
Sony RX10 III Recensione
Se volete una fotocamera bridge di livello superiore, versatile e in grado di fare un po’ di tutto, con la Sony RX10 III non resterete delusi.
Se volete una fotocamera bridge di livello superiore, versatile e in grado di fare un po’ di tutto, con la Sony RX10 III non resterete delusi.
Sebbene sia limitata per lo standard moderno delle fotocamere bridge, la Fujifilm Finepix S8600 è una macchina che ha tutto ciò che serve di essenziale ad un prezzo interessante, il che la rende una scelta attraente per i fotografi che iniziano a muovere i primi passi nella fotografia digitale.
Piacevole da usare, ottimi controlli, tempi di avvio brillanti ed un superzoom da 60x veloce e preciso. Sebbene la qualità immagine non sia tra le più alte, la Panasonic Lumix DMC-FZ72 è una fotocamera bridge molto valida per chi desidera avvicinarsi al mondo delle DSLR ed è alla ricerca di un grande teleobiettivo.
Una fotocamera tascabile con sensore APS-C, corpo elegante e controlli manuali. Forse non sarà economica, ma per qualità e caratteristiche, la Fujifilm X70 vale fino all’ultimo centesimo del suo prezzo.
Una bridge super-zoom versatile e affidabile in molte situazioni che, pur non essendo rivoluzionaria, si distanzia in maniera notevole dalle concorrenti della sua stessa fascia di prezzo.
Non rivoluzionaria ma certamente una buona fotocamera. Certamente non a livello di una DSLR, ma sono ben poche le superzoom in grado di eguagliare la Nikon Coolpix P610.
Niente di rivoluzionario, ma quello che fa, lo fa bene. La Canon Powershot SX530 HS è una fotocamera bridge con un buon zoom da 50x, svariati controlli manuali e alcune caratteristiche interessanti per la sua categoria, oltre che ad avere un prezzo molto accessibile.
Uno zoom da 50x, un vasto set di funzionalità e un’ottimo sistema di stabilizzazione: la Sony HX400V è una fotocamera bridge di indubbio valore e anche se non offre la qualità fotografica più alta della sua categoria, è certamente una macchina che vale seriamente la pena prendere in considerazione.
Un superzoom da 40x e una risoluzione da 20 Megapixel. La Canon Canon PowerShot SX410 IS possiede alcune caratteristiche appetibili ed un prezzo accattivante, ma l’assenza di alcune caratteristiche ormai standard e la qualità fotografica nella media, non la rendono un acquisto competitivo rispetto alla concorrenza.
La Sony RX10 II è una bridge fantastica. Perfetta per coloro che cercano una camera “tutto compreso” in grado di produrre ottime immagini e video di alta qualità. Il prezzo non sarà tra i più economici, ma il valore è grande.