Canon IXUS 160 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
73%
CARATTERISTICHE
65%
PERFORMANCE
68%
qualità immagine
68%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Facile e immediata da usare, leggera, piccola e compatta, la Canon IXUS 160 è una fotocamera perfetta per essere portata dappertutto, adatta per scatti all'aperto e per un utilizzo standard, per famiglie e per gite fuori porta.

PUNTEGGIO
68%

ACQUISTA CANON IXUS 160 IN OFFERTA

Canon IXUS 160

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Canon IXUS 160 Recensione

La Canon IXUS 160 monta un sensore CCD 20MP 1 / 2,3” ed un obbiettivo con zoom ottico 8x dotato di gamma focale 28-224mm (equivalente a 35mm). È in grado di registrare video in HD 720p e include sei diversi filtri per effetti creativi oltre che alla classica funzione di rilevazione occhi chiusi e un autoscatto automatico.

Design e caratteristiche

Le sue dimensioni compatte di 95,2 x 54,3 x 22,1 millimetri per 127 grammi di peso, la rendono abbastanza piccola da entrare comodamente in tasca o per essere comodamente trasportata in borsa o nello zaino.

Il corpo è realizzato in plastica, ma è comunque robusta e solida in mano e lo schermo posteriore da 230k punti, è abbastanza luminoso e preciso da essere utilizzato anche sotto luce solare diretta.

Accanto allo schermo sono presenti diversi pulsanti: i tasti per la riproduzione, registrazione video e menu, ed il pulsante con il punto interrogativo, che apre il menu “aiuto” della fotocamera, dove verrà fornita una descrizione del tipo di scena che la modalità Auto ha rilevato per lo scatto. In modalità riproduzione, il menù aiuto dà informazioni per la navigazione, per ingrandire e ruotare le immagini e diverse altre info che rendono l’esperienza di utilizzo molto più semplice.

Al centro dei vari tasti è presente il pulsante direzionale a 4 vie al cui interno è posizionato il tasto Func / Set, per le principali opzioni di scatto della fotocamera. In modalità Auto, il pulsante Func / Set serve a selezionare le opzioni per l’autoscatto, il singolo scatto oppure lo scatto continuo (a 0,8 fotogrammi al secondo), la dimensione dell’immagine e la risoluzione video (HD 720p oppure VGA 640×480).

Premendo il tasto direzionale in su, passiamo da Auto alla modalità di scatto alternativa utilizzata per ultima, e in questo caso il menu Func / Set mostrerà opzioni aggiuntive per la misurazione della luce, il bilanciamento del bianco, sensibilità ISO, compensazione dell’esposizione e messa a fuoco.

È presente poi una modalità Long Shutter che serve a scattare immagini di notte con sensibilità ISO basse. La fotocamera include inoltre un flash incorporato con quattro modalità: Auto, On, Slow Sincro e Off.

Performance

La IXUS 160 si accende e scatta in soli 1,7 secondi. Non male. È grazie alla rapida velocità di messa a fuoco che riesce ad essere praticamente istantanea in buona luce e non rallenta troppo neanche in condizioni di scarsa luce, anche se il sistema di messa a fuoco automatica può risultare meno efficiente quando si ingrandisce un soggetto in penombra cercando di metterlo a fuoco.

Anche negli scatti a distanza ravvicinata l’autofocus non è così preciso. La fotocamera è dotata di una distanza minima di messa a fuoco (5 centimetri), ma solamente quando l’obbiettivo è impostato su grandangolo.

Basterà comunque usare un attimo lo zoom e fare un passo indietro dal soggetto per lasciare che la fotocamera lo metta a fuoco, e più si ingrandisce, più ci si dovrà allontanare per la messa a fuoco, ma questa è una caratteristica comune degli obbiettivi delle fotocamere compatte.

Qualità Immagine

In buone condizioni di luce il sensore CCD della fotocamera IXUS 160 da 20MP riesce a fornire un decente livello di dettagli, con i colori precisi e vivaci. Viste al 100%, le immagini mostrano un po’ di rumore, anche nelle foto scattate in condizioni di ottima luce, ma è comunque sempre normale nelle fotocamere compatte di questa fascia. La scelta da parte di Canon di non applicare un filtro in-camera più aggressivo per la riduzione del rumore, è stata una scelta azzeccata. In questo modo riusciamo ad avere più dettagli sugli oggetti distanti e relativamente più definiti.

In condizioni di scarsa luce però, il rumore è molto più evidente. Anche a sensibilità minori di ISO400, sono visibili chiazze di colore anche nelle aree di toni neutri. I dettagli iniziano a perdersi a circa ISO 400, e, inevitabilmente, ancora di più a ISO 800.

La IXUS 160 dispone di una gamma di sensibilità da ISO 100 a ISO1600, è vero che la sensibilità massima è relativamente bassa e che alcune fotocamere simili sono in grado andare più in alto, ma è altrettanto vero che spesso presentano un eccessivo livello di rumore dell’immagine tanto da risultare quasi inutilizzabili. Il range limitato quindi, non è poi così tanto un problema.

Autonomia

La IXUS 160 incorpora il sistema Eco Canon che consente di prolungare la durata della batteria utilizzando alcune intelligenti opzioni di risparmio energetico, il che portano ad allungare la vita della batteria fino a 300 scatti per carica. Risultato soddisfacente.

Canon IXUS160 opinioni

La qualità delle immagini è nella media delle fotocamere su questa fascia di prezzo, è facile da usare e vanta prestazioni ragionevoli in buona luce, ma non troppo entusiasmanti in situazioni di scarsa luce ed in luoghi chiusi. Se siete comunque alla ricerca di una fotocamera compatta di fascia economica per scattare i ricordi delle vostre vacanze o delle vostre gite, vale la pena prenderla in considerazione.

IN SINTESI

Pro

  • Prezzo accattivante
  • Piccola e pratica da trasportare
  • Facile da usare

Contro

  • La qualità fotografica non è altissima ma proporzionata al prezzo
  • Zoom poco performante su soggetti ravvicinati

ACQUISTA CANON IXUS 160 IN OFFERTA

Canon IXUS 160
Condividi