VERDETTO
DESIGN
90%
CARATTERISTICHE
93%
PERFORMANCE
95%
qualità immagine
98%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Se siete esigenti sui video non è la macchina giusta, ma per i puri fotografi che vogliono semplicemente scattare, non c'è niente che si avvicini alla Canon EOS 5DS. La combinazione del sensore ad alta risoluzione, l'ampia disponibilità di lenti, la messa a fuoco automatica ai vertici della categoria, ed il sistema di controllo ottimale, la rendono la scelta ideale per i fotografi che vogliono il top.
PUNTEGGIO
94%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Canon EOS 5DS Recensione
Le fotocamere della serie EOS di Canon sono da sempre uno standard per i fotografi professionisti di tutto il mondo, premiate per la loro combinazione di accuratezza di focus, qualità d’immagine, per la grande varietà di lenti ed il livello del servizio clienti impeccabile.
La Canon EOS 5DS si presenta con un impressionante sensore da ben 50 megapixel, che ovviamente sulla carta è fantastico, ma riuscirà poi anche nella pratica ad essere all’altezza del suo nome? Scopriamolo.
Design e caratteristiche
Il classico design Canon EOS di sempre. Un male? No, anzi, per i professionisti, questo è un vantaggio: se sai usare la 5D Mark III del 2012, non avrai problemi ad usare anche la nuova 5DS.
Idem se stai aggiornando da un’altra fotocamera della serie 5D, i controlli sono praticamente dov'erano sulla tua vecchia camera. Questo è un punto chiave per i professionisti, in quanto non ci sarà da perder tempo a imparare una nuova impostazione.
Sul retro della fotocamera troverai esattamente gli stessi controlli e la disposizione della 5D Mark III: una ruota per il controllo vicino al pulsante Quick-menu, uno stick per i controlli sulla destra dell’LCD da 3,2 pollici e una serie di tasti sulla sinistra dello schermo.
In cima alla camera c’è il rilascio dell’otturatore, un’altra ruota per i controlli, ed un LCD secondario circondato dai controlli principali per lo scatto (autofocus, ISO, esposizione, bilanciamento del bianco) ed un tasto per attivare la retroilluminazione dell’LCD.
Sul lato destro, c’è uno sportello a nascondere gli slot per le schede CF ed SD, mentre il lato sinistro contiene una porta HDMI, una porta remota, l’USB ed un jack per il microfono esterno.
Il sistema dei menù della 5DS è come sempre facile da capire e sicuramente tra i più facili da usare. Se vieni da un’altra marca ti ci vorrà ovviamente un po’ per padroneggiarlo, ma ti troverai presto a tuo agio dopo il primo periodo di utilizzo.
Come dimensioni è certamente una DSLR enorme, ma questa volta ha i “cavalli” per giustificare la sua stazza. Il corpo è in lega di magnesio e la presa è robusta e profonda, caratteristica che rende estremamente facile e piacevole lo scattare con la 5DS.
A livello di nuove funzioni invece, la 5DS non ha molto da offrire. Questo perché Canon, ha deciso che l’attrazione principale della 5DS è il suo imponente sensore da 50 megapixel. Niente video in 4K o altre funzionalità da bridge o DSLR entry level quindi. L’unico focus è la fotografia pura, lo scatto.
La maggior parte dei cambiamenti quindi, sono stati applicati per valorizzare il sensore. Per fare ciò, non solo Canon ha montato ben due processori Digic 6, ma l’assemblaggio a specchio è stato totalmente riprogettato.
Qualità Immagine
La 5DS è qualcosa di unico, anche se non per tutti. Il raggio ISO nativo è piuttosto limitato, da 100 a 6400, espandibile a 50-12.800. Non tra i più ampi in questa categoria, ma comunque abbastanza per coprire la maggior parte delle situazioni di scatto.
Con la giusta lente (e con la giusta mano), la 5DS è in grado di competere con le migliori fotocamere senza battere ciglio. Non solo ha una nitidezza estremamente precisa, ma è in grado persino di fare scatti da poter poi scalare in riduzione per aumentare ulteriormente l’illusione della nitidezza.
Di default quindi, non vedremo nessuna sfocatura, sbavature o altri difetti del genere, neanche analizzando i pixel in ingrandimento.
Altro aspetto superlativo è l’accuratezza nei colori, eccezionale. Testando e ritestando la camera più volte, la 5DS ha mostrato una delle più elevate accuratezze nel colore mai viste in qualsiasi camera fino ad oggi, peculiarità che la rende una fantastica macchina da studio.
PERFORMANCE
Anche se con una capacità non proprio rivoluzionaria, la 5DS offre una rispettabile modalità di scatto multiplo, sufficiente abbastanza per garantire delle buone prestazioni anche per la fotografia in movimento.
Scattando in RAW, arriviamo a circa 26 scatti con una velocità di 4,79 scatti al secondo su scheda SD (la capacità e la velocità della scheda SD sono determinanti vista l’enorme quantità di dati generati dal sensore da 50MP).
Canon include inoltre anche opzioni RAW per dimensioni ridotte, utilizzabili qualora decidessimo di scattare ad una risoluzione inferiore ai 50MP.
Per quanto riguarda la gestione del rumore, la 5DS svolge egregiamente il proprio lavoro persino ai più alti settaggio ISO ed offre un più che rispettabile spettro dinamico, permettendoci di spingere davvero gli scatti RAW al limite in post-produzione. All’ISO di base infatti, potremo avere un più 12 stop di spettro dinamico.
VIDEO
La 5DS è sicuramente in grado di effettuare buone riprese in Full HD ad un massimo di 1080/30p con una fantastica profondità di campo, ma in generale, il reparto di video non ha molto da offrire e viste le limitate opzioni, non è una scelta consigliabile nel caso voleste fare lavori video di alta qualità.
Manca un jack per le cuffie, non registra in 4K e manca un’uscita HDMI. La scelta di Canon su questa macchina è chiara ed inequivocabile quindi, la 5DS non è la scelta adatta per i videomaker.
Canon EOS 5DS opinioni
Se il video è parte integrante del vostro lavoro, avrete bisogno di un’altra macchina per gestirlo al meglio ed in maniera professionale, ma dall’altra parte, la risoluzione migliorata è un vantaggio non da poco per gli shooter Canon che desiderano una fotocamera di medio formato, dove poter montare una libreria di lenti enorme e con la certezza di poter contare su un servizio clienti efficiente in caso di bisogno (se siete fotografi professionisti, sapete quanto queste cose siano importanti).
Per la fotografia di ritratti, panorami o da studio, la 5DS è quanto di meglio possiate comprare. Ha una fantastica qualità di immagine ed una risoluzione stupefacente, colori incredibili e grande accuratezza nel bilanciamento del bianco, senza dimenticare il sistema di autofocus, probabilmente il migliore che ad oggi si possa acquistare.
IN SINTESI
Pro
- Altissima risoluzione
- Qualità immagine superiore
- Sistema di autofocus ai vertici della categoria
Contro
- Carente sotto l’aspetto video
- Scatto continuo non tra i più veloci della categoria