VERDETTO
DESIGN
83%
CARATTERISTICHE
83%
PERFORMANCE
83%
qualità immagine
83%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Una DSLR entry level veloce e reattiva che è un vero piacere da usare. La Canon EOS 750D è una fotocamera in grado di produrre una qualità fotografica eccellente con dettagli meravigliosi. Facile e immediata, è sicuramente un upgrade di grande valore per tutti gli appassionati.
PUNTEGGIO
83%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Canon EOS 750D Recensione
La Canon EOS 750D è una DSLR dal prezzo accessibile in grado di offrire un utilizzo semplice pensato per coloro che non vogliono avventurarsi troppo nei meandri della fotografia manuale. Include i benefici di una DSLR, la possibilità di scelta dell’obbiettivo e una buona qualità dell’immagine, con un layout immediato per iniziare praticamente da subito a padroneggiare la camera.
Design e caratteristiche
La EOS 750D ha l’aspetto della classica DSLR Canon, con massiccio corpo nero ed esterni in policarbonato resistente e scheletro in alluminio per una maggiore solidità. Rispetto alla precedente 700D pesa 25g in meno, è quindi piacevolmente leggera per essere una DSLR.
Un corpo leggero in policarbonato potrebbe diventare uno svantaggio se vuoi montare obbiettivi di grandi dimensioni, ma per le soluzioni più economiche e di alta qualità come l’obbiettivo 50mm f1.8 (che è un vero affare) non avrai nessun problema.
La Canon EOS 750D è stata concepita per uno stile di controllo molto semplice. Possiede una sola rotella di controllo manuale sulla piastra superiore, e un selettore di modalità molto facile da raggiungere.
Riducendo il numero dei controlli, Canon è stata capace di rendere quei pochi che ci sono, facilmente accessibili. La macchina è quindi veramente molto semplice da usare, e offre comunque un abbondante controllo manuale per chi lo desidera.
Il selettore di modalità contiene modalità di priorità che ti permettono di controllare elementi fondamentali come apertura o velocità otturatore, lasciando che la macchina faccia il resto per adattarsi alle impostazioni stesse.
La Canon EOS 750D possiede un piccolo flash a scomparsa e ha Wi-Fi ed NFC per rendere il collegamento con telefoni compatibili molto più facile ed immediato.
Il software del Wi-Fi è decisamente migliore di quello di altri produttori. Tramite il telefono cellulare o tablet si possono sia trasferire le immagini che controllare l’otturatore a distanza, oltre che modificare impostazioni come apertura, velocità otturatore e ISO.
Display e mirino elettronico
Il display a 3 pollici ad angolazione variabile si trova sul retro. È un Clear View II LCD 1.04-million-dot, con un aspetto 3:2 che corrisponde al sensore della macchina. Il fatto che sia touchscreen permette la selezione del punto focale con un dito anche usando la modalità Live View.
Inserendosi perfettamente nel semplice stile della macchina, lo schermo della Canon EOS 750D si inclina in fuori, in su e in giù per rendere facile guardare cosa si sta riprendendo mentre si tiene la macchina fotografica sopra o sotto la testa, o in qualunque tipo di angolazione. Il meccanismo di variazione dell’angolazione è di ottima qualità.
A differenza di molte DSLR, la performance non viene penalizzata molto quando si usa l’LCD (modalità Live View) invece del mirino per l’anteprima delle immagini, in quanto la Canon EOS 750D utilizza il sistema a rilevazione di fase invece di utilizzare puramente il software AF per la rilevazione di contrasto.
L’unico disappunto può essere legato al mirino. Essendo un modello più economico infatti, offre solamente una copertura dell’inquadratura del 95%, il che significa che lo scatto catturerà un po’ di più di quello che potremo effettivamente vedere attraverso il mirino stesso.
Performance
Il processore DIGIC 6 permette di scattare a 5fps, che è diventata la velocità standard per ogni DSLR che si rispetti. Quello che è cambiato, però, è il buffer. Il limite di 8 RAW potrebbe non suonare impressionante, ma l’essere in grado di scattare a raffica fino a 940 immagini JPEG di certo lo è. Potrai scattare tanto quanto la memoria può contenere, sarà buona cosa quindi investire in una scheda di memoria veloce (vedi le migliori schede di memoria SD qui).
La velocità non è migliorata dalla 700D, ma il sistema AF sì. La Canon EOS 750D ha un sensore a 19 punti a croce, i quali vengono usati anche in modalità Live View.
L’AF usando il mirino è veloce e copre la porzione centrale dell’inquadratura, con sette colonne di punti focali che diventano più piccoli man mano che ci si sposta dal centro dell’inquadratura. Ci sono cinque punti morti, che si estendono a due file (per lato) o tre punti e poi un singolo punto all’estrema sinistra o estrema destra.
La messa a fuoco del Live View è un vero fiore all’occhiello. È veloce, senza intoppi e silenziosa quando usato con l’obbiettivo standard 18-55mm STM (super quiet motors).
Anche il focus tracking è buono, a patto che il soggetto non si muova in modo troppo irregolare. L’AF molto solido è forse la migliore ragione per acquistare una macchina come la Canon EOS 750D invece di una normale compatta.
Qualità immagine
Uno dei più evidenti miglioramenti apportati alla EOS 750D rispetto al modello precedente è l’aumento di risoluzione, da 18 megapixel a 24.2, anche se continua ad usare il filtro AA, che aiuta si a liberarsi del rumore, ma può anche generare immagini un po’ meno definite. Ad ogni modo, in generale, la qualità dell’immagine è buona per la sua fascia.
La velocità dell’otturatore va da 30s a 1/4000 di secondo, mentre la gamma ISO nativa è di 100-12800, estendibile fino a di 25600. I risultati migliori si ottengono a ISO 6400 o inferiore, mentre le due impostazioni di ISO più estreme (la 100 e la 12800) risultano più rumorose e carenti di dettagli.
È presente tuttavia una modalità Auto Lighting Optimizer che puoi usare per migliorare la gamma dinamica negli scatti JPEG, e una modalità a multi esposizione HDR.
Video
La Canon EOS 750D è in grado di girare a 1080p a 30 fps, 25 fps o 24 fps, oppure a 720p a 60 fps. Sebbene siano prestazioni basiche, offre in aggiunta alcune caratteristiche che le danno un tocco più professionale come l’entrata jack per un microfono esterno e la possibilità di regolare il volume in entrata per evitare saturazioni.
Aumentando quindi la qualità audio catturata, la qualità generale delle riprese risulterà più equilibrata e di conseguenza migliore nel complesso.
Canon EOS 750D opinioni
Se preferite le modalità Automatiche e pochi pulsanti invece delle modalità manuali e svariati controlli fisici (che potete trovare sulla EOS 760D), la Canon EOS 750D è una DSLR solida e ben progettata, non troppo costosa e con un Auto Focus affidabile ed estremamente piacevole da usare. In sostanza, una macchina fotografica con buone caratteristiche a tutto tondo, con il feeling di una compatta ma i benefici di una reflex digitale.
IN SINTESI
Pro
- Autofocus reattivo e scattante
- Wi-Fi ed NFC integrati
Contro
- Dettagli e range dinamico inferiori rispetto ai diretti concorrenti
- Il mirino elettronico offre una copertura del 95% e non del 100%