VERDETTO
DESIGN
80%
CARATTERISTICHE
75%
PERFORMANCE
70%
qualità immagine
70%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
La Fujifilm Instax Mini 90 è una macchina fotografica istantanea di buona qualità, dotata di diversi controlli e modalità di scatto, divertente da usare e in grado di scattare foto (quasi sempre) valide qualitativamente. Una delle migliori instant camera della serie di fotocamere Instax di Fuji.
PUNTEGGIO
75%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Fujifilm instax mini 90 Recensione
La Fujifilm Instax Mini 90 è un prodotto di nicchia, pensato per gli amanti della fotografia istantanea. Non è tra le instant camera più economiche e l’acquisto del film, si sa, è un vezzo costoso sulla lunga distanza, ma d’altra parte, è indubbiamente una macchina in grado di soddisfare gli amanti del genere sotto tutti gli aspetti.
La Mini 90 è infatti una fotocamera adorabile e progettata con cura, divertente da usare e con diversi modi di esposizione e opzioni di controllo in più rispetto alla precedente Instax Mini 70. La Mini 90 viene venduta in due versioni, solo camera e Neo Classic, ovvero camera + pacchetto da 2 confezioni di pellicole Instax. Scopriamola meglio in questa recensione.
Design e caratteristiche
Il design della Instax Mini 90 è quello classico e stiloso della serie X di Fujifilm. La Mini 90 ha un tocco di argento e nero e l’obiettivo si apre quando la fotocamera viene accesa tramite il pulsante di accensione, mentre a fotocamera spenta, l'obiettivo si ritrae nel corpo. Il “sapore” generale è quello delle vecchie fotocamere Polaroid e il design retrò è uno dei punti di forza.
La macchina dispone inoltre di un interruttore di on / off, di un flash e di un otturatore sul lato anteriore, mentre intorno all'obiettivo abbiamo un anello di controllo che può essere usato in combinazione con i pulsanti sul retro.
La Mini 90 è fatta di plastica ma è comunque ben costruita e i materiali testurizzati sono piacevoli al tatto e viene inoltre fornita con lo stesso cinturino in pelle in dotazione delle fotocamere della serie X di Fujifilm.
La parte laterale è dove l’immagine esce dopo ogni scatto, mentre il retro, è dove troviamo i pulsanti di controllo e lo scompartimento dove caricare le pellicole Instax, che hanno un formato di 62x46 mm. Qui, avremo accesso al pulsante macro, compensazione dell'esposizione, autoscatto, controllo flash e diverse modalità. Le modalità sono per ritratti, paesaggi, doppie esposizioni e la simpatica modalità lampadina.
A differenza di altre Instax, la Mini 90 è dotata anche di un otturatore laterale. Questo pulsante renderà più semplice la ripresa di immagini in stile paesaggio e in effetti, risulta più ergonomico del pulsante di scatto anteriore.
È possibile utilizzare la macchina in orientamento verticale o orizzontale, la fotocamera ha infatti un pulsante di scatto per ogni posizione, garantendo una presa confortevole in entrambi i modi. Come piccoli dettagli pratici, abbiamo il pulsante di scatto montato sulla parte anteriore che funge anche da specchio per un'accurata inquadratura degli autoscatti e la possibilità di selezionare le diverse modalità ruotando l’anello intorno all'obiettivo.
La semplicità d’uso è un’altro dei punti di forza. La macchina è infatti utilizzabile da subito praticamente da chiunque. I pulsanti e i simboli di modalità sono infatti intuitivi e l’esperienza generale, è molto immediata.
Mirino e Display
Il mirino ottico è un po' deludente, piccolo e difficile da vedere con l'occhio oltre qualche millimetro di distanza. Va quindi usato con l’occhio praticamente incollato e nel caso portaste gli occhiali, potreste avere qualche problema ad utilizzarlo. Tuttavia, è funzionale allo scopo, ed avere una composizione precisa, non è lo scopo principale della Mini 90.
