VERDETTO
DESIGN
85%
CARATTERISTICHE
90%
PERFORMANCE
85%
qualità immagine
85%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
La VIRB Ultra 30 resta la migliore Action Cam di Garmin. Mantiene tutto ciò che ha reso speciali i precedenti modelli, ed aggiunge la registrazione in 4K, un sacco di opzioni ad alta velocità, ed una serie di funzioni sportive davvero interessanti.
PUNTEGGIO
86%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Garmin Virb Ultra 30 Recensione
Con la VIRB Ultra 30, Garmin ha finalmente aggiunto il 4K. Oltre a questa notevole miglioria, sono rimasti tutti gli elementi che hanno reso le action cam Garmin uniche rispetto alla concorrenza, rendendo la Ultra 30 un ottimo dispositivo.
Ma sarà in grado di competere con la GoPro Hero 5 Black? Vediamolo nella recensione.
DESIGN E CARATTERISTICHE
Fuori dal suo alloggiamento protettivo, la VIRB Ultra 30 è molto piccola. Viene fornita con una custodia impermeabile che rende la camera impermeabile fino ad una profondità di 40 metri, grazie ad un meccanismo di doppia chiusura. Viene inoltre fornita con i pacchetti anti-nebbia per fermare la formazione di condensa all’interno della custodia.
A differenza della precedente Garmin VIRB XE, l’Ultra 30 non è bloccata all’interno del suo involucro ma, come per la maggior parte delle altre action cam, la custodia è rimovibile.
Buona notizia quindi qualora volessimo utilizzare un alloggiamento diverso, o non si ha bisogno di un involucro esterno di protezione. Tuttavia, saranno necessari un case o un contenitore, visto che la camera non ha nessun tipo di punto di montaggio.
Il pannello LCD per fortuna è tornato. Il menu può essere azionato se la fotocamera è nel suo case, utilizzando i due pulsanti sulla parte superiore. Ma il display è anche touchscreen, quindi ovviamente questa funzione non sarà utilizzabile attraverso il case esterno, anche se essendo trasparente permette di vederlo. L’accesso alle funzioni di menu è relativamente facile utilizzando il touchscreen.
Tuttavia, questo non è l’unico metodo di controllo, è presente anche un sistema di attivazione vocale. Questa funzione è simile a quella della GoPro Hero 5 black. Basta dire “OK Garmin” e poi dire al dispositivo “Scatta una foto”, “Avvia registrazione” o “Ferma registrazione”.
La camera viene venduta con una buona selezione di accessori, una custodia anti polvere e per immersioni subacquee, adesivi piatti e curvi. Ci sono anche adattatori verticali e standard per punti di montaggio, oltre a bracci di estensione brevi e lunghi, e se questo non bastasse, sono disponibili un’ampia gamma di accessori disponibili.
QUALITÀ IMMAGINE e VIDEO
Una delle maggiori mancanze della VIRB XE era la mancanza del formato 4K. La VIRB Ultra 30 ne è dotata, registra in 4K a 30fps, raggiungendo quindi le migliori action cam concorrenti in termini di risoluzione e producendo una qualità delle immagini veramente degna di nota. Il filmato 4K appare nitido e dettagliato, con grande fedeltà dei colori.
La qualità dell’immagine è alla pari con la GoPro Hero 5 black, anche se va precisato che la qualità audio è negativamente influenzata dalla necessità di utilizzare la custodia.
Garmin non ha migliorato le specifiche del sensore all’interno della Ultra 30 rispetto alla XE, mantenendo una risoluzione di 12 megapixel ed un sensore da 1/2,3 pollici. Nonostante questo, l’elaborazione del segnale vede comunque un netto miglioramento.
Oltre al 4K a 30fps, ci sono anche altre opzioni di ripresa. È possibile scattare 2.7K a 60 fotogrammi / sec, 1080p a 120 fotogrammi / sec, 720p a 240 fotogrammi / sec, e 480p a 300 fotogrammi / sec.
Uno slow motion morbido è prontamente disponibile anche in Full HD, che sarà utile per videografia d’azione. Queste funzionalità vanno a colmare le differenze con le opzioni più importanti della GoPro Hero 5 Black, anche se quest’ultima ha comunque una gamma superiore di risoluzioni.
La velocità di trasmissione dati massima è 60Mbits / sec in modalità 4K, la quale viene compressa a circa 35Mbits / sec quando si aggiunge la sovrapposizione dei dati G-Metrix. Si tratta in realtà di un valore un po’ basso per questa risoluzione, pari a riprese Full HD a 8.75Mbits / sec. I filmati vengono registrati nella microSD, la quale alloggia accanto alla batteria sotto il coperchio dell’unità principale.
