Canon G7X Mark II Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
90%
CARATTERISTICHE
90%
PERFORMANCE
90%
qualità immagine
90%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

La Canon G7X Mark II è una fotocamera compatta di livello superiore, ottimamente equipaggiata e in grado di produrre immagini semplicemente fantastiche.

PUNTEGGIO
90%

ACQUISTA CANON G7X II IN OFFERTA

Prezzo 639,00 €

Canon G7X Mark II

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Canon G7X Mark II Recensione

La Canon G7X Mark II fa parte delle fotocamere compatte premium di Canon, ed è pensata per chi vuole un dispositivo che offre alti livelli di controllo, una qualità immagine eccellente ma che possa anche stare in tasca.

È il livello superiore della G7X, con una serie di aggiornamenti relativamente piccoli ma utili, pur mantenendo lo stesso sensore e obiettivo della versione precedente. È dotata di controllo manuale e scatto in formato RAW, caratteristiche che la rendono particolarmente interessante per gli appassionati. Vediamola nel dettaglio nella recensione.

DESIGN E CARATTERISTICHE

Esteticamente, la G7X Mark II è paragonabile alla G9X, offrendo un insieme di caratteristiche premium in un corpo tascabile, anche se per contenere le dimensioni sono stati fatti altri compromessi. In primis, non c’è uno schermo completamente articolato e, soprattutto, manca il mirino.

Il design complessivo della G7X Mark II è abbastanza agile, probabilmente più sul lato pratico. Sul fronte della fotocamera c’è un’utile impugnatura che permette una presa sicura.

Sulla parte superiore della camera c’è una ghiera per cambiare velocemente la modalità di esposizione, e proprio dietro questa c’è una rotella per regolare la compensazione dell’esposizione, facilmente raggiungibile dal pollice per i cambiamenti rapidi. Tutti i tasti sono concentrati nella parte destra della fotocamera, il che significa che fare le varie regolazioni è veramente veloce.

Come nella versione precedente, c’è un anello attorno all'obiettivo per cambiare le impostazioni. Come impostazione predefinita regola il diaframma, ma è possibile impostare un altro parametro (per esempio gli ISO) dal menu principale.

Per cambiare le altre impostazioni manuali è possibile usare la ghiera sul retro o il menu veloce (quick menu) a cui si accede con il tasto “Q”, dove sono presenti le impostazioni che si cambiano più spesso, come bilanciamento del bianco, timer, esposimetro e così via.

Purtroppo manca il mirino, ma lo schermo inclinabile aiuta. Inoltre ha dei buoni colori ed è touch-sensitive, il che significa che potremo selezionare il punto di AF non solo dal menu veloce o da quello principale, ma anche più velocemente toccando lo schermo. Guardando le immagini in playback si può inoltre zoomare o scorrere con le dita.

OBIETTIVO

Molte fotocamere da viaggio compatte hanno zoom enormi, ma col compromesso che hanno sensori di piccole dimensioni, i quali producono immagini di qualità inferiore alle macchine con sensore da un pollice.

L’obiettivo della G7X è un più modesto zoom 4.2x, l’equivalente di un 24-100mm, che comunque, per la maggior parte delle ambientazioni quotidiane, è più che sufficiente.

Un altro vantaggio della minore distanza focale è che favorisce i diaframmi aperti. Qui abbiamo un f/1.8 alla massima apertura, che diventa un f/2.8 con lo zoom esteso. È una grande novità per creare effetti con poca profondità di campo, e anche per aprire il diaframma e far entrare più luce se si scatta in ambientazioni poco illuminate.

Nell'intervallo di distanza focale della fotocamera c’è un buon livello di dettagli, e si possono utilizzare entrambi gli estremi (e tutte le distanze focali intermedie) con sicurezza.

C’è la possibilità inoltre di incrementare la capacità dello zoom con lo zoom digitale, e qui Canon offre ben due livelli di zoom digitale.

QUALITà IMMAGINE

Il sistema di misurazione adatto a tutti gli scopi di questa fotocamera, generalmente produce immagini con una buona esposizione nelle condizioni di scatto più diverse. Vedrete che non sarà quasi necessario toccare la ghiera di compensazione dell’esposizione.

Il colore nelle immagini in JPEG è meraviglioso, con un’intensità soddisfacente, ma anche un buon grado di realismo. Il bilanciamento del bianco produce colori accurati, anche in condizioni di illuminazione artificiale.

