VERDETTO
DESIGN
90%
CARATTERISTICHE
80%
PERFORMANCE
72%
qualità immagine
90%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Ottima alternativa ad una DSLR. La Canon PowerShot G5 X è una macchina capace di produrre un'indubbia qualità fotografica, perfetta per chi desidera i risultati di una reflex digitale ma nel corpo più snello di una compatta.
PUNTEGGIO
83%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Canon PowerShot G5 X Recensione
Una compatta avanzata che offre la qualità fotografica di una DSLR, questa è la Canon PowerShot G5 X. Andiamo a scoprirla più nel dettaglio.
Design e caratteristiche
Rispetto a molte altre compatte, la prima cosa che salta all’occhio, anzi al tatto, è la solidità della fotocamera. La Canon PowerShot G5 X è infatti perfettamente bilanciata e con una presa molto più confortevole rispetto a molte altre compatte.
I controlli fisici sono ben disposti, non troppo ravvicinati, né troppo piccoli. Il tradizionale selettore di modalità, come nelle migliori DSLR, è posizionato sul lato sinistro, per fare spazio al quadrante dell’esposizione sul lato destro. C’è poi un altro quadrante sul lato frontale della macchina, e l’obbiettivo ha anch’esso un quadrante.
I controlli sono svariati, ma nonostante le dimensioni compatte della macchina, il posizionamento è stato ben ottimizzato rendendoli tutti praticamente agevoli e pratici da usare.
Il mirino elettronico è stato mantenuto al centro (anche qui esattamente come su una DSLR), è di ottima qualità ed ha una risoluzione di 2.36 millioni di punti e un pannello OLED, il quale assicura una grande nitidezza delle immagini.
Il display touchscreen è completamente articolato, un 3 pollici con 1.04 millioni di punti, ruotabile in tutte le direzioni per rendere facili anche gli scatti ad angolazioni estreme.
Sono compresi Wi-Fi ed NFC, per trasferire le immagini al telefono più facilmente, o stampare direttamente ad una stampante Canon e c’è inoltre un flash a scomparsa con una buona portata e di buona qualità.
Ancor più interessante, è la presenza del filtro ND a 3 stop, il quale permette di scattare ad aperture ampie anche in condizioni di luce meno buone, limitando la luce in entrata.
Qualità immagine
La combinazione dell’ottimo sensore con il processore JPEG smart e la stabilizzazione a 5 assi, svolgono egregiamente il loro lavoro, garantendo buone foto senza troppi sforzi. Metering preciso, colori affascinanti, luminosità e ottima nitidezza. La qualità generale dell’immagine è molto buona.
Ad ISO 125 ottieni una gamma dinamica più che rispettabile di 12.2EV con dettagli 3300l/ph. Da ISO 125 a 400 i risultati sono eccellenti. Dettagli vivi e rumore molto basso, il quale comincia a manifestarsi ad ISO 800, ma gli scatti restano ampiamente utilizzabili fino a ISO 1600. Il rumore viene infatti molto ben controllato e la gamma dinamica è solida.
Ad ISO 6400 invece, le foto iniziano a diventare abbastanza rumorose con un evidente effetto sfocato. L’impostazione massima arriva fino a ISO 12.800, ma a meno che non sia strettamente necessario, l’utilizzo è sconsigliato.
Performance
Scattando in JPEG potremo arrivare ad una velocità ragionevole di 5.9 fps senza autofocus costante o 4.4 fps con autofocus costante, ed i risultati, grazie al processore DIGIC 6, sono molto buoni. Scattando in RAW invece, la velocità si abbassa. La PowerShot G5 X quindi, non è esattamente la migliore macchina per coloro che vogliono scattare soggetti in movimento.
Anche la messa a fuoco non è particolarmente avanzata, si basa infatti su un sistema a rilevamento di contrasto a 31 punti, ma alla luce del giorno funziona molto bene, dimostrandosi veloce e affidabile.
Con luce scarsa o in situazioni di poco contrasto invece, la PowerShot G5 X spesso fa fatica, soprattutto quando si usano le estensioni più ampie dello zoom.
Video
La risoluzione massima di ripresa è 1080p con frame rate variabili fino a 60p, mentre in bassa risoluzione a 24fps o 25fps. La ripresa in 4K non è prevista purtroppo, ma la qualità generale del girato è discreta e in grado di soddisfare la maggior parte degli utenti e delle necessità medie che si possono richiedere ad una fotocamera compatta.
Autonomia
La batteria non è migliore delle concorrenti meno avanzate non del suo livello, dura infatti solo 210 scatti usando lo schermo/mirino elettronico o 330 in modalità “eco”. Niente di troppo esaltante quindi, valutate bene la carica ed eventualmente dotatevi di una batteria di riserva.
Canon PowerShot G5 X Opinioni
La Canon PowerShot G5 X è la scelta perfetta per coloro che vogliono lo stile e la qualità fotografica di una DSLR ma senza la preoccupazione di dover cambiare obiettivi o di avere un’oggetto troppo ingombrante da portarsi dietro.
Giusta dimensione, grande solidità e ottima esperienza di utilizzo generale fanno dimenticare la velocità non eccelsa dello scatto continuo. Consigliata.
IN SINTESI
Pro
- Alta qualità fotografica
- Ottimi controlli manuali
Contro
- AF poco affidabile in condizioni di luce scarsa
- Scatto continuo lento nel formato RAW