Canon PowerShot A1400 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
65%
CARATTERISTICHE
70%
PERFORMANCE
65%
qualità immagine
70%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Canon PowerShot A1400 è una fotocamera compatta e rientra nella categoria entry-level, dotata di un sensore da 16 megapixel. Consigliata a tutti coloro che dispongono di un budget limitato.

PUNTEGGIO
67%

ACQUISTA CANON A1400 IN OFFERTA

Canon PowerShot A1400 opinioni

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Canon PowerShot A1400 Recensione

Come già accennato, Canon PowerShot A1400 rientra nella categoria entry-level ed è in grado di bilianciare nel miglior modo possibile le esigenze di portafoglio del cliente con quelle di una qualità tecnica comunque accettabile.

Il prezzo di mercato della fotocamera in questione è di circa 110 €, risultando così una delle compatte più economiche realizzate da Canon, ma ciò nonostante offre un dotazione fotografica buona, a partire proprio dall’obiettivo zoom 5x (28-140 mm) con un apertura di f/2.8-6.9. Il grandangolare  è abbastanza ampio e luminoso, caratteristica decisamente apprezzata vista la fascia di prezzo, purtroppo però è controbilanciato da un tele medio alquanto chiuso.

Proseguendo con le dotazioni tecniche troviamo un sensore CCD da 16 megapixel e 1/2,3” di diagonale, quindi tutto sommato piccolo e denso. Lo schermo misura 2.7 pollici e 230.000 punti di risoluzione.

Certamente sorprendente, considerando la fascia di prezzo, è la presenza del mirino ottico, dotato anche della funzione zoom per seguire la focale dell’obiettivo. Tutte e due le caratteristiche tecniche confermano la natura low cost di Canon PowerShot A1400: lo schermo non è troppo dettagliato e pecca quando vengono inquadrate immagini anche solo appena contrastate e il mirino ottico è troppo piccolo ed impreciso.

Costruzione ed assemblaggio

Nel complesso la qualità dei materiali ed il relativo assemblaggio è buona: PowerShot A1400 risulta leggera ma allo stesso tempo trasmette una sensazione di resistenza e robustezza, i materiali scelti rendono l’impugnatura molto piacevole, merito anche del grip frontale.

L’alimentazione è affidata a due batteria AA, scelta più o meno condivisibile perché da un lato affida all'utente di procurarsi di eventuali batterie ricaricabili (non presenti nella confezione) e dall’altro lato permette di sostituire le batterie scariche con quelle nuove acquistate in qualsiasi supermercato.

Qualità dell’immagine

In materia  di funzioni ed opzioni, Canon PowerShot A1400 è decisamente basilare, infatti una fotocamera concepita per chi preferisce la modalità totalmente automatica. Sono presenti comunque le modalità scena e una caratteristica molto amata come l’autofocus basato sul riconoscimento dei volti da fotografare.

AF è moderno e decisamente rapido per una compatta entry level ed anche abbastanza preciso in posizione grandangolare, con qualche incertezza invece in posizione di tele. In qualsiasi modo si utilizzi, la fotocamera non risulta scattante: le varie operazioni di accensione, lettura e scrittura richiedono il tempo necessario, bloccando però la macchina, ed anche il flash esige 2-3 secodni per ricaricarsi tra uno scatto e l’altro.

La stabilizzazione d’immagine è presente solo nel formato elettronico e non ottico, ma l’efficienza è comunque sufficiente, consentendo di scattare a mano libere a 140 mm con tempi non troppo lenti.

La qualità dell’immagine offre alti e bassi, il bilanciamento del bianco e la riproduzione dei vari colori sono tutto sommato piacevoli e realistici, eccetto nelle condizioni più ostiche, e l’obiettivo compie un discreto lavoro di contenimento della distorsione ed aberrazioni cromatiche.

Purtroppo il rumore digitale c’è eccome, anche al valore base di 100 ISO, alterando le immagini in una specie di acquerello impastato non appena si arriva a 400. Impossibile quindi la visualizzazione dei file al 100% ma per un utilizzo quotidiano la qualità offerta da PowerShot A1400 è sufficiente, a patto che si scattino foto in situazioni di luce ottima.

In merito ai video, è consentito registrare filmati con una risoluzione massima di 1.280×720 e 25 fps, ma anche in questo caso la qualità d’immagine è scarsa, sia per via dei dettagli che per la capacità di gestione dei colori e contrasti. È assente anche la possibilità di adoperare lo zoom ottico durante le riprese.

Canon PowerShot A1400 Opinioni

I difetti presenti nella Canon PowerShot A1400 sono dovuti alla natura low-cost e quindi sarebbe ingiusto o pretenzioso volere molto di più di quanto è già offerto da questa compatta, la quale gode comunque di una qualità sufficiente per soddisfare i fotografi più inesperti e/o chi è in cerca di una fotocamera compatta economica ma capace di realizzare immagini discrete.

IN SINTESI

Pro

  • Qualità costruttiva buona
  • Grandangolo 28 mm f/2.8,
  • Prezzo abbordabile

Contro

  • Qualità d’immagine tipica dell’entry level
  • Assente lo stabilizzatore ottico
  • Controlli e opzioni poco performanti

ACQUISTA CANON A1400 IN OFFERTA

Canon PowerShot A1400 opinioni
Condividi