In fatto di dettagli c’è decisamente molto da apprezzare. La G7X Mark II ha infatti delle rese eccezionali sia a grandezze di stampa, specialmente disponendo di una stampante fotografica di qualità, che a visualizzazioni normali.

Scattando intorno a ISO 3200 si inizia a vedere una leggera sfocatura in alcune aree dell’immagine, specialmente nelle zone d’ombra, quindi è consigliato stampare in formato A4 o inferiore (leggi questo articolo per scegliere tra i servizi di stampa foto online più affidabili).

A 6400 ISO la qualità dell’immagine cala un po’ di più, ed è forse preferibile limitare la stampa e prediligere la condivisione in piccoli formati. Il nuovo processore Digic 7 sembra avere prestazioni migliori ad alti ISO della versione precedente, con meno rumore nelle immagini sopra i 1600 ISO.

Per vedere quanta riduzione del rumore è applicata dalla camera si possono esaminare i corrispondenti file RAW. Qui è evidente che gli scatti ad alti ISO hanno un rumore molto più significativo. Dall'altro lato si hanno più dettagli, avendo la possibilità di recuperarli in caso di necessità.

La G7X Mark II ha inoltre un filtro ND incorporato, che si può spegnere o accendere dal menu veloce, utile soprattutto quando dobbiamo scattare con diaframma aperto ma c’è molta luce, per bloccare la luce in eccesso evitando così sovraesposizioni e ottenendo risultati migliori.

PERFORMANCE

Il processore Digic 7 ha reso alcune operazioni incredibilmente veloci. L’accensione è rapida: la fotocamera è pronta per scattare in meno di un secondo. Anche il tempo tra uno scatto e l’altro è veloce, così come la visualizzazione delle immagini in playback.

La capacità di fuoco della G7X II fa presa velocemente su quasi tutti i soggetti, rallentando leggermente se l’illuminazione è scarsa. Mantiene inoltre una buona velocità di fuoco anche alla massima distanza focale.

D’altra parte, non gestisce particolarmente bene soggetti macro (o piccoli), è possibile può impostare la modalità macro focusing, ma non è di grande aiuto quando i soggetti sono molto piccoli.

Il processore arriva ora a 8fps (senza AF) a scatto continuo, un notevole miglioramento rispetto alle camere della generazione precedente. Inoltre, la profondità del buffer offre 19 frame in formato RAW o 30 in JPEG prima di essere pieno, e richiede brevi pause tra gli scatti (la fotocamera tornerà a piena profondità in pochi secondi), utile per catturare azioni veloci in movimento.

VIDEO

La G7X II filma solo in Full HD (1,920 x 1,080). Mentre altre fotocamere stanno introducendo i video in 4K, qui non abbiamo le specifiche più avanzate. Ciò nonostante, realizza comunque dei video più che dignitosi.

Resta difficile ad ogni modo che i videomaker professionisti passino a questa camera, anche se offre comunque la possibilità di filmare fino a 60p. Una caratteristica interessante è la possibilità di poter usare il touchscreen per spostare facilmente il fuoco da una parte all'altra dell’inquadratura durante la registrazione.

CANON G7X MARK II OPINIONI

I miglioramenti apportati da Canon all’originale G7X presi singolarmente sembrano poca cosa, ma nell'insieme il cambiamento è significativo.

Ci sono però alcune caratteristiche di utilizzo che non piaceranno a tutti. In particolare, soprattutto per gli appassionati, la mancanza di mirino incorporato. Sembra che Canon l’abbia tralasciato per guadagnare spazio, ma sia Sony sia Panasonic hanno trovato il modo di incorporare mirini di dimensioni ridotte nei loro modelli più piccoli.

La Canon G7X II resta comunque una fotocamera molto buona e altamente consigliata, in grado di realizzare immagini eccellenti in una grande varietà di condizioni di scatto.

IN SINTESI

Pro

  • Ampiezza del sensore
  • Obiettivo con grande apertura
  • Schermo touch-sensitive
  • Wi-Fi

Contro

  • Mancanza di mirino
  • Zoom corto
  • Macro focusing difficoltoso

ACQUISTA CANON G7X II IN OFFERTA

Prezzo 639,00 €

Canon G7X Mark II
Condividi