Il piccolo schermo sul retro, è un semplice display LCD digitale con pura funzionalità informativa dove potremo visualizzare le icone delle modalità di scatto, gli scatti rimanenti ed altre informazioni.
Qualità immagine
La Fujifilm Instax Mini 90 è una instant camera, è per tale deve essere presa, il che vuol dire che la qualità delle foto scattate non è il punto di forza, e più in generale, non è la prima cosa da guardare quando si decide di acquistare una fotocamera istantanea.
La qualità delle immagini non è quindi strabiliante ma l’aspetto creativo è sicuramente il vero vantaggio. Premesso ciò, è altrettanto vero che la resa non è così basica come visto in altre fotocamere istantanee.
Sebbene il film Instax abbia una sensibilità di ISO di 800 piuttosto sensibile alla luce, l'obiettivo della Mini 90 ha una piccola apertura fissa di f /12.7, il che significa che spesso si affiderà al flash incorporato per illuminare la scena, facendo nel complesso un ottimo lavoro, producendo foto naturali e di bell'aspetto (molto migliori di quanto siano capaci di produrre la maggior parte delle compatte digitali economiche in situazioni similari).
L’acquisto del film è costoso e Fujifilm ha voluto probabilmente tenerne conto, cercando di rendere gli scatti più belli e ridurre gli scarti (visto che la stampa è istantanea e sprecare anche un solo film può essere spiacevole).
In definitiva, la Mini 90 è in grado di produrre colori profondi e di buona qualità, con tonalità della pelle particolarmente credibili e nel caso migliore di una corretta messa a fuoco, è in grado di produrre una buona quantità di dettaglio.
Performance
Per la maggior parte, la fotocamera cercherà di mettere a fuoco quasi tutto in modo automatico. In modalità macro, si concentra su ciò che si trova a circa 40 cm dalla macchina per ottenere dei bokeh davvero carini. La modalità paesaggio, si focalizza invece sull'infinito, cercando di inquadrare e rendere al meglio la profondità di spazio.
È previsto un minimo di controllo della luminosità, i controlli, permettono infatti di schiarire o scurire l'immagine per evitare la sovraesposizione, tuttavia, non esiste un vero controllo della messa a fuoco, ma le modalità macro e orizzontale consentono di affinare l'obiettivo su soggetti più vicini e lontani.
È inoltre possibile sovrapporre due immagini l'una sull'altra oppure utilizzare la modalità bulb (lampadina) per produrre lunghe esposizioni in situazioni di scarsa luminosità. Dato comunque il costo dei film, la componente “sperimentazione” sarà spesso tralasciata, in favore di un cercare il più possibile di ottenere uno scatto a fuoco e di qualità.
La Mini 90 è facile da usare ed efficace come una semplice punta e scatta, ma ti costringe a pensare a quello che stai scattando, il che può essere un bene o un male, a seconda che siate fotografi più istintivi o riflessivi.
Autonomia
La Fujifilm Instax Mini 90 è dotata di una batteria ricaricabile agli ioni di litio veloce da caricare e con un’ottima autonomia. L’utilizzo energetico ridotto rispetto ad una fotocamera tradizionale gioca sicuramente un punto a favore e influisce relativamente poco sulla batteria al litio in dotazione, la macchina è infatti in grado di durare tranquillamente 10/15 pacchetti interi di film (da 10 film l’uno) con una singola carica.
Fujifilm Instax Mini 90 opinioni
La Instax Mini 90 è una fotocamera istantanea creativa, pensata per gli amanti delle istantanee che desiderano poter disporre di maggiori controlli e un po’ di versatilità in più.
Prima della qualità fotografica, viene il divertimento. Può essere usata come la piccola macchina fotografica divertente con cui scattare i momenti istantanei durante un weekend o una serata tra amici, se siete tra questi, la Mini 90 è un buon prodotto ed una scelta consigliata.
IN SINTESI
Pro
- Forma divertente
- Regolazione della luminosità
- Più controlli rispetto al modello precedente
- Diverse modalità di scatto
Contro
- Mirino piccolo
- Il film è una spesa sulla lunga distanza
- Qualità immagine nella media