Canon EOS 70D VERDETTO
DESIGN
78%
CARATTERISTICHE
86%
PERFORMANCE
83%
qualità immagine
86%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Un’interfaccia intuitiva e un’ampia gamma di caratteristiche ben implementate fanno di questa Canon EOS 70D un’ottima scelta per chi desidera un maggiore controllo sugli scatti. Grazie ad una serie di funzioni automatiche per le immagini ad ampio raggio dinamico (HDR) e alle buone performance nella fotografia notturna, abbiamo tra le mani una macchina di ottimo livello che certamente non vi deluderà.
PUNTEGGIO
83%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Canon EOS 70D Recensione
Canon ha sempre fatto in modo di adattare i propri prodotti alle esigenze dei suoi utenti. È per tale motivo che molte delle caratteristiche di certi modelli non sono presenti in altri e viceversa. Ecco perché la EOS 70D presenta soltanto tre tipologie di impostazioni per l’AF rispetto alle 5D e 7D.
Autofocus
Al 70D include un sistema di AF Dual Pixel che sfrutta quasi tutti i pixel del sensore di immagine per il rilevamento di fase e ottenere così una rapida messa a fuoco. Rispetto ad altri modelli Canon (come Canon EOS 700D e la EOS M), ci siamo resi conto che non solo la messa a fuoco rende meglio in Live View e nelle riprese video, ma è forse tra i migliori Autofocus mai visti in una SLR.
Ad esempio abbiamo potuto constatare che il rilevamento di fase normalmente utilizzato dalle aziende negli ultimi 20 anni non è poi così affidabile. In definitiva, la EOS 70D potrebbe avere il miglior autofocus presente in commercio, ma se paragonata ad altre mirrorless della Sony o della Olympus, bisogna ammettere che queste case sono riuscite a migliorare notevolmente i propri sistemi di autofocus, sia in live view, che durante le registrazioni video.
Ad ogni modo, uno dei vantaggi della Canon è di certo la compatibilità con un’ampia gamma di obiettivi EF, teleobiettivi compresi.
Maneggevolezza
La 70D è abbastanza maneggevole, grazie soprattutto alla comoda disposizione dei controlli che facilita la rapidità delle impostazioni. Ad esempio i comandi per le impostazioni dell’AF si trovano tra il pulsante di scatto e la ghiera di controllo frontale, in modo da agevolare la selezione dei vari stili da impostare, sia che si scatti dal display, sia che si preferisca inquadrare direttamente dal mirino.
L’autofocus Dual Pixel incrementa le potenzialità dello schermo LCD touchscreen, dato che una messa a fuoco più rapida aumenta l’efficacia degli scatti in live view e lo stesso vale per le riprese video, anche con obiettivi non STM.
Il touchscreen è comodo non soltanto per le impostazioni di messa a fuoco, ma anche per azioni più comuni come lo scorrimento delle immagini o una selezione veloce delle opzioni, sia da menù normale che da quello rapido. Infine, anche le immagini possono essere scattate direttamente dallo schermo touch, opzione che in ogni caso potete abilitare o disabilitare a vostro piacimento.
La D70 è inoltre dotata di un sistema WiFi, fondamentalmente lo stesso già incontrato nella EOS 6D, molto utile, sebbene un po’ complicato da configurare: le istruzioni non sono chiarissime e quando è attivato i video vengono disabilitati. Ad ogni modo, una volta che ne avrete compreso bene il funzionamento, vi tornerà piuttosto comodo, soprattutto per gli scatti a distanza e il trasferimento delle immagini.
Qualità immagine
Sapendo che il sensore CMOS Dual Pixel della 70D sfrutta due fotodiodi per ogni pixel, ci siamo chiesti se la qualità delle immagini in qualche modo potesse risentirne rispetto al più comune sensore da 18 megapixel normalmente utilizzato dall'azienda. In realtà, abbiamo potuto constatare che non solo non c’è stato nessun problema, ma anzi sono addirittura migliorate, con un rumore complessivamente più basso rispetto alla 60D e una buona resa, sia in ambienti ben illuminati che in condizioni di luce scarsa.
Certo, se paragonata alla D7100 di Nikon, non è in grado di cogliere gli stessi dettagli in zone d’ombra profonde, ma va comunque detto che nella maggior parte dei casi la differenza è davvero minima.
Il bilanciamento dei bianchi automatico funziona abbastanza bene, sebbene possa presentare qualche problemino a seconda delle modalità che decidiamo di impostare. L’Auto Lighting Optimizer ad esempio è molto utile per i soggetti in controluce, così come l’Highlight Tone Priority aiuta a regolare la luminosità in situazioni di contrasto.
Ad ogni modo, gli utenti più esperti abituati a scattare anche in RAW non avranno problemi dal momento che dettagli come la nitidezza, il bilanciamento dei bianchi e l’esposizione possono essere migliorati in fase di post produzione.
La qualità video è molto buona, soprattutto quando vengono utilizzate delle lenti da kit STM: l’AF funziona bene e la messa a fuoco è quasi sempre precisa e pulita. La resa è buona anche se si utilizzano degli obiettivi un po’ più vecchiotti, sebbene in riprese particolarmente silenziose è possibile sentire il rumore dello zooming.
Canon EOS 70D Opinioni
Se non avete ancora deciso quale fotocamera reflex comprare, con la EOS 70D andate sul sicuro. Canon EOS 70D è stata pensata apposta per gli appassionati che amano avere un maggiore controllo sui propri scatti o chiunque desideri un’ottima messa a fuoco automatica, anche durante le registrazioni video: l’AF Dual Pixel di Canon è infatti dotato del più avanzato rilevamento di fase esistente sul mercato. La qualità delle immagini è ottima ed è quasi alla stregua di colossi come Nikon D7100, riuscendo ad offrire prestazioni molto simili in condizioni di luce scarsa.
Abbiamo avuto giusto qualcosina da ridire soltanto sul mirino più piccolo rispetto alla media, sulla resa delle immagini in JPEG e sul bilanciamento dei bianchi.
Complessivamente possiamo comunque dire che la Canon EOS 70D ha superato le nostre aspettative (soprattutto per quanto riguarda l’autofocus) riuscendo a soddisfare le esigenze più importanti nella maggior parte delle riprese.
IN SINTESI
Pro
- L’Af Dual Pixel facilita gli scatti in live view e le registrazioni video
- Maneggevole
- La qualità delle immagini è buona anche a ISO elvate, sopra i 6400
- Ottimo schermo LCD etouchscreen responsive
- Un rivestimento speciale riduce al minimo le ditate
- Velocità di scatto di 7fps
- Modalità di scatto silenzioso
- Microimpostazioni dell’AF disponibili
- WiFi integrato
- Buone impostazioni video (altoparlanti e microfoni inclusi)
- Elaborazione RAW integrata
- Il flash integrato funge da telecomando per la
- EX flash esterni
- LCD articolato per riprese da angolazioni difficili
Contro
- L’AF Dual Pixel non permette di controllare l’autofocus negli scatti continui
- Mirino piccolo
- Lo schermo LCD si oscura totalmente durante gli scatti continui in Live View
- L’illuminatore dell’AF è integrato nel flash (il flash deve essere inserito per poterlo utilizzare)
- Impostazioni WiFi complicate
- La modalità video viene disabilitata quando il WiFi è attivo
- L’HDR non è disponibile in modalità RAW
- Dispone di un solo slot SD card
- La batteria dura poco in modalità Live view