Canon G9X Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
80%
CARATTERISTICHE
70%
PERFORMANCE
80%
qualità immagine
80%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Grandi prestazioni e ottima qualità immagine in un corpo supercompatto dal design retrò. La Canon G9X è bella da vedere, immediata da usare e nonostante alcune funzionalità non siano di alta qualità, è un'ottima scelta per chi cerca una punta e scatta di livello superiore, leggera e più economica rispetto alle valide concorrenti della sua categoria.

PUNTEGGIO
80%

ACQUISTA CANON G9 X IN OFFERTA

Prezzo --

canon g9 x

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Canon G9 X Recensione

La Canon PowerShot G9 X è un fotocamera compatta high-end con interessanti specifiche tecniche, ma a differenza delle concorrenti della stessa fascia, pur restando sopra i €400, è più economica, il che la rende ancora più attraente. Andiamo ad analizzarla più nel dettaglio nella recensione per capire se, oltre che economica, è anche performante.

Design e caratteristiche

La fotocamera si inserisce perfettamente nella serie G dopo la Canon G7X, offrendo la possibilità anche ai fotografi meno esperti di apprezzare la sua estrema semplicità di utilizzo a confronto delle altre top di gamma point and shoot di Canon.

I controlli sono basici come di norma per una camera tascabile, ma ci sono alcuni cambiamenti che di solito non si vedono su una fotocamera entry-level. Ad esempio, il classico set di comandi solitamente presente, viene abbandonato a favore di un touchscreen semplice ed una manciata di pulsanti basici sul lato destro.

Il retro della fotocamera è dominato dallo schermo LCD touchscreen 3 pollici da 1,040-punti, alcuni pulsanti e ghiere quindi sono state spostate. Per esempio, la ghiera di controllo è stata sostituita da un anello di controllo intorno alla lente della fotocamera, ed il pulsante di riproduzione è stato spostato nella parte superiore dell’unità.

Queste scelte potrebbero risultare assurde per alcuni, ma in realtà sono gratificanti per coloro che non scattano spesso con controlli manuali e diciamocelo, chi acquista una compatta punta e scatta, vuole davvero giocherellare con le impostazioni ad ogni singolo scatto?

La risposta è al 90% no, ma per coloro che prediligono comunque le modalità manuali, ci sono diverse possibilità disponibili tramite il selettore di modalità sulla parte superiore: modalità apertura, modalità tempo di scatto e modalità completamente manuale.

Qualità Immagine

Come accennato prima, la principale motivazione dietro l’acquisto della G9X sono le sue performance. Il sensore da 1 pollice 20.2 megapixel e l’ampia apertura regalano infatti ottimi scatti.

Inoltre, grazie al processore robusto, si può utilizzare la modalità a raffica senza preoccuparsi di perdere neanche un frame, a patto di avere una scheda SD in grado di gestire tale quantità di dati.

Se si dispone di tale scheda, è possibile ottenere in modo affidabile fino 7 immagini al secondo in JPEG con l’impostazione di qualità più alta. Il buffer consentirà lo scatto di circa 10 foto prima che la fotocamera rallenti completamente.

Gli scatti sono sorprendentemente nitidi e ben definiti per una punta e scatta, migliori di quasi tutte le compatte che troverete nella stessa fascia di prezzo in termini di qualità delle immagini RAW.

E in condizioni di scarsa luce? La G9X anche qui non delude. Il rumore è ben gestito, grazie al sensore e all’apertura massima riesci infatti a catturare moltissima luce.
I colori sono ottimi in quasi tutte le condizioni di illuminazione, le prestazioni cromatiche della G9X sono praticamente quasi perfette.

Performance

Il sensore è un CMOS da 1 pollice 20,2 megapixel ed il processore un Digic 6, lo stesso presente sulle fotocamere della serie G, combinazione assolutamente vincente ed anche in questo caso più che azzeccata.

La G9X è dotata di uno zoom non eccessivo da 3x (28-84mm equivalente in full-frame), con una apertura massima di f/2 quando lo zoom è al massimo, il che permette di ottenere scatti con una piacevole sfocatura dello sfondo.

Anche se non è un superzoom, questa gamma focale è più o meno ciò che si otterrebbe con un obiettivo kit standard su una DSLR entry-level, il che pone la G9X ad un buon livello a confronto con le concorrenti della sua stessa classe.

La G9X è una fotocamera costruita intorno ad un’idea ben precisa: creare una macchina fotografica di grande potenza ed inserirla in una struttura tascabile. La G9X sa il fatto suo, anche se non tutte le caratteristiche e le opzioni presenti sono di fascia alta.

Ci sono infatti un sacco di funzioni preimpostate nel software orientate ad ottenere scatti di qualità. Scatto in RAW, bracketing e un’ assaggio di altre impostazioni da scoprire nei meandri (a volte un po’ troppo profondi) nel menù.

Opzioni ed impostazioni che vale sicuramente la pena provare, visto che di norma, molte di queste sono di solito riservate alle fotocamere a obiettivo intercambiabile. Ad esempio, il filtro a densità neutra vi permetterà di rendere la fotocamera meno sensibile alla luce, permettendo di scattare splendide cascate con effetto seta con una lunga esposizione.

Video

La qualità video lascia un po’ a desiderare, ma è comunque alla pari con alcune delle fotocamere di fascia più alta di Canon. Clip e riprese fatte con la G9X risulteranno ad ogni modo molto belli su un televisore HD.

Niente 4K o 60fps purtroppo, ma esattamente lo stesso profilo 1080/30p che si trova sulla maggior parte di questa classe di fotocamere, ma fortunatamente a sorpresa (gradita) ci sono un paio di chicche.

Le porte HDMI e USB ad esempio, che offrono un ottima soluzione per visualizzare le immagini su altri dispositivi, ed il Wi-Fi integrato, una soluzione elegante per la condivisione di immagini e video con il vostro smartphone.

Autonomia

La G9X utilizza la stessa batteria NB-13L di molte altre punta e scatta di Canon, scelta che forse non è stata proprio azzeccata, visto che riesce a garantire un’autonomia di soli 220 scatti. Se la si vuole portare in vacanza quindi, sarà meglio equipaggiarsi con un paio di batterie di scorta.

Canon g9x opinioni

Il sensore da 1 pollice della Canon G9X tiene testa senza problemi alle migliori punta e scatta di fascia alta in vendita sul mercato, la maggior parte delle quali costano molto di più.

Se siete quindi alla ricerca di una eccezionale punta e scatta ad un prezzo ragionevole, la Canon G9X è un’ottima scelta. Non ha tutte le migliori caratteristiche, ma per il suo prezzo vi portate a casa una macchina fotografica più compatta di una reflex o di una mirrorless e di gran lunga più capace di uno smartphone.

IN SINTESI

Pro

  • Buona qualità fotografica
  • Super compatta
  • Immediata da usare e con grandi performance
  • Moltissime impostazioni

Contro

  • Molte delle funzioni non sono di fascia alta
  • Il menù è fin troppo profondo e complesso

ACQUISTA CANON G9 X IN OFFERTA

Prezzo --

canon g9 x
Condividi