VERDETTO
DESIGN
80%
CARATTERISTICHE
62%
PERFORMANCE
65%
qualità immagine
65%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
La Canon IXUS 190 non offre immagini di altissima qualità, ma è comunque un'opzione da considerare se cercate una fotocamera digitale compatta e leggera da portare ovunque e in grado di di scattare foto di qualità accettabile.
PUNTEGGIO
70%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Canon IXUS 190 Recensione
La Canon IXUS 190 è una fotocamera compatta da portare in tasca o nella borsa. È dotata di connettività NFC e Wi-Fi (a differenza della IXUS 185, che è lo stesso modello ma solo WiFi), di un sensore d'immagine CCD da 20 megapixel e di uno zoom ottico 10x, offrendo l'equivalente di un 24-240mm in termini di 35mm.
È in grado inoltre di registrazione video in HD a 720p ed è dotata di impostazioni Auto intelligenti, oltre che di una vasta gamma di filtri creativi da applicare alle tue foto per renderle uniche.
È una macchina fotografica che mira principalmente ad un pubblico amatoriale da viaggio, senza troppe pretese, la qualità infatti non è il massimo, ma la portabilità d’altro canto, è il vero punto di forza.
Design e Caratteristiche
La fotocamera è di piccole dimensioni ed è fatta di plastica, caratteristiche che la fanno sembrare piuttosto scadente, tuttavia, gli spigoli arrotondati e la finitura lucida gli conferiscono un'estetica elegante.
Il tasto di accensione si trova nella parte superiore, insieme al pulsante di scatto. Intorno a quest'ultimo troviamo l'interruttore dell'ingrandimento per estendere o ritrarre lo zoom ottico 10x che si muove piuttosto velocemente, fermandosi brevemente prima di passare allo zoom digitale. Inoltre, puoi controllare l'ingrandimento tramite la barra nella parte superiore dello schermo, che diventa gialla quando passi allo zoom digitale, e blu quando ingrandisci ulteriormente.
Spostandosi sul retro della IXUS 190, troviamo una configurazione abbastanza basilare. Un tasto per accedere alla galleria accanto al tasto dedicato alla registrazione video e a un pad direzionale con una funzione diversa assegnata a ciascuna delle 4 direzioni.
Il tasto verso l'alto regola le diverse modalità di ripresa a disposizione, il tasto a destra accede alle impostazioni del flash, quello a sinistra attiva la funzione timestamp e quello verso il basso cambia quello che viene mostrato nello schermo. In mezzo al pad di navigazione c'è un tasto di funzione che permette di accedere a un menu rapido (a seconda della modalità di ripresa in uso).
Gli ultimi due tasti servono ad accedere al menu principale e ad impostare una connessione wi-fi con smartphone e tablet.
Possiamo dire che questa fotocamera è rivolta principalmente ai principianti e, per questo motivo, la modalità di ripresa di default è quella automatica. C'è anche una modalità “Easy Auto”, tipico delle digital cameras di questa fascia, l'ideale per chi vuole una macchina semplice con un setup di tipo point-and-shoot.
Questa modalità può essere impostata per fare in modo che si attivi automaticamente all'accensione della fotocamera. Per chi invece vuole più controllo, è disponibile la modalità Programma. In questa modalità, è possibile modificare alcuni parametri chiave, incluso l'ISO, la compensazione e la misurazione dell'esposizione. I controlli più avanzati, come la velocità dell'otturatore e il valore dell'apertura, non possono essere modificati.
Infine, è possibile accedere a diversi filtri creativi attraverso il menu e cambiare la modalità di messa a fuoco.
Display
Lo schermo è un 2.7 pollici, 230k-dot, un display molto basilare per gli standard moderni. Quando si usa la fotocamera in condizioni di bassa illuminazione, lo schermo assume una strana colorazione e, occasionalmente, si vedono delle linee che lo attraversano. Inoltre, il display non è touch screen.
Qualità Immagine
Purtroppo, c'è da dire che la qualità dell'immagine della Canon IXUS 190 non è particolarmente elevata. Sebbene si riesca a scattare foto piuttosto valide in piena luce, le immagini sono comunque di qualità inferiore rispetto a quelle fatte con un buon smartphone.
La Canon IXUS 190 ha 5 configurazioni di sensibilità a piena risoluzione. La modalità auto usa un intervallo tra ISO 100 e ISO 800, ma è possibile selezionare manualmente queste impostazioni cambiando modalità di ripresa.
Anche a ISO basse e in ottime condizioni luminose, si riescono a vedere alcune grane e altri difetti - è particolarmente evidente quando si esamina al 100%, ma è anche relativamente facile da individuare in alcuni scatti a A4 o persino più piccoli.
