Fujifilm instax square sq10 recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

Fujifilm instax square sq10 VERDETTO

DESIGN
75%
CARATTERISTICHE
70%
PERFORMANCE
70%
qualità immagine
65%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

La Instax Square SQ10 offre una convincente combinazione della classica fotografia istantanea con i benefici dei moderni comfort del digitale. La qualità fotografica non è stupefacente ma si tratta comunque di una istantanea ibrida divertente e ricca di funzioni creative per l’editing delle foto direttamente in camera.

PUNTEGGIO
70%

ACQUISTA FUJI INSTAX SQ10 IN OFFERTA

Prezzo --

fujifilm instax square sq10

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Fujifilm Instax Square SQ10 Recensione

La Fujifilm Instax SQ10 introduce due primati nella linea di modelli Fujifilm. È la prima fotocamera istantanea ad utilizzare la nuova pellicola a formato quadrato, che ricorda maggiormente la classica Polaroid rispetto alle foto in formato carta di credito prodotte dagli altri modelli della Instax Mini. Inoltre, è la prima istantanea ibrida prodotta da Fujifilm, nel senso che è una fotocamera digitale che permette anche di stampare foto su pellicole Instax istantanee.

Essendo una fotocamera digitale, la SQ10 offre alcuni vantaggi moderni come lo schermo LCD per la composizione di immagini e la navigazione menu. Ci sono anche diverse opzioni di regolazioni piuttosto efficaci, come la compensazione dell'esposizione (+/-3 EV).

Quindi, la Instax Square SQ10 è una fotocamera istantanea combinata con la praticità di una fotocamera digitale. Nonostante questo però, presenta alcuni compromessi abbastanza significativi.

Design e Caratteristiche

La Fujifilm Instax SQ10 è un dispositivo squadrato di colorazione nera con accenti argento e di dimensioni piuttosto compatte per una fotocamera istantanea. La Lomo Instant ad esempio è molto più grande. È inoltre piuttosto ergonomica. La struttura è simmetrica, quindi è perfetta sia per destri che per mancini grazie anche al doppio pulsante di scatto sul lato frontale.

Entrambi sono dedicati di default a questa funzione, ma è possibile disattivarne uno o decidere di impostarlo come tasto per cambiare modalità di scatto. Non ci sono opzioni per l'esposizione manuale, ma puoi decidere se scattare una foto singola, creare una doppia esposizione, o attivare l'esposizione bulb, che mantiene aperto l'otturatore fino a che non viene rilasciato il pulsante di scatto.

La modalità bulb è molto utile per esposizioni prolungate su treppiedi o per realizzare light painting. Il funzionamento è semplice. Per accendere e spegnere la fotocamera basta girare l'anello argentato sull'obiettivo. C'è un interruttore per passare da Auto a Manuale. Quando Auto è attiva il dispositivo stampa tutte le foto scattate; la modalità Manuale permette di scegliere quali scatti stampare.

La lente è grandangolare, equivalente a un 28.5 mm che copre un campo visivo simile a quello della fotocamera di un iPhone, anche se leggermente più piccolo a causa del formato quadrato. Ha un'apertura fissa di f/2.4 e può mettere a fuoco a una distanza minima di 3.9 pollici (10 cm).

L'obiettivo non è luminoso come quello di un iPhone, ma ha un vero flash al posto di una luce a LED, fattore che offre un vantaggio in condizione di scarsa illuminazione. L'autofocus è leggermente più lento di quello presente su un normale smartphone moderno, c'è un ritardo di 0.3 secondi da quando si preme il tasto allo scatto, fattore che rende difficile catturare i momenti più fugaci.

I controlli sulla superficie posteriore sono organizzati in un cerchio e includono compensazione dell'esposizione, galleria e stampa. C'è anche un pulsante Menu/OK al centro dell'anello di pulsanti, con una combinazione di controllo composta da quattro tasti direzionali e una rotella. La parte inferiore del dispositivo presenta un attacco standard per treppiede.

Ci sono diversi filtri integrati disponibili, quindi, anche se la Instax Square ha un formato di pellicola a colori, è possibile stampare in bianco e nero. Inoltre, è possibile usare altri filtri per regolare i colori, aggiungere vignettature, o creare un collage inserendo diverse immagini in una stampa singola. La fotocamera supporta anche la doppia esposizione.

Display

Il display LCD da 3 pollici e 460k-dot si trova sopra i controlli nella parte posteriore del dispositivo. È l'unico modo per inquadrare prima di scattare visto che non ci sono mirini ottici come in molte altre camere istantanee.

Questo fattore contribuisce a ridurre le dimensioni, togliendo però il tipico look vintage che possiamo trovare anche nella più economica Instax Mini 70. Di certo non è il miglior schermo che abbiamo visto, i modelli di fascia alta usano schermi LCD da 921k-dot o superiori, ma offre comunque una risoluzione sufficiente per l'anteprima e la modifica delle immagini.

