Canon EOS 1100D Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
87%
CARATTERISTICHE
83%
PERFORMANCE
84%
qualità immagine
90%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

La combinazione del buon sistema di metering con un auto-focus preciso, del sensore da 12 megapixel con un layout di controlli semplificato, rendono la Canon EOS 1100D una buona macchina fotografica DSLR entry-level che si adatta perfettamente al target di principianti a cui si rivolge.

PUNTEGGIO
86%

ACQUISTA CANON EOS 1100D IN OFFERTA

Canon EOS 1100D

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Canon EOS 1100D Recensione

La Canon EOS 1100D si rivolge principalmente a coloro che vogliono avvicinarsi al mondo delle DSLR ma con un budget più contenuto. La 1100D quindi, vuole essere una fotocamera facile da usare e in grado di produrre la stessa qualità fotografica tipica delle DSLR Canon.

Design

La qualità costruttiva della Canon EOS 1100D è indubbiamente robusta e resistente, anche se la mancanza di una finitura gommata sull’impugnatura non la fa sentire così solida in mano.

Chiunque sia alla prima esperienza con una DSLR potrebbe sentirsi un po’ a disagio a causa dell’elevato numero di pulsanti, ma fortunatamente, sono sia fisicamente grandi che ben contrassegnati e dopo un po’ di tempo per familiarizzare con le varie opzioni del menu, la fotocamera risulterà abbastanza facile da usare.

Il pulsante del menu principale invece vi porterà alle impostazioni avanzate, mentre il D-pad può essere utilizzato per accedere direttamente alle quattro impostazioni più utilizzate (ISO, modalità di scatto, bilanciamento del bianco e modalità AF). Il pulsante Menu Rapido può essere utilizzato per accedere rapidamente e modificare una selezione di impostazioni più utilizzate, dalle impostazioni Picture Style fino a controllare il flash a scomparsa.

Il mirino è bello e luminoso (anche se un po’ piccolo) e copre il 95% dell’inquadratura, il che significa che l’immagine finale conterrà un po’ più di quanto visualizzato attraverso il mirino stesso.

Caratteristiche

Internamente la 1100D monta un sensore CMOS da 12 megapixel ed il processore d’immagine a 14-bit DIGIC 4 di Canon, che combinati, permettono alla 1100D di scattare (in modalità continua) fino a 3.fps. Il range di sensibilità invece, si estende da ISO 100 a ISO 6400.

La 1100D può scattare sia in RAW a 14bit o JPEG compressi, o anche entrambi simultaneamente. I JPEG inoltre beneficiano di una scelta tra qualità Fine o Regular, con una risoluzione massima pari a 4272 x 2848 pixel. La qualità è ovviamente scalabile a 6.3MP, 3.4MP, 2.5MP e 0.3MP, sempre con la possibilità di scegliere tra le opzioni Fine e Standard.

Il sistema di misurazione usa lo stesso sistema a 63 zone usato anche dalla 600D con l’opzione di selezione la modalità evaluative, backlit e centre-weighted, anche se non è presente l’opzione spot-metering.

L’autofocus è gestito dal sistema a nove punti che include un sensore a croce al centro, con altri otto punti lineari disposti attorno in una formazione a diamante.

I punti di AF possono essere selezionati manualmente oppure è possibile lasciare che la fotocamera selezioni il proprio punto di fuoco automaticamente. Sono presenti tre modalità di AF tra cui scegliere.

Insieme alla selezione standard di modalità di scatto come programma, priorità apertura, priorità otturatore e manuale, la 1100D prevede le modalità Fully Automatic, Forced Flash Off e 5 modalità di inquadratura individuali: ritratto, paesaggio, ravvicinato, sport e notturno.

Una caratteristica che quasi certamente aiuterà i nuovi utilizzatori, è l’on-screen Feature Guide che visualizza sul display LCD da 2.7 pollici a 230k punti, una breve descrizione delle varie modalità di scatto.

Con la 1100D è possibile registrare video ad alta definizione anche se si è limitati a solamente due impostazioni: 1280 x 720 a 30fps, o 1280 x 720 a 25fps. Non è possibile usare l’autofocus mentre si sta registrando, il che significa che si dovrà regolare manualmente la messa a fuoco durante la registrazione. Il suono è registrato in mono con un microfono posto sul davanti e non è presente un jack per un microfono esterno.

Qualità immagine

La qualità generale delle immagini ottenute con l’obiettivo 18-55mm IS (venduto con la camera) è molto buona. Il livello è alto, lo stesso prodotto da altri modelli di DSLR Canon più costose. Questo è perciò un grande punto a favore della EOS 1100D.

L’obiettivo 18-55mm IS offre un buon grado di definizione ed è più che adeguato per la maggior parte delle necessita fotografiche per un uso quotidiano.

La misurazione è affidabile e funziona a dovere ma non è presente un un tasto di blocco AE/AL. Il colore dipende molto dalla scelta dello stile (“Picture Style”), ma generalmente le tinte sono corpose e vibranti.
Usando il bilanciamento del bianco automatico, la 1100D si dimostra perfettamente capace di selezionare la temperatura di colore appropriata nelle più diverse situazioni, sia in ambienti esterni con forte luce solare che in ambienti interni con luce artificiale.

In condizioni di luce scarsa, le performance della 1100D sono altrettanto buone, è infatti in grado di ottenere risultati perfettamente usabili fino alla sua impostazione massima di sensibilità ad ISO 6400 (sebbene qualche piccolo calo sia visibile). I risultati sono ottimi anche da ISO 400 a ISO 1600 con una qualità di immagine molto buona e perfettamente usabile anche viste al 100%.

Performance

Utilizzando il mirino, l’accensione è praticamente istantanea, mentre occorrono circa 2 secondi per passare dal mirino a live view. L’autofocus è pressoché istantaneo in buona luce, sebbene il motore AF sia piuttosto rumoroso.

La modalità scatto in sequenza è in grado di scattare a 3fps per oltre 100 immagini JPEG alla massima risoluzione senza alcun rallentamento, mentre in RAW questo risultato viene ridotto a circa 4 o 5 immagini.

Canon EOS 1100D opinioni

Abbastanza facile da usare e in grado di produrre una buona qualità delle immagini, la EOS 1100D è una reflex digitale entry-level capace e di buona qualità che offre attualmente il modo più economico per entrare nel mondo delle DSLR Canon.

IN SINTESI

Pro

  • Buona qualità fotografica
  • Facile da usare
  • Buona entry level in generale

Contro

  • Le finiture di plastica le fanno perdere un po’ di “appeal”
  • Impugnatura non gommata
  • AF lento in live view

ACQUISTA CANON EOS 1100D IN OFFERTA

Canon EOS 1100D
Condividi