VERDETTO
DESIGN
75%
CARATTERISTICHE
65%
PERFORMANCE
65%
qualità immagine
65%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Un superzoom da 40x e una risoluzione da 20 Megapixel. La Canon Canon PowerShot SX410 IS possiede alcune caratteristiche appetibili ed un prezzo accattivante, ma l'assenza di alcune caratteristiche ormai standard e la qualità fotografica nella media, la rendono un acquisto poco competitivo rispetto alla concorrenza.
PUNTEGGIO
67%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Canon PowerShot SX410 IS Recensione
Una delle più piccole fotocamere compatta con un superzoom da 40x. La Canon PowerShot SX410 IS è l’evoluzione della PowerShot SX400 IS e rispetto alla sorella precedente, vanta 10x di zoom in più (prima era 30x) e una risoluzione migliorata di 20 megapixel (prima era 16).
Oltre a queste due migliorie però, non c’è molto altro, la macchina è rimasta praticamente la stessa. Vale quindi davvero la pena acquistarla? Vediamolo.
Design e caratteristiche
Il display è lo stesso 3 pollici già visto sui precedenti modelli, non è ancora possibile registrare in full HD e la connettività WiFi non è stata ancora integra. Sebbene non siano caratteristiche determinanti, ci saremo comunque aspettati di poterle trovare su questo nuovo modello.
Dal punto di vista del design, anche qui non cambia molto rispetto alla SX400 IS, la SX410 IS è semplicemente un po’ più lunga e poco più pesante, aumento dato dal fatto che lo zoom è più grande.
Lo stile è molto compatto, solida ed ergonomica in mano, la parte frontale sinistra è ricoperta da uno strato di gomma nera ruvida per aumentare la presa e l’impugnatura con la mano destra.
Il layout dei controlli è molto basico e minimale. La parte superiore presenta il solo tasto di scatto ed il pulsante per accendere e spegnere la camera. Sul retro è posizionato il display LCD, 3 pollici non orientabile con risoluzione 230k, ed il resto dei pulsanti fisici: il tasto video, il tasto menu, la rotella di navigazione a quattro vie, il pulsante di selezione delle modalità ed il tasto Function.
L’obiettivo è un 4,3 – 172 mm (equivalente a 35 mm: 24 – 960 mm), con apertura massima di f3.5 (f6.3 alla massima estensione dello zoom) ed uno zoom superlativo da 40x. Non male per una compatta di questa categoria. Una delle caratteristiche più interessanti della SX410 IS è la modalità “Smart Auto”, che, in base alle condizioni esterne, rileva qual’è la miglior modalità di scatto con l’obiettivo di ottenere il miglior risultato fotografico.
Il flash è attivabile manualmente oppure compare da solo in modalità auto qualora fosse necessario ed ha un portata massima di 5 metri.
La camera è dotata di un sistema di stabilizzazione dell’immagine disponibile in tre modalità: off, shoot only e continuous. Il primo disattiva la stabilizzazione, il secondo agisce prima di un singolo scatto, mentre il terzo è utile nel caso di utilizzo dello zoom ad alte estensioni.
Qualità immagine
La Powershot SX410 IS ha un range di sensibilità da ISO 100 a 1600, piuttosto ristretto se paragonato ad altre compatte concorrenti della stessa fascia. In ambienti chiusi, i risultati sono piuttosto buoni, ma in esterna, il rumore è visibile già a basse ISO anche in condizioni di luce buona.
Limitandosi a guardare le foto a video o ad utilizzarle su web non avrete comunque grossi problemi, ma se intendete farne delle stampe o ingrandimenti, i risultati non saranno proprio soddisfacenti.
Come accennato prima, la fotocamera è dotata di un sistema di stabilizzazione interno che funziona piuttosto bene. Quando è attivo infatti, contribuisce a garantire immagini ferme anche ad ampie estensioni dello zoom, sebbene il livello di rumore resti sempre piuttosto fastidioso.
Il formato degli scatti è il JPEG. I colori sono invece buoni, fedeli e piacevoli, ed anche il sistema di bilanciamento del bianco fa il suo dovere.
Il problema più noioso della SX410 IS quindi, è il rumore in caso di ingrandimenti.
Performance
L’autofocus può essere impostato in 3 modalità: “Face”, il quale individua i volti all'interno dell’inquadratura e automaticamente imposta il fuoco su questi, “Centro”, nel quale il fuoco si concentra sull’area centrale dell’inquadratura (utile soprattutto quando la camera è montata si un treppiedi) e “tracking”, per la modalità a raffica.
La SX410 IS non è certo tra le fotocamere migliori in materia di scatto continuo, con una velocità di appena 0.5fps (1 scatto ogni 2 secondi), non è certo la scelta più indicata per la fotografia d’azione (la Nikon Coolpix L840 ad esempio, arriva a 7fps).
In condizioni di luce buona e in modalità a scatto singolo invece, la velocità di messa a fuoco si comporta piuttosto bene, dimostrandosi rapida ed affidabile, soprattutto su soggetti singoli.
Video
Da questo punto di vista, non ci sono grosse migliorie rispetto al modello precedente. Le modalità video solo due, 720p a 25fps e 640 x 480 VGA a 30fps, per una durata massima di 40 minuti di girato consecutivo. L’audio viene ripreso in mono ed è possibile utilizzare lo zoom anche mentre stiamo filmando. Anche la stabilizzazione può essere attivata o disattivata per i filmati, è utile infatti averla per girare a mano e non averla quando la camera è montata su un treppiedi.
Sebbene non preveda la possibilità di registrare in full HD, i risultati sono buoni, la stabilizzazione agisce molto bene e la qualità generale dei video non è male per la sua categoria.
Batteria e autonomia
La batteria è una NB-11H, la stessa presente nel modello precedente, ed è posizionata sul fondo della camera. Le piccole dimensioni della SX410 IS aiutano dal punto di vista della portabilità, ma inevitabilmente, implicano l’utilizzo di una batteria contenuta e di conseguenza, con un’autonomia contenuta. Neanche 200 scatti. Attivando la modalità Eco mode, riusciremo a risparmiare un po’ di energia e ad aumentare la durata fino a 250 scarsi. In generale comunque, la SX410 IS ha un’autonomia inferiore rispetto allo standard della sua classe.
Canon PowerShot SX410 IS Opinioni
C’è di meglio. Spendendo poco di più, la Canon PowerShot SX530 HS, ha uno zoom più grande da 50x, connessione WiFi ed NFC, un display a risoluzione più alta, maggior velocità e prestazioni in scatto continuo ed una qualità video migliore.
In definitiva, la Canon Powershot SX410 IS è una fotocamera senza infamia e senza lode, con un design particolare ma di poco diversa dal modello precedente, con una qualità fotografica sufficiente ma manca di alcune caratteristiche che ormai sono diventate uno standard in questa classe di macchine fotografiche.
IN SINTESI
Pro
- Buona risoluzione
- Stabilizzazione immagine in camera
- Zoom 40x
Contro
- Scarsa autonomia
- Rumore fotografico già a basse ISO
- Registrazione in Full HD non possibile
- Non dotata di mirino
- Display a bassa risoluzione e non touchscreen