L’Ultra 30, come la XE, offre la stabilizzazione delle immagini, ma dal momento che questo utilizza un pixel-shifting sul sensore, non funziona in 4K, ma funziona solo fino a 1,440p a 60 fotogrammi / sec e 2.7K a 30 fotogrammi / sec.
Si tratta di un sistema di stabilizzazione a tre assi e sebbene non sia paragonabile alla migliore stabilizzazione ottica presente sulla Sony FDR-X3000, è comunque una buona cosa averla.
A parte la pletora di risoluzioni di ripresa, è presente una modalità Pro la quale offre una maggiore configurazione delle impostazioni tra cui curve colore, bilanciamento del bianco, tre livelli di nitidezza e modifica delle impostazioni ISO (il cui range va da 100 a 800).
Non c’è però un controllo diretto sul tempo di scatto o sull’apertura ma c’è la possibilità di selezionare l’esposizione con 13 livelli tra -2 e +2 EV. C’è inoltre un esposimetro spot che sfrutta lo schermo LCD touchscreen per individuare ciò che si vuole mettere a fuoco, tutte opzioni in gran parte simili ai settaggi Protune della GoPro.
CONNETTIVITÀ
La camera è dotata di porte micro-HDMI e micro-USB, mentre i contatti sul fondo servono per gli accessori. Il microfono ha una speciale porta che si collega al l’involucro esterno, fornendo (potenzialmente) un audio migliore rispetto alla maggior parte delle Action Cam posizionate all’interno custodie impermeabili.
Una delle grandi caratteristiche di tutte le VIRB è stata la possibilità di registrare informazioni extra insieme al video, in modo che i dettagli dell’attività svolta possano essere visualizzati all’interno del video. L’Ultra 30 ha GPS integrato, accelerometro, giroscopio, altimetro e bussola, un pacchetto di sensori che Garmin chiama G-Metrix, ed è un’offerta che si distacca da quella della GoPro Hero 5 Black.
Al di là del built-in G-Metrix, l’Ultra 30 si può collegare ad un incredibile numero di sensori esterni, tramite ANT+ e Bluetooth. Ci sono i monitor della frequenza cardiaca, in bicicletta, interfacce auto ELM327 OBD2 e persino aerei, nonché sensori in barca.
È presente anche il Wi-Fi, il quale permette ci permette di controllare la camera dallo smartphone.
L’applicazione VIRB fornisce quindi una suite completa di opzioni di configurazione e controllo.
È inoltre possibile utilizzare lo scambio dati dello smartphone per lo streaming su YouTube. Basta loggare il proprio account Google e il software imposterà tutto in automatico. A questo punto si potrà inviare una e-mail con un link YouTube ai visitatori del proprio canale.
L’applicazione è utile anche per la visualizzazione dei dati del sistema G-Metrix catturati insieme al video quando si condivide il filmato. Dopo aver effettuato l’accesso a Google, è possibile trasferire i file dall’Ultra 30 al proprio account Google Drive, modalità piuttosto comoda per eseguire backup video quando si è in movimento.
AUTONOMIA
La batteria è ancora rimovibile, ed è cresciuta a 1,250mAh (rispetto ai 980mAh del modello precedente). Batteria più grande significa che la VIRB Ultra 30 può durare per 2 ore e 15 minuti durante le riprese in Full HD, un po’ più a lungo della XE.
Nonostante tutto, questo durata ancora non raggiunge le tre ore dell’originale VIRB, e inoltre, la durata scende di un’ora quando si usa il 4K. Nota positiva, è possibile ora collegare l’alimentazione esterna all’Ultra 30 quando è all’interno del suo involucro impermeabile (a differenza della XE).
GARMIN VIRB ULTRA 30 OPINIONI
La GoPro resta difficile da spodestare, ma la Garmin VIRB Ultra 30 è una action camera ben fatta. Possiede la maggior parte delle caratteristiche chiave della GoPro Hero 5 black ad un prezzo simile, oltre che ad una vasta gamma di funzionalità sulla connettività dei sensori che la GoPro invece non offre.
La VIRB Ultra 30 può tranquillamente essere definita come una delle migliori fotocamere d’azione ad oggi sul mercato, in particolare per gli sport estremi vista la possibilità data da tutti i dati di telemetria aggiuntivi. La VIRB Ultra 30 rappresenta quindi una solida alternativa alla GoPro Hero 5 black.
IN SINTESI
Pro
- Registra in 4K
- È dotata di opzioni di scatto ad alta velocità
- Robusta struttura impermeabile
- Stabilizzazione dell’immagine elettronica a 3 assi
Contro
- Niente stabilizzazione delle immagini sul 4K
- Non impermeabile se fuori dal case impermeabile