Venendo agli aspetti positivi, i colori sono intensi e vivaci, con un buon grado di saturazione. Nel complesso, i dettagli sono piuttosto definiti, anche se si possono vedere alcune sbavature al 100%. Ovviamente, se le foto vengono condivise o stampate in piccole dimensioni, non dovrebbe rappresentare un problema.
Per quanto riguarda gli scatti a bassa luminosità, è consigliabile evitarli del tutto. Le immagini scattate in condizioni di scarsa illuminazione presentano sbavature e una perdita di dettagli notevoli, e in alcuni casi, anche delle linee che rovinano completamente lo scatto. Usando il flash si ottengono risultati migliori, ma in ogni caso, resta una fotocamera adatta all'uso con una buona illuminazione.
Nel complesso, il sistema di misurazione (metering) multiuso riesce ad ottenere la giusta esposizione - ma ci sono casi in cui un contrasto elevato riesce ad ingannarlo. Il bilanciamento automatico del bianco è in grado di affrontare una varietà di condizioni di illuminazione diverse, ma si sbiadisce leggermente verso toni più caldi o gialli sotto l'illuminazione artificiale.
Performance
Il tempo di accensione è abbastanza veloce, la fotocamera è pronta a mettere a fuoco e scattare in un secondo circa, mentre il tempo tra gli scatti in sequenza è un po' lento, con una pausa notevole tra i diversi scatti. Anche la navigazione tra le foto nella galleria è piuttosto lenta.
Per quanto riguarda l'autofocus, la Canon IXUS 190 sceglie automaticamente e non c'è modo di regolarlo manualmente. Non si può neanche impostare un punto centrale e ricomporre, ma per i principianti questo fattore non è di particolare importanza.
È comunque dotata della funzionalità face detection e nella maggior parte dei casi, la fotocamera selezionerà il punto di autofocus "corretto", ma in alcuni casi potrebbe essere necessario scattare la foto più di una volta per ottenere il punto reale di messa a fuoco desiderato.
In generale, l'autofocus è relativamente veloce. In condizioni di scarsa illuminazione, l'obiettivo ci mette un po' per mettere a fuoco. La messa a fuoco macro può essere attivata dal menu delle funzioni durante la ripresa in modalità Programma. In alternativa, dovrebbe attivarsi automaticamente quando ci si avvicina al soggetto. È possibile mettere a fuoco abbastanza da vicino, in alcune occasioni anche con l'obiettivo che quasi tocca il soggetto.
Autonomia
La batteria è una Li-Ion NB-11L e va tolta dal vano batterie e inserita nel caricatore per essere ricaricata, in quanto la fotocamera non ha la possibilità di connettersi via USB, il che è un aspetto piuttosto deludente, in quanto obbliga sempre a portarsi dietro il caricabatterie.
Una singola carica fornisce circa 190 scatti, 245 in Eco Mode, numero piuttosto basso ma ancora all'interno della media delle fotocamere compatte di questa categoria.
Canon ixus 190 opinioni
Se stai cercando qualcosa che puoi lasciare in una borsa senza doverti preoccupare troppo, la IXUS 190 è una buona opzione. È compatta, elegante ed estremamente leggera e sta senza problemi nella tasca dei pantaloni.
C'è anche da considerare che ha u no zoom ottico 10x, che è generalmente più flessibile di quello di uno smartphone. La qualità delle immagini è complessivamente peggiore rispetto a quella di uno smartphone di fascia alta, a volte di poco (in situazioni di buona illuminazione) e a volte molto di più (scarsa illuminazione).
Se vuoi una qualità immagine migliore guarda la lista delle compatte più attuali.
La IXUS 190 è rivolta principalmente ai principianti, quindi c'è da stupirsi vedendo che la modalità Automatica è l'impostazione predefinita. La modalità Programma offre una scelta più ampia per modificare determinate impostazioni, anche se probabilmente è più facile lasciare che la fotocamera decida in autonomia, soprattutto se la si usa per catturare immagini delle vacanze.
In termini di rapporto qualità prezzo, la Canon IXUS 190 ha un prezzo estremamente competitivo e accessibile. Se non hai uno smartphone e non hai intenzione di comprarne uno, la IXUS 190 è l'ideale per scatti semplici e veloci.
IN SINTESI
Pro
- Piccola e compatta
- Immediata da usare
- Facile da trasportare ovunque
- Prezzo economico
Contro
- Qualità immagine mediocre
- Autonomia limitata
- Opzioni manuali limitate