Fujifilm Finepix S1 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
80%
CARATTERISTICHE
80%
PERFORMANCE
80%
qualità immagine
75%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

La Fujifilm FinePix S1 è una fotocamera bridge veloce, con uno zoom 50x ed un'eccellente qualità costruttiva resistente agli agenti atmosferici. Vanta un'ampia scelta di modalità di ripresa e diversi controlli manuali. Senza dubbio una buona scelta per chi desidera entrare più seriamente nel mondo della fotografia.

PUNTEGGIO
78%

ACQUISTA FUJIFILM S1 IN OFFERTA

Fujifilm FinePix S1

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Fujifilm Finepix S1 Recensione

La Fujifilm FinePix S1, è la prima megazoom totalmente resistente alle intemperie. Dispone di un obbiettivo con zoom 50x che va da 24 a 1200 mm (equivalente a 35 mm), e con una gamma di apertura f2.8-5.6. È dotata di un sensore 1/2,3 pollici CMOS da 16 megapixel ed uno schermo LCD ad angolazione variabile da 3 pollici, oltre che di un mirino elettronico da 0,2 pollici (entrambi con risoluzione di 920K punti).

Design e caratteristiche

Il corpo presenta una piacevole texture gommata ed una grande impugnatura per la mano destra, risltanto quindi solida alla presa e per niente scivolosa anche con le mani umide. Questa caratteristica le conferisce anche un aspetto di fascia più alta a differenza di altre megazoom che risultano invece più “plasticose”.

La S1 è grande più o meno come una dSLR entry-level, anche se non è ricca di controlli diretti esattamente come una dSLR, ma ha tutto ciò che serve per una pratica e funzionale navigazione del menù.

Accanto al mirino elettronico ed allo schermo ad alta risoluzione LCD, è presente il tipico pad digitale di controllo con un tasto funzione programmabile. Appena sopra il poggia pollice si trova una ghiera che può essere utilizzata per cambiare la velocità dell’otturatore e l’apertura, così come la messa a fuoco manuale dell’obiettivo, ed altri parametri. Nella parte superiore sono presenti il selettore della modalità di scatto, i tasti per la compensazione dell’esposizione e scatto continuo.

Sul lato sinistro dell’obbiettivo è presente un controllo secondario dello zoom che può essere impostato ad alta o bassa velocità. È presente inoltre un pulsante di zoom-out in modo da poter trovare più rapidamente il soggetto se si sposta fuori dall’inquadratura. Infine, è presente un tasto per attivare il flash a scomparsa e nel caso invece si voglia utilizzare un flash esterno, è disponibile la classica slitta.

Performance

Le prestazioni della Finepix S1 sono complessivamente molto buone e molto veloci, grazie soprattutto ad obbiettivo reattivo e ad un veloce sistema di autofocus. Da spenta, il primo scatto avviene in soli 1,3 secondi ed i successivi richiedono solo 0,6 secondi tra uno e l’altro. Attivando il flash aumenta ad 1.3 secondi.

Il ritardo di scatto (shutter lag), ovvero il tempo che passa da quando si preme il pulsante di scatto per scattare senza prefocusing, è di 0,12 secondi in condizioni di luce buona e di appena 0,3 secondi in condizioni di scarsa luce. Queste performance sono con l’obbiettivo impostato a 24mm, ma a seconda poi dell’illuminazione, si possono notare dei rallentamenti della messa a fuoco quando si utilizza lo zoom.

La S1 può scattare a raffica fino a nove fotografie a 10 fps alla massima risoluzione. La messa a fuoco e l’esposizione vengono impostate con il primo scatto, quindi a seconda di ciò che si sta fotografando, non tutte le immagini potrebbero risultare a fuoco.

Sono presenti due modalità Auto (con o senza riconoscimento delle scene) e le modalità di scatto semi-manuale e manuale. In modalità manuale, le velocità dell’otturatore partono da 30 secondi e vanno fino a 1 / 2.000 di secondo; le aperture selezionabili vanno da f2.8 a f11 con grandangolo e f5.6 a f11 per il teleobiettivo.

Qualità immagine

Le immagini sono indubbiamente molto buone, ma ricordiamo sempre che non si tratta di una DSLR (nonostante l’aspetto lo faccia sembrare), quindi non ci dovremo aspettare la qualità di una reflex digitale.

Come succede per la maggior parte delle fotocamere della sua categoria, se guardare al 100%, le fotografie mostreranno un po’ di rumore e artefatti. I dettagli più piccoli inoltre, anche a livelli ISO più bassi, non sono perfettamente puliti e nitidi.

In luce a giorno però, è possibile ottenere ottimi risultati, ma se il vostro obiettivo è quello di realizzare ingrandimenti e poster, la qualità non sarà comunque sufficiente, mentre per un uso Web o stampa fino a 8×10 cm o poco superiore, i risultati sono buoni.

Sopra ISO 400 inizia ad essere visibile il filtro di riduzione del rumore, con un conseguente ammorbidimento dei dettagli e una diminuzione della nitidezza. Scattando in formato RAW invece, è possibile controllare il rumore e modificare il fringing.

WiFi

La S1 è dotata di connessione Wi-Fi che può essere utilizzata per salvare le foto su PC e connettersi al vostro smartphone o tablet per visualizzare o trasferire le immagini dalla fotocamera al dispositivo mobile tramite l’applicazione Fujifilm Camera Remote (disponibile per Android e iOS).

L’applicazione permette di controllare a distanza la fotocamera, regolare l’obbiettivo, scattare foto o avviare e interrompere la registrazione video, impostare l’autoscatto ed attivare il flash. Inoltre, fornisce un’anteprima di ciò che si sta inquadrando.

L’applicazione è predisposta inoltre per effettuare il geotag delle foto quando è collegata alla fotocamera.

Video

In condizioni di luce buona, i video risultano belli e dettagliati, meno invece in condizioni di luce scarsa. Lo zoom dell’obbiettivo può essere utilizzato durante la registrazione, anche se in riprese silenziose sentirete il movimento dell’obbiettivo registrato nei vostri filmati. La fotocamera può registrare in Full HD a 60fps e ad alta velocità in risoluzione VGA a 120fps; 320P a 240fps; e 240p a 480fps.

Fujifilm FinePix S1 opinioni

Se quello che stai cercando è una super zoom da 50x in grado di resistere a tutte le intemperie, la Fujifilm FinePix S1 è praticamente l’unica alternativa disponibile in questo momento, e anche se la qualità fotografica non è la migliore della sua classe, resta comunque una fotocamera eccellente.

IN SINTESI

Pro

  • Veloce e con uno zoom da 50X
  • Molte di modalità di scatto
  • Resistente agli agenti atmosferici
  • Diversi controlli manuali

Contro

  • Non brillante in condizioni di luce scarsa

ACQUISTA FUJIFILM S1 IN OFFERTA

Fujifilm FinePix S1
Condividi