Silver Recensione
La Hero 4 Silver è il secondo modello più venduto da GoPro, dietro la Hero 4 Black, ma in termini di rapporto qualità prezzo è senz’altro la migliore.
La Silver offre la stessa qualità d’immagine dettagliata della Black, oltre a modalità avanzate di registrazione con la qualità d’immagine e gli strumenti di regolazione della fotografia professionale e montaggio. L’unica mancanza è l’assenza del formato 4K/UHD.
In cambio però, oltre al prezzo inferiore, c’è un display touchscreen LCD da 1.7” di cui la Hero 4 Black non è dotata, il che rende la Silver molto più semplice da utilizzare. Scopriamola meglio in dettaglio nella recensione.
Design e Caratteristiche
La Hero 4 Silver offre l’ormai tradizionale design di GoPro, un blocco nero metallico che misura 5,8 x 3 x 4,1 cm (incluso l’obiettivo sporgente) e un peso di 82 grammi circa. Tuttavia, a videocamera non è molto resistente, né tanto meno combinabile in assenza della custodia.
La custodia standard fornita con la Hero 4 Silver rende la videocamera impermeabile fino alla profondità d’immersione di 40 metri. Ma è bene fare attenzione allo scoraggiante avvertimento presente sul manuale d’istruzioni: “Mantenere pulita la guarnizione in gomma della videocamera. Un solo pelo o granello di sabbia potrebbero causare un’infiltrazione e danneggiare la vostra videocamera.”
Gli schermi LCD sulle videocamere sono in genere un elemento standard, ma sorprendentemente assenti sulla maggior parte delle camere d’azione. Ciò sembra particolarmente assurdo quando ci si rende conto di quanto il touchscreen della Silver si dimostri utile.
Piuttosto che fare rumore con il suono della pressione dei tasti per le varie regolazioni (come accade con la maggior parte delle altre action cam), sullo schermo della Silver è possibile navigare tra le opzioni ed avere una buona anteprima di ciò che sta per scattare.
L’anteprima è particolarmente utile, offre quattro campi visivi con effetti diversi, tuttavia, il difetto è che non si ha accesso al touchscreen una volta chiusa la camera nella custodia.
Qualità Immagine
Da quando le action camera hanno iniziato ad immortalare le nostre avventure, il frame rate e la risoluzione hanno costituito le specifiche più importanti da tenere in considerazione.
Una risoluzione più elevata significa un’immagine più grande e nitida, ed un framerate più alto si traduce in un effetto slow-motion nettamente migliore per riprese molto più d’effetto. Con una risoluzione fino a 4K ed un framerate massimo di 240 fps, la Hero 4 Silver costituisce naturalmente una probabile vincitrice. Queste specifiche, comunque, necessitano di qualche precisazione.
Per prima cosa, la risoluzione massima della Hero 4 Silver è disponibile solo filmando a 15 frame al secondo. Nonostante la risoluzione in 4K sia ottima, 15 fps sono nettamente meno fluidi rispetto ai tradizionali 30 fps. Per fortuna, i 30 fps sono comunque ottenibili semplicemente abbassando la risoluzione a 2,7K, risoluzione che resta comunque superiore a quelle offerte dalla stragrande maggioranza delle fotocamere d’azione.
Analogamente, il più altro framerate della Hero 4 Silver, 240 fps, è disponibile solo a definizione standard. Anche se questa ripresa risulterà estremamente fluida e faciliterà il relativo lavoro di rallentamento, la sua risoluzione è relativamente bassa, così come la sua nitidezza che ne risentirà notevolmente.
Per una migliore risoluzione, ed allo stesso tempo la possibilità di applicare lo slow-motion, si può optare per il 720p a 120 fps oppure 1080p a 60 fps. In questi setaggi, la Hero 4 Silver è seconda alla Hero 4 Black solo in termini di rendimento negli scatti.
La qualità video è strabiliante. I colori sono accurati, rende bene anche in situazioni di scarsa luminosità e la gamma dinamica è migliore di quella di molte altre action cam. Per una camera di questo tipo, è importante poter vantare specifiche tecniche di prim’ordine, ma il fatto di essere poi in grado di tradurre tali specifiche in performance concrete, da alla Hero 4 Silver una marcia in più.
Performance
La Hero 4 Silver monta un sensore da 12 megapixel con obiettivo grandangolare e supporta la registrazione video in 4K.
Tuttavia, la Hero 4 Black ha un processore d’immagine più potente grazie al quale è in grado di gestire video con bit-rate più elevati come in 4K a 30 fps, 4K SuperView (la versione di GoPro dell’estendere dinamicamente un rapporto d’immagine di 4:3 fino a 16:9), 1080p a 120 fps, e 720p a 240 fps. La Silver sacrifica alcune risoluzioni per il SuperView sopra i 1080p. Entrambe le camere supportano schede microSD fino a 64 GB di capacità.
Le performance fotografiche sono identiche per entrambe le camere, con una modalità sequenza variabile che può arrivare a 30 frame al secondo. Entrambe sono inoltre dotate dell’opzione Protune sia per video che foto, che consiste in una sorta di modalità manuale che permette di regolare il bilanciamento del bianco, il colore, impostazioni ISO, nitidezza e compensazione dell’esposizione.
È presente anche una modalità time lapse, che permette di unire le immagini in modo da formare un unico, breve video, ed una modalità notturna. Quest’ultima permette di personalizzare la velocità di scatto, lasciando aperto l’otturatore per una durata massima di 30 secondi per catturare la maggiore quantità di luce possibile.
Ciò significa che è possibile realizzare dei time-lapse durante la notte senza dover aumentare artificialmente la luminosità delle immagini.
Connettività
È possibile controllare la camera in remoto tramite l’app di GoPro dedicata per smartphone e tablet (Android, iOS e Windows Phone). L’associazione via Wi-Fi è rapida ed affidabile. L’app funziona in maniera eccellente, stabile e precisa.
Una volta connessa, è possibile utilizzare l’applicazione per regolare impostazioni come framerate, risoluzione e modalità di scatto, oppure avviare una registrazione in remoto con un’anteprima in tempo reale sul proprio smartphone o tablet.
Autonomia
Il vero punto debole della Hero 4 Silver. L’autonomia arriva infatti ad appena 90 minuti, il che non è inferiore ad ogni altra camera della sua categoria (la durata media è di circa 140 minuti).
Probabilmente è una conseguenza delle performance di ripresa stellari da gestire in un corpo di piccole dimensioni, ma resta comunque un aspetto poco entusiasmante.
Non è perfetta quindi, ma è un compromesso accettabile. D’altra parte però, la batteria è removibile, il che permette di portare con se una batteria di scorta per raddoppiare il tempo di ripresa.
GoPro Hero 4 Silver Opinioni
La GoPro Hero 4 offre un’eccellente combinazione di abilità tecnica e maneggevolezza, diverse opzioni di risoluzione e framerate, ed un utile display touchscreen.
Bella e piacevole da usare, con un alto contenuto tecnologico per le sue piccole dimensioni, la Hero 4 Silver è certamente una delle migliori action cam mai realizzate. Un’ottima scelta praticamente per chiunque.
IN SINTESI
Pro
- Buona qualità immagine
- Ampio Touchscreen LCD da 1.7 pollici
- Facile controllo della funzione Wi-Fi e dell’app
- Grande selezione di accessori
Contro
- Foto e video non sempre a fuoco
- La custodia smorza l’audio