VERDETTO
DESIGN
70%
CARATTERISTICHE
65%
PERFORMANCE
65%
qualità immagine
65%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
La Fujifilm Instax mini 8 è una macchina fotografica istantanea facile da usare e che ricorda i periodi passati prima dell’arrivo delle fotocamere digitali. La pellicola è indubbiamente costosa, ma se il feeling retrò è quello che state cercando, avete trovato la vostra macchina.
PUNTEGGIO
66%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Fujifilm Instax Mini 8 Recensione
Design hipster e immagini dallo stile retrò, la Fujifilm Instax mini 8 è una punta e scatta basica in grado di scattare e sviluppare le foto istantaneamente come le Polaroid vecchia scuola.
A prima vista può sembrare un giocattolo, il che può essere interpretato come un “pro” ma anche come un “contro”, con i suoi colori pastello ed il corpo in plastica, ma a livello di prestazioni sembra sapere il fatto suo. Andiamo ad analizzarla meglio nella recensione.
DESIGN e CARATTERISTICHE
Disponibile nei colori bianco, blu, rosa, giallo e nero, la Instax Mini 8 appare più come un grosso giocattolo per bambini con il suo corpo in plastica opaca e i grandi bottoni, ma nonostante le dimensioni generose rispetto alle compatte moderne, è comunque più sottile dei precedenti modelli Instax.
Caratteristiche e controlli sono tutti molto basici. Abbiamo un pulsante per estendere la lente e accendere la fotocamera, mentre intorno all’obiettivo abbiamo la regolazione della luminosità i diversi livelli di esposizione.
Sull’impugnatura abbiamo il pulsante di scatto ed il mirino proprio di fianco al flash. Sulla parte posteriore abbiamo lo scomparto per la pellicola e l’accesso alla batteria.
Tutto qui, non c’è molto altro. Lo scopo principale di questa fotocamera è quello di essere pratica e garantire scatti con un sufficiente livello di luminosità, le uniche impostazioni disponibili infatti, sono i livelli di esposizione, ovvero: Indoors, Night, Cloudy, Shade, Sunny, Slightly cloudy, Sunny e bright.
Inoltre, è prevista una modalità High Key per scattare foto con livelli estremi di luminosità e un’atmosfera più morbida.
La velocità dell’otturatore fisso è di 1/60 secondi, non è dotata di autofocus ed il range di scatto è da 0.6m a 2.7m di distanza dal soggetto, è necessaria quindi una certa vicinanza.
Le pellicole usate sono le Fuji Instax film, vendute in confezioni da 10 o 20 con dimensioni 62 x 46 mm, non molto grandi quindi e con un prezzo indicativamente tra i €10 ed i €20, circa €1 a foto più o meno. Decisamente non economiche, tenetene conto quindi.
QUALITÀ FOTOGRAFICA
Come accennato sopra, la Instax Mini 8 si propone con il principale scopo di essere pratica e immediata da usare. Per scattare è infatti sufficiente impostare il livello di luminosità desiderato attraverso il selettore sull'obiettivo, mirare e scattare.
Fatto questo la camera inizierà a sviluppare, non c’è margine di errore quindi, se sbagliate scatto, avrete sprecato un film. La mancanza di autofocus inoltre non aiuta, rendendo a volte difficile la messa a fuoco e quindi la buona riuscita dello scatto stesso.
Tuttavia, quando tutto va per il verso giusto, la qualità fotografica in esterna è incredibilmente dettagliata con quell'effetto colore morbido tipico dello stile Polaroid, con buoni dettagli in primo piano e una buona gamma di colori sugli sfondi.
Per gli scatti all'interno invece, la mancanza dell’autofus si fa sentire maggiormente, rendendo ancora più casuale la buona riuscita delle foto. Il flash è sempre acceso e si attiva automaticamente in caso di scarsa illuminazione, ma i risultati risulteranno inevitabilmente più slavati e meno chiari.
La qualità quindi, è buona se tutto va per il verso giusto, ma preparatevi comunque ad avere sempre una buona percentuale di casualità nei risultati.
FUJIFILM INSTAX MINI 8 OPINIONI
La Fujifilm Instax mini 8 è principalmente divertimento e voglia di avere un ricordo istantaneo dei propri ricordi. Se è questo il vostro obiettivo, è sicuramente un acquisto consigliato.
Ha delle limitazioni certo, è una toy camera, la qualità fotografica è discreta e non c’è margine di errore, i film sono costosi e l’autonomia è limitata, ma se siete disposti ad accettare questi aspetti in favore di una grande semplicità di utilizzo, del fatto di avere una fotografia fisica stampata immediatamente e di avere un oggetto dall'appeal retro, vale la pena prenderla in considerazione.
IN SINTESI
Pro
- Buona operatività
- Facile da usare
- Più sottile rispetto ai precedenti modelli Instax
Contro
- Pellicola Instax costosa
- Risultati sulle immagini casuali
- Lenta a sviluppare la pellicola