Canon EOS 7D Mark II Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
85%
CARATTERISTICHE
85%
PERFORMANCE
95%
qualità immagine
85%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Nonostante il display LCD fisso non orientabile e la mancanza del WiFi integrato, la Canon EOS 7D Mark II è il top per i fan di Canon che cercano velocità e prestazioni elevate, oltre che ad una qualità foto e video semplicemente eccellente.

PUNTEGGIO
87%

ACQUISTA CANON EOS 7D II IN OFFERTA

Prezzo --

Canon EOS 7D Mark II

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Canon EOS 7D Mark II Recensione

La Canon EOS 7D Mark II è senza ombra di dubbio una buona macchina con alcune nuove funzionalità e una miglior performance generale rispetto al modello precedente. È presente un GPS, un doppio alloggiamento per le schede di memoria e nuove impostazioni di frame e bitrate video.

Design e caratteristiche

Il design è estremamente simile a quello della 7D ma con alcuni accorgimenti: è leggermente più leggera (anche se resta una delle più pesanti della sua categoria) e realizzata in lega di magnesio resistente alla polvere e all’acqua.

Presenta il medesimo grande e luminoso mirino ottico con copertura totale della scena, ma con una quantità di info aggiuntive (in sovraimpressione) maggiori.

La modalità Creative Auto, la modalità più evoluta della “Full auto” di Canon, è stata rimossa dal selettore della modalità, lasciando solamente le opzioni manuale, semimanuale e tre opzioni libere personalizzabili. Di fronte al selettore è poi presente il tasto programmabile M.Fn, sopra al display LCD sono presenti alcuni tasti ad accesso diretto per bilanciamento del bianco, misurazione, modalità di scatto, autofocus, compensazione del flash e sensibilità ISO.

Per un facile uso con il solo pollice destro, i tasti per attivare l’autofocus, compensazione e blocco dell’esposizione e area di messa a fuoco, sono stati posizionati sopra all’impugnatura. Un po’ più in basso, vicino al mirino, è presente il selettore fermo immagine/video con inoltre il tasto start/stop video e per abilitare la modalità Live View.  Sotto di esso è presente un selettore programmabile che funziona insieme alla ghiera che circonda il joystick.

Sul lato sinistro del display sono presenti i tasti relativi alla riproduzione come rate, zoom, review e delete, con un ulteriore tasto che fornisce tre opzioni creative: stile dell’immagine (impostazioni di colore, tono e nitidezza), modalità multi-esposizione e modalità HDR.

La modalità HDR offre un buon set di opzioni con quattro livelli di effetti, uno naturale e tre artistici, possibilità di scegliere bracketing +/- uno, due o tre esposizioni EV e l’abilità di salvare sia le immagini singolarmente che lo scatto combinato.

Performance

Per quanto riguarda autofocus e scatto continuo, la EOS 7D Mark II svolge davvero un ottimo lavoro. Passando alle performance, si accende in 0.8 secondi, mentre utilizzando il mirino, il tempo per mettere a fuoco e scattare (ed anche il tempo per scattare due foto in successione) è di circa 0.2 secondi, a prescindere del formato del file. In condizioni di scarsa luce è solo marginalmente più lenta.

In Live View (con l’obbiettivo ottimizzato 18-135mm STM), il tempo di scatto in successione sale a 0.8 secondi, mentre il tempo di messa a fuoco e scatto, in buona luce è di 0.4 secondi, in scarsa luce 1 secondo.

In modalità a raffica, è in grado di scattare fino a 9.5fps per (praticamente) infinite foto in JPEG e circa 30 in RAW prima di iniizare a rallentare. Arriva invece a 10fps con la velocità dell’otturatore a 1/500 secondi.

Se siete fotografi d’azione, la Mark II, col suo ottimo sistema di autofocus, è decisamente un upgrade che dovete prendere in considerazione.  La 7D introduce un nuovo sistema di AF a 65 punti a croce con, quindi, maggiori punti di messa a fuoco rispetto a modelli d’alta gamma come la 5D Mark III o la 1-D X, sebbene non sia la versione High Density Reticular AF.

Oltre ad un nuovo sensore di misurazione, incorpora anche un sistema di tracking e riconoscimento intelligente (iTR) il tutto per un migliore riconoscimento dei soggetti.

Come gli altri modelli EOS, la 7DM2 offre la possibilità di selezionare la sensibilità  per l’autofocus continuo, come per esempio per seguire un soggetto nonostante gli ostacoli e mettere a fuoco appena il soggetto entra nella zona della messa a fuoco, il che risulta veramente molto comodo.

L’autofocus in modalità video funziona altrettanto bene, anche con obbiettivi non STM. Purtroppo però, la mancanza della funzione touchscreen sul display LCD, obbliga a cambiare la messa a fuoco da un soggetto all’altro manualmente e ancora una volta data l’impossibilità di orientare lo schermo, a volte risulta frustrante.

Qualità immagine

La qualità fotografica è ottima e inoltre, si differenzia dalla 7D per una maggiore sensibilità ISO, che precedentemente era limitata a ISO 6400.

La 7DM2 utilizza un sensore di diversa tecnologia rispetto al precedente modello, un sensore Dual Pixel CMOS (come quello della 70D) e la qualità delle foto risulta ottima. I file JPEG risultano buoni fino a ISO 1600, e, in base a cosa si fotografa e a quanto grande vorremo ingrandire la foto, si possono ottenere risultati decenti anche a ISO 25600.

Qualità video

La qualità video è estremamente buona, con quasi nessun effetto di rolling-shutter, moire e contorni. In poca luce, a sensibilità ISO media (circa 3200) il video presenta un piccolo effetto rumore sebbene sia possibile sistemare le impostazioni per ottimizzare piuttosto che comprimere il range tonale; luci ed ombre vengono abbastanza limitate con le opzioni di default. Non è nitido con un video 4K riprodotto in HD ma è comunque un buon video HD.

Connettività e GPS

La 7D Mark II è dotata di un’uscita HDI, entrata microfono, connessioni per controllo remoto e PC, ma al posto del connettore AV presenta un’uscita USB 3.0 e un jack per le cuffie. Canon ha aggiunto un nuovo codec video HD a medio bitrate, IPB Light senza rimuovere alcuna delle funzioni tipiche della registrazione video di Canon.

Presenta inoltre un GPS per geotagging e geologging, ma sfortunatamente non è presente un modulo WiFi.

Canon EOS 7D Mark II opinioni

La canon EOS 7D Mark II è un’ottima macchina, è veloce, comoda e produce foto e video di alta qualità, ma la più economica EOS 7D è in grado di replicare praticamente gli stessi risultati, tranne in condizione di scarsa luce. Se sei quindi alla ricerca di una dSLR base che scatti velocemente, il modello precedente resta ancora un ottimo affare, se invece volete il massimo, allora la 7D Mark II è quello su cui vi dovete orientare.

IN SINTESI

Pro

  • Resistente agli agenti atrmosferici
  • Qualità fotografica e video eccellente
  • Velocissima
  • Ottimo sistema di autofocus
  • Mirino funzionale e performante

Contro

  • Il display LCD è fisso e non orientabile
  • Manca un WiFi integrato

ACQUISTA CANON EOS 7D II IN OFFERTA

Prezzo --

Canon EOS 7D Mark II
Condividi