Pellicole istantanee

La fotocamera utilizza pellicola Instax Square (circa €13 per il pacco da 10), con un'area immagine di circa 2.4 pollici (62mm) su ciascun lato, circondata da un bordo bianco. Compreso il bordo, le foto misurano 3.4 per 2.8 pollici (AL). La pellicola è più costosa rispetto agli altri formati Instax, ma grazie alle funzioni digitali della SQ10 puoi scegliere quali foto stampare.

Qualità Immagine

La fotocamera usa un sensore immagine da 0.25 pollici con una risoluzione da 3.6 Mega Pixel. La qualità delle immagini non è certo sorprendente, ma le foto stampate su pellicola sono perfettamente accettabili, con abbastanza risoluzione per rendere i soggetti ben definiti mantenendo sempre l'aspetto vivace e granuloso tipico di questo formato dal gusto retrò.

Tuttavia, le immagini stampate tendono ad apparire un po' più scure rispetto all'anteprima mostrata sullo schermo LCD. Di conseguenza, conviene aumentare l'esposizione nelle impostazioni della fotocamera prima di scattare.

Un altro punto sensibile è il processo di trasferimento dei file digitali dal dispositivo al computer. Qualsiasi cosa salvata nella memoria interna deve prima essere copiata su una scheda microSD, che deve poi essere inserita manualmente nel computer.

Detto questo, in realtà non ne vale quasi la pena, visto che i file JPEG sono molto piccoli (meno di 1MB), e risultano piatte e inespressive quando visualizzate a monitor. Persino lo smartphone più economico sul mercato è in grado di produrre immagini migliori.

Quando si usa la Square SQ10 per stampare direttamente su pellicola invece, i risultati sono divertenti, interessanti, artistici e diversi da qualsiasi cosa presente sul mercato delle camere digitali.

È possibile usare l'interruttore sul lato della Instax Square SQ10 per impostare la stampa automatica di ogni scatto, probabilmente il modo più divertente di usare questa fotocamera.
Gli utenti possono comunque usare lo schermo per preparare lo scatto e provare i filtri, ma questa modalità riaccende quella specie di spontaneità che rende questa fotocamera così attraente.

Fujifilm non solo compete con Polaroid nel settore delle istantanee, ma deve anche fare conto di tutti i dispositivi che portiamo in tasca ogni giorno, alcuni dei quali sono strumenti fotografici molto più potenti.

Performance

In termini più pratici, la Fujifilm Instax Square SQ10 è una fotocamera che da il suo meglio con la luce, e tende a fare fatica nelle situazioni di buio o oscurità. Il risultato sono alcune immagini inaspettatamente artistiche in condizioni di scarsa illuminazione, tuttavia sono molto rare.

L'autofocus funziona bene anche in situazioni di luce scarsa, e la fotocamera ha difficoltà a mettere a fuoco soggetti in movimento. Il punto AF singolo comporta che i soggetti devono essere posizionati al centro dell'immagine, rendendo impossibili angolature più interessanti.

Connettività

Fujifilm ha deciso di non includere una funzione wireless, il che a nostro parere è un'opportunità sprecata. Il bluetooth sarebbe l'abbinamento perfetto con le dimensioni ridotte delle immagini della SQ10, soprattutto perché potrebbe essere usato per trasferire immagini ad altri dispositivi in background.

In ogni caso, è p ossibile salvare le foto nella memoria interna e nella microSD. La fotocamera conserva automaticamente gli ultimi 50 scatti che ha stampato nella memoria interna, così hai la possibilità di stamparli di nuovo.

Autonomia

La SQ10 utilizza una batteria ricaricabile rimovibile. E' sufficiente per circa 160 scatti, e può essere ricaricata utilizzando l'entrata micro USB della fotocamera. Inoltre, la memoria interna può contenere fino a 50 scatti.

Fujifilm Instax Square SQ10 Opinioni

La Fujifilm Instax Square SQ10 prende l'esperienza divertente e nostalgica di una fotocamera istantanea a pellicola e la combina con la sicurezza del digitale, aggiungendo il nuovo formato quadrato conosciuto bene da chi usa Polaroid o Instagram.

Non c'è dubbio che la Instax Square SQ10 sia una macchina divertente, anche se l'elemento digitale è scarso, dato che la qualità dell'immagine non regge il confronto di altri modelli digitali o smartphone, ma d'altronde, l’obiettivo primario di una fotocamera istantanea non è quello di competere con le macchine digitali moderne, ma quello di immortalare ricordi ed emozioni sul momento. Se è questo quello che cerchi, la Instax SQ10 è una scelta perfetta.

IN SINTESI

Pro

  • Fotografie istantanee multiple
  • Possibilità di salvare le immagini e stamparle successivamente
  • Batteria ricaricabile con buona autonomia
  • Filtri creativi e opzioni di editing in camera

Contro

  • Qualità immagine mediocre
  • Scarse prestazioni in condizioni di poca luce
  • Film istantanei costosi
  • Più costosa delle istantanee analogiche

ACQUISTA FUJI INSTAX SQ10 IN OFFERTA

Prezzo --

fujifilm instax square sq10
Condividi