Fujifilm FinePix S2800HD Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

Fujifilm FinePix S2800HD VERDETTO

DESIGN
85%
CARATTERISTICHE
85%
PERFORMANCE
82%
qualità immagine
77%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Una “punta e scatta” compatta ed economica, con le fattezze di una DSLR in miniatura. Fujifilm FinePix S2800HD non potrà offrirvi immagini di alta qualità ma è il giusto compromesso per chi vuole un prodotto di discreta qualità senza spendere grandi cifre.

PUNTEGGIO
82%
ACQUISTA FUJIFILM S2800HD IN OFFERTA

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Fujifilm FinePix S2800HD Recensione

Design e Flash

Fujifilm FinePix S2800HD assomiglia a una professionale DSLR in miniatura con una risoluzione di 14 megapixel per le foto e di 720p per i video. La camera comprende inoltre una micro porta HDMI, oltre a quella combinata AV e USB.

Le impostazioni flash non possono essere selezionate se prima non viene sollevato manualmente (lo scatto automatico non è previsto infatti). Tutti i settaggi possono essere impostati direttamente dal pulsante delle modalità di scatto, posizionato sulla parte superiore della camera, con il quale potrete inoltre regolare la velocità dell’otturatore, l’apertura del diaframma e altre impostazioni manuali.

La fotocamera è inoltre in grado di individuare automaticamente gli occhi rossi, dandovi naturalmente la possibilità di rimuoverli.

LCD Display

La macchina monta uno schermo da 3 pollici che però non può essere usato come sostituto al mirino elettronico in quanto la sua risoluzione troppo bassa non vi permetterebbe di rendervi conto del grado di esposizione e di messa a fuoco, soprattutto nel caso in cui vi troviate a fotografare in ambienti interni (non che l’EVF sia meglio anch’esso ha una bassa risoluzione e le dimensioni sono ridotte). Per fortuna, in esterna non avrete problemi, e anzi lo schermo vi tornerà molto utile, più del mirino.

Controlli

Esercitando una lieve pressione sul pulsante di scatto, è possibile impostare automaticamente l’esatta esposizione e messa a fuoco. La comparsa della scritta AF sullo schermo e un piccolo segnale acustico vi indicheranno quando la camera è pronta. Una volta scattata la foto, l’immagine verrà immediatamente trasferita sulla memoria interna o su quella della scheda micro SD.

Il pulsante del menu è posizionato sulla parte posteriore della camera ed è circondato da altri controlli standard come quello per regolare la luminosità dello schermo, per eliminare le foto, per le impostazioni del flash o per passare dalla modalità infinity a quella macro, o dalla macro alla close ups

Qualità immagine

La qualità dell’immagine non è ottimale ed è difficile ottenere delle foto nitide quando il teleobiettivo è impostato al massimo. In linee generali possiamo affermare che la S2800HD è in grado di garantire delle foto accettabili in condizioni di luce buona, mentre fa maggiore fatica in ambienti bui o poco illuminati.

In grandangolo c’è una notevole distorsione del barrel che tende a sfumare i dettagli verso gli angoli e non c’è bisogno di zoomare tanto per rendersi conto che nelle zone ad alto contrasto sono poco definite. Non che questo ci stupisca più di tanto, naturalmente, trattandosi di un problema comune a quasi tutte le compatte inquadra e scatta.

In condizioni di luce scarsa fino a impostazioni ISO800 le immagini risultano abbastanza dettagliate. La situazione migliora nettamente a ISO1600 e 3200, fino a precipitare nuovamente a 6400, quando colori e nitidezza cominciano nettamente a peggiorare.

Fujifilm FinePix S2800HD Opinioni

Fujifilm FinePix S2800HD è una fotocamera compatta con le sembianze di una DSLR. Non aspettatevi naturalmente le prestazioni di una professionale, né tantomeno quelle di modelli simili ma più costosi.

Certo, la qualità delle immagini potrebbe essere migliore in quanto a risoluzione e restituzione dei colori ma, d’altra parte, sarebbe assurdo pretendere una performance perfetta e foto ultra definite per un prezzo così economico.

Perciò, se disponete di un budget limitato e non siete di grandi pretese, Fujifilm FinePix S2800HD è la scelta giusta per una compatta superzoom tutto sommato bella esteticamente e abbastanza compatta.

IN SINTESI

Pro

  • Buona fattura
  • Buone prestazioni ISO
  • Caratteristiche interessanti

Contro

  • Obiettivo scarso
  • Alcune modalità di scatto possono risultare limitanti
  • Menù scomodo
ACQUISTA FUJIFILM S2800HD IN OFFERTA
Condividi