VERDETTO
DESIGN
73%
CARATTERISTICHE
74%
PERFORMANCE
84%
qualità immagine
74%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Una compatta perfetta per l'utilizzatore consumer che desidera belle foto senza doversi impegnare troppo. Gli scatti sono già buoni con le semplici impostazioni automatiche e per chi invece volesse cimentarsi con qualche impostazione manuale in più, sono presenti le funzioni più comuni come flash, zoom ottico e stabilizzatore. In definitiva, un acquisto che di sicuro non delude.
PUNTEGGIO
76%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Canon PowerShot A2500 Recensione
Caratteristiche Tecniche
La Canon PowerShot A2500 è senza dubbio una delle migliori macchine fotografiche, molto facile da utilizzare e consigliata a tutti coloro che desiderano foto perfette in qualsiasi circostanza anche con poca esperienza alle spalle.
La fotocamera dispone di un sensore di immagine di tipo CCD da 1 / 2,3 pollici ed una risoluzione effettiva di 16 megapixel, garantendo così una qualità eccellente delle immagini e permette anche di effettuare stampe di grande formato. Per quanto riguarda l’ottica, PowerShot A2500 monta un obiettivo con un’escursione focale pari a 5-25 ed equivalente a 28-140 millimetri nel formato tradizionale 35 millimetri e con l’apertura massima a f2.8-f6.9. Se si volesse riprendere alcuni soggetti in lontananza, la fotocamera compatta possiede uno zoom ottico 5x, con ZoomPlus 10x e zoom digitale di quasi 4x.
Modalità di scatto
Analizzando le funzioni integrate, è doveroso premettere che si ha che fare con una macchina fotografica praticamente automatica, con una serie di scene preimpostate che vengono automaticamente selezionate in base alla situazione di scatto. Particolarmente interessante anche lo stabilizzatore d’immagine anche se è di tipo digitale e non ottico, ma è capace di rilevare i movimenti della macchina e compensa eventuali vibrazioni.
Canon PowerShot A2500 è dotata della modalità Smart Auto, con ben 32 modalità di scena differenti, presente anche la modalità Eco, flash, rilevamento dei volti o controllo Live View, simpatici effetti creativi ( Fish-Eye, Ultra Veloce e Monocromatico) per offrire quel tocco personale in più alle fotografie. Sicuramente molto utile il pulsante Help perché offre istruzioni sull'utilizzo delle varie opzioni della fotocamera.
Registrazione filmati
Sarà possibile anche registrare filmati in HD, con una risoluzione massima di 1280×720 pixel e per quanto concerne il salvataggio di foto e video, è affidato allo slot per schede di memoria di tipo Secure Digital, SDHC e SDXC. Infine la batteria al litio inclusa permette di realizzare fino a 220 scatti in modalità normale e 300 con la modalità Eco, oppure un’autonomia complessiva di 300 minuti.
Design
Ovviamente le dimensioni della Canon Power Shot A2500 sono molto contenute, tanto da poter essere riposta in un taschino. Il display è LCD da 2.7 pollici e con una risoluzione di circa 230.000 punti e sono presenti vari comandi ed una ghiera del menu. Ritornando alle dimensioni, la fotocamera misura 97.7 millimetri di larghezza, 56 millimetri di altezza e 20.9 millimetri di spessore, mentre il peso ammonta a circa 125 grammi, con batteria e scheda di memoria inclusa.
Canon PowerShot A2500 Opinioni
La PowerShot A2500 è una fotocamera compatta perfetta per chi si approccia per la prima volta alla fotografia e più in generale per chi non vuole ottimi scatti senza troppa fatica. Infatti grazie alle impostazioni automatiche, la fotocamera selezionerà automaticamente la scena adatta alla situazione. Sono inoltre presenti le funzioni più comuni, come ad esempio il flash, lo zoom ottico, stabilizzatore, seppure in digitale, e l’espansione di memoria, ma purtroppo nessuna funzione speciale che le può dare quel tocco in più.
IN SINTESI
Pro
- Facile da usare
- Presenza modalità Eco
- Presenza pulsante help
- Fotocamera per tutti i livelli
Contro
- Assenza di funzioni particolari
- Zoom ottico di basso livello