VERDETTO
DESIGN
80%
CARATTERISTICHE
72%
PERFORMANCE
90%
qualità immagine
73%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Lo zoom ottico 30x, il Wi-Fi e le diverse funzioni la rendono la fotocamera per le vacanze perfetta. Sebbene non priva di qualche difetto, la Canon Powershot SX710 HS è una scelta ottimale per coloro che cercano una compatta di buona qualità, con la possibilità di disporre di controlli manuali e con una lunghezza focale notevole.
PUNTEGGIO
78%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Canon Powershot SX710 HS Recensione
La caratteristica più di spicco della Canon SX710 HS è sicuramente il suo zoom ottico 30x, con una lunghezza focale impressionante di 25-750 mm equivalente a 35mm e una gamma di apertura massima di f/3.2-6.9. Lo zoom digitale inoltre, spinge l’estensione fino a 60x.
Il sensore, è un CMOS 1/2.3” con 20.3 megapixel e il processore, un Digic 6. Altre interessanti caratteristiche sono il Wi-Fi e NFC integrati, la capacità di girare video full HD a 60p e l’abilità di catturare immagini con filtri digitali.
Design e caratteristiche
La SX710 HS si presenta con un design molto compatto e leggero. Coi suoi 112,7 x 65,8 x 34,8 mm e 269 grammi di peso, risulta estremamente pratica e facilmente trasportabile ovunque.
Sul retro è posizionato il selettore di modalità che permette di cambiare velocemente tra le diverse modalità di esposizione e scena, incluse la modalità manuale e semi-automatica per coloro che vogliono avere un controllo maggiore. In modalità manuale, potremo controllare sia la velocità dell’otturatore sia dell’apertura dell’obbiettivo.
Scattando in modalità automatica, potremo scegliere volendo l’opzione di scatto in modalità automatica ibrida, la quale produce un videoclip di due secondi prima di ogni foto, con l’obiettivo di raggrupparle tutte insieme a fine giornata.
Al centro della rotella di selezione, è posizionato un bottone di funzione per un accesso veloce accesso al menù, così da poter cambiare le impostazioni dei tasti facilmente senza doversi addentrare troppo nel menù principale.
Esiste poi la modalità Scatto Creativo, la quale aggiungerà cinque filtri casuali ad ogni singolo scatto. Si tratta di un’opzione divertente per sperimentare vari risultati ma sfortunatamente non avremo il controllo sulle opzioni o l’esposizione in questa modalità.
Il Wi-Fi viene attivato manualmente tramite l’apposito pulsante e tutte le istruzioni sono poi visibili sul display. Attraverso il Wi-Fi potremo trasferire le immagini e i video su un qualsiasi dispositivo senza doverci per forza collegare con fili o cavi.
Qualità Immagine
La gamma ISO va da 80 a 3200. In situazioni di buona illuminazione, la Canon SX710 produce scatti dai colori vibranti e immagini con una buona quantità di dettaglio fino ad ISO 800.
Esaminando più a fondo le immagini, ingrandendole al 100%, in realtà potremo notare una certa sfumatura sui dettagli, ma ad ogni modo, se comparata con altre fotocamere della stessa classe, non è comunque niente di così negativo.
Negli scatti ad ISO 800 – 1600, sempre ingranditi al 100%, sfumatura e perdita di dettaglio risultano più evidenti, anche se l’impressione generale dei dettagli è ancora buona se visualizzati in formato normale sia su web che stampa.
ISO 3200 è la massima impostazione di sensibilità disponibile, ma è preferibile evitarla visto che il risultato è praticamente inutilizzabile.
Il metering della macchina lavora molto bene e produce esposizioni accurate nella maggior parte delle condizioni. Idem per quanto riguarda il sistema di bilanciamento automatico del bianco, che ben si adatta alle luci artificiali senza tendere verso colori troppo caldi.
Nota positiva anche per quanto riguarda lo zoom. Le immagini zoomate scattate a grande distanza mostrano sempre un buon livello di dettaglio. La Powershot SX710 HS è quindi la macchina ideale da portare in viaggio.
Performance
Da spenta al primo scatto impiega poco più di un secondo. L’interfaccia del menù è molto semplice e veloce da navigare, con il pulsante Func/Set che mostra le opzioni di scatto più comuni.
L’autofocus sorprende in positivo, dimostrandosi veloce e reattivo in diverse condizioni di luce, anche scarsa e producendo risultati accurati per la sua categoria.
In modalità a raffica, arriva a 4.5 fps con autofocus continuo, ma a differenza di molte altre compatte e compatibilmente alle prestazioni della memory card che andremo a montare, riesce a mantenere una buona velocità anche dopo diverse foto, continuando a scattare a 3fps.
Volendo potremo anche arrivare a 6fps per una quantità di scatti quasi illimitata, ma messa a fuoco ed esposizione sono bloccate alla prima inquadratura.
Qualora tutto questo non fosse ancora veloce abbastanza, la SX710 HS è predisposta per la registrazione video in Full HD.
Autonomia
L’autonomia media con una carica è di 230 scatti circa, nella media quindi, ma è prevista una modalità “Eco”, che si occupa di ottimizzare al massimo le risorse e portando l’autonomia ad un 315 scatti circa. Non male.
La modalità Eco, lavora sostanzialmente oscurando il display dopo qualche secondo di inattività e spegnendolo definitivamente poco dopo. Premendo qualunque pulsante comunque, si riaccenderà istantaneamente, l’effetto è simile al sistema di start/stop delle macchine moderne per capirci.
Canon PowerShot SX710 HS opinioni
Comparata con la precedente Canon SX700 HS, la nuova Canon PowerShot SX710 HS presenta diverse buone migliorie, uno scatto continuo più veloce, più opzioni Auto Zoom e stabilizzazione a 5 assi per i video. L’unico aspetto a risentirne è (forse il più importante) la qualità immagine in condizioni di luce minore.
Nonostante il sensore sia passato da 16 megapixel a 20.3, se messe a confronto, le foto della SX710 HS presentano più rumore già a ISO 400, con dettagli e colori meno precisi. In condizioni di buona luce invece, la SX710 HS vince sulla SX700 HS, offrendo dettagli impressionanti e ottimi colori.
Tenete semplicemente in considerazione questi aspetti quindi, ed in base all’utilizzo che intendete farne sappiate che se volete risultati ottimali durante il giorno, la SX710 è meglio, ma se intendete farne uso anche in notturna, la SX700 rimane una scelta più indicata.
IN SINTESI
Pro
- Zoom ottico 30x
- Wi-Fi ed NFC
- Registrazione video Full HD a 60p
- Leggerissima
Contro
- Formato RAW non previsto
- Perdita di dettaglio ad alte ISO
- Sensibilità massima a solo ISO 3200