Canon Powershot SX700 HS Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

 VERDETTO

DESIGN
83%
CARATTERISTICHE
83%
PERFORMANCE
91%
qualità immagine
92%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Canon ha lavorato duramente per raggiungere Sony e Panasonic nella competizione delle compatte superzoom. Infatti, la PowerShot SX700 HS, a tutto dalla sua parte, con un versatile obiettivo 30x zoom, Wi-Fi, NFC, un velocissimo autofocus e un'ottima qualità fotografica. Nota di merito anche all'altra qualità costruttiva, probabilmente uno dei modelli più divertenti e facile da usare degli ultimi anni. Una fotocamera compatta che mira a diventare una “top choice” per appassionati di viaggi, famiglie e chiunque in cerca di una compatta versatile e pronta all'uso.

PUNTEGGIO
83%

ACQUISTA CANON SX700 HS IN OFFERTA

Canon Powershot SX700 HS

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Canon PowerShot SX700 HS Recensione

Design e maneggevolezza

Per molti mesi nella classifica nella top 10 come miglior fotocamera compatta, la Canon PowerShot SX700 HS possiede diverse caratteristiche che la distinguono dalle altre compatte punta e scatta.

Il corpo in plastica presenta angoli arrotondati e delle piccole protuberanze gommate per una migliore facilità di impugnatura. Al momento della cessione, il display posteriore si accende e lo zoom ottico telescopico a 30x esce dal corpo della camera. Una levetta zoom sulla parte superiore della fotocamera controlla l’obiettivo, insieme a un interruttore di alimentazione, di scatto e di fronte al flash pop-up.

Controlli e menu

Sul retro, la fotocamera è dotata di un set standard di controlli: un selettore di modalità, e una ghiera di controllo che funge anche da un pad di navigazione a quattro vie. Sempre sul retro troviamo il display a tre pollici e nei vari angoli del corpo, troverete anche un ulteriore pulsante per l’attivazione di uno zoom digitale, USB e HDMI, e uno slot per schede di memoria e la batteria.

Il sistema del menu è molto semplice, i controlli sono intuitivi e performanti, oltre che chiaramente identificabili grazie alle scritte o alle etichette che vi troverete sopra.

Oltre a questo, la Canon PowerShot SX700 HS introduce un altro paio di caratteristiche avanzate che la distinguono dal resto delle fotocamere concorrenti della stessa categoria. Il selettore di modalità dispone di una serie di modalità di priorità e manuali, per esempio, che ti permette di prendere il controllo diretto sulla velocità dell’otturatore, apertura e simili.

Caratteristiche

Parlando dell’obiettivo ottico 30x, possiamo affermare che si acquista la caratteristica di punta della camera. Se siete stufi di non riuscire ad andare abbastanza vicini al soggetto con i classici zoom del vostro smartphone o delle altre compatte, questo realizzerà finalmente i vostri sogni. Il nuovo obiettivo è dotato inoltre di una stabilizzazione ottica dell’immagine sorprendentemente buona a produrre scatti a pieno teleobiettivo, soprattutto in piena luce.

Obiettivo

L’obiettivo si posiziona davanti ad un sensore di immagini 1/2.3-inch a 16 per pixel. Si tratta dello standard per le compatte di questa categoria, in grado di registrare video a 60fps in 1920x1080p HD oppure con opzioni per 1080 / 30p e 120fps se siete disposti ad accontentarsi di un prodotto risoluzione inferiore.

Arriva inoltre fino a 8.3 frame al secondo in modalità scatto continuo con una risoluzione di 16 mega pixel. La SX700 HS racchiude anche in una tonnellata di caratteristiche interessanti del software. Ci sono circa una dozzina di diverse modalità di scena ed effetti immagine creativi.

Wi-Fi

Ovviamente, come altre fotocamere nella stessa categoria, la SX700 HS include WiFi e NFC integrati. La connettività NFC rende il processo di interfaccia con il proprio smartphone più semplice, anche se, paragonato alla semplicità delle altre funzionalità della camera, ci saremmo aspettati qualcosa di veramente di facile.

Performance

Valutare le performance della SX700 HS è più difficile rispetto alle fotocamere concorrenti, in quanto si tratta di una compatta in grado di produrre una quantità molto ampia di qualità fotografiche differenti a seconda dei settaggi che andremo ad impostare. (Per risultati ottimali leggi anche l’articolo per scegliere con attenzione dove far stampare le tue foto online).

All’esterno, in una giornata di sole, la SX700 HS risulta essere una fotocamera esemplare, in grado di produrre immagini straordinarie. Una volta che il livello di luce scende, tuttavia, la SX700 HS perde rapidamente nella proprietà a causa di uno dei più “aggressivi” algoritmi di riduzione del rumore che abbiamo mai visto.

Nel test in luce piena, la SX700 HS si comporta abbastanza bene per essere una punta è stata. Nitidezza e colori sono abbastanza accurati, e il rumore è ridotto al minimo.

In condizioni di scarsa illuminazione, la SX700 HS risulta ancora convincente. Gli scatti a ISO 100 non sono male, ma i piccoli dettagli vengono rovinati a ISO 400. Il rumore è ridotto al minimo, ma invece di una foto dettagliata, lo scatto assomiglia più ad un quadro impressionista fatto con acquerelli e un pennello smussato.

Tutto sommato comunque, la SX700 HS riesce a reggere il passo, un aspetto tuttavia non secondario se teniamo conto del salto dello zoom ottico 20x della SX280 HS e il 30x montato invece sulla SX700 HS. Lo zoom supplementare è gestita bene dalla stabilizzazione ottica dell’immagine e le immagini risultano molto belle se scattate in condizioni di luce sufficiente. Anche il video HD è migliorato grazie al framerate 1080 / 60p.

Canon PowerShot SX700 HS Opinioni

Accanto non è l’unico produttore in grado di mettere un ottico a 30x dentro una vostra tasca, ma è certamente tra i migliori mai visti ad oggi. Se l’obiettivo della SX700 HS era quello di realizzare una fotocamera in grado di produrre scatti nitidi di qualità anche al massimo dello zoom, possiamo tranquillamente considerarlo raggiunto. Il problema resta però che, nel tentativo di aumentare al massimo le performance in fatto di zoom, Canon ha tralasciato quelle che riguardano gli scatti in condizioni di poca luce, aspetto che comunque imparerete a considerare come secondario rispetto a tutte le altre grandi qualità che questa fotocamera compatta è in grado offrirvi.

Volete una fotocamera che consenta di zoomare in modo superlativo su soggetti fermi? Volete una macchina fotografica che sta comodamente in tasca? Volete una fotocamera che si comporti egregiamente in condizioni di luce piena?

Se la risposta a tutte queste domande è “si”, allora la Canon PowerShot SX700 HS è la fotocamera che fa per voi.

IN SINTESI

Pro

  • Ottima qualità costruttiva
  • Design e maneggevolezza eccellenti
  • Compatta e facile da usare
  • Buona qualità fotografica
  • Tempo di risposta veloce
  • Modalità “Creative Shot” molto divertente da usare
  • Funzione “Zoom Framing Assist” estremamente utile
  • Wi-Fi + NFC

Contro

  • Non è touchscreen
  • GPS tagging via smartphone (il GPS non è integrato)
  • Sensibilità minima a 100 ISO invece che 80 ISO
  • Durante la riproduzione video non è possibile scattare foto
  • Non è prevista la modalità di scatto panorama

ACQUISTA CANON SX700 HS IN OFFERTA

Canon Powershot SX700 HS